Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›“Gli imprevisti? Capitano!” di Lucrezia Amendola

“Gli imprevisti? Capitano!” di Lucrezia Amendola

By admin
14 Novembre 2017
1347
0
Share:

“GLI IMPREVISTI? CAPITANO!”
di Lucrezia Amendola, Gruppo Facebook Ucif

 

Ciao a tutti, volevo raccontare la mia esperienza grazie al cap. Premetto, il mio cavallo in passeggiata è il più bravo e tranquillo del mondo, mai uno scherzo, uno scarto, al galoppo ascolta quello che chiedi, se lo lasci correre appena riprendi un po’ si rimette tranquillo e in ordine perché davvero, in campagna ha un temperamento straordinario. La scorsa volta sono andata in passeggiata con una mia amica, il suo cavallo è un po’ meno tranquillo, ma io so che del mio ci si può fidare, se non fosse che ad un certo punto l’altro cavallo ha tirato una sgroppata ed il mio, assolutamente convinto che fosse per lui e che l’altro cavallo avesse un’incredibile voglia di giocare proprio in quel momento, ha iniziato a sgroppare a macchinetta ininterrottamente al galoppo, portando il posteriore a destra e sinistra oltre che in alto, e un po’ ho resistito, ma dopo la quarta che faceva di fila, io già squilibrata in avanti per il galoppo spedito, volo giù, rotolo come mi hanno sempre insegnato a cadere, non mi faccio niente, se non un incredibile colpo di testa contro la terra. Inutile dire che se non avessi avuto il cap probabilmente non sarei ancora qui. Mal di testa per tre giorni, e io che rimonto a cavallo e faccio galoppo di nuovo subito dopo (eh no, non si lasciano le cose a metà, dovevo proprio farlo anche all’altra mano, solo senza sgroppate e cagate varie), accompagnata dalla faccia del mio amico equino che sembrava dirmi: ehi, non ti sei mica fatta male? Io non volevo…
Morale della favola:
Mettete sempre il cap, per quanto tranquillo e pacioccoso possa essere il vostro amico equino, gli imprevisti sono appunto “imprevisti”, capitano.

Previous Article

“Abbiamo riaperto le ali” di Francesca Savarola ...

Next Article

L’editoriale “una bella ics” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    ”CIAO, SIMONA. CONTINUA A SEGUIRCI DA LASSÙ”

    26 Giugno 2019
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “I BAMBINI CONOSCONO IL CUORE DEI CAVALLI” di Claudio Ariela

    19 Aprile 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “AMICI PER SEMPRE”

    2 Settembre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “OGGI, TANTI BACI” di Claudia Ippolito

    22 Settembre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    Le Storie di Ucif “NOI E MILLA” di Martina Ducceschi

    12 Settembre 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IO NON SONO STUPIDO” di Nicola Todeschini

    20 Dicembre 2017
    By admin

You may interested

  • Giornata internazionale delle persone con disabilità

    “L’INCREDIBILE STORIA DI STINNA KAASTRUP”

  • Dressage

    “CHE WEEKEND AL CASALE SAN NICOLA!” di Angela Palmitessa

  • Le Storie di Ucif

    “AMICI PER SEMPRE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti