Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›“Un’esperienza unica” di Adele Scaltrini

“Un’esperienza unica” di Adele Scaltrini

By admin
5 Novembre 2017
1805
0
Share:

“Un’esperienza unica”
di Adele Scaltrini

1.11.2007-1.11.2017
Non riesco a trovare le parole per descrivere questi 10 anni, semplicemente perchè è stata un’esperienza unica, di quelle che difficilmente ricapiteranno nella vita.
Dieci anni fa mi trovavo per la prima volta davanti ad un cavallo sauro, a me ignoto, nel quale riponevo anche poche speranze.
Quel cavallo sauro piano piano è diventato un riferimento del quale non riesco più a fare a meno, mi ha portata ad avere tante soddisfazioni in campo gara, a ritrovarmi sul podio ai primi campionati regionali della mia vita e quant’altro … Ma soprattutto mi ha insegnato che quando uno si sente arrivato, succederà probabilmente qualcosa che gli farà cambiare idea. E così, dopo qualche periodo di alti e bassi, siamo crollati miseramente, non ci capivamo, io avevo paura di lui e lui probabilmente non mi sopportava … Dopo aver sentito vari pareri la conclusione era unanime: il cavallo era stanco e l’unica era cambiarlo. Non so neanche perchè mi sono impuntata così tanto, ma dopo tre anni di buio totale ho deciso che era arrivato il momento di cambiare maneggio e istruttori e dare al nostro binomio ormai disastrato un’ultima chance. E così abbiamo fatto le valige e siamo finiti in un ambiente per noi totalmente nuovo. E’ bastato meno di quanto pensassi … Già nel giro di un mese sono tornata a respirare, a sentirmi a mio agio con il mio cavallo, ad amare addirittura di nuovo questo sport che stavo meditando di mettere da parte dopo tante brutte esperienze. E così siamo tornati in gara, siamo tornati a dire la nostra, negli ultimi nazionali ci siamo piazzati almeno un giorno ogni volta e in tutto questo siamo riusciti anche a lavorare sia in capezza che senza testiera, cose per me prima impensabili. Recentemente ho deciso che sia meglio concludere qui la carriera per questioni di rispetto, dato che ogni tanto 20 anni si fanno sentire.
Mi hai insegnato a ripartire da zero per poter crescere di più, mi hai insegnato cosa significhi non mollare mai … Tra non molto sarà il mio turno di dirti grazie di tutto amico mio .
In tutto questo penso che ci siano doverosi ringraziamenti da fare anche ad altre persone … A chi mi ha fatto incontrare Espress e ci ha messi insieme … Ma soprattutto ai miei istruttori, Francesca e Luca (e tutto il team), che non hanno mai smesso di credere in noi un istante. A Cristina, amica insostituibile, che ci segue e sostiene da quando l’ho conosciuta. Ai compagni di scuderia pronti a sostenerci. Ai veterinari e ai maniscalchi che si sono presi cura di te portandoti in forma fino a questa età …
Infine un ringraziamento speciale va a chi mi sta facendo capire che, nel momento in cui ti concederò il meritato riposo e ci sarà qualcun altro al tuo posto come compagno sportivo, farò il tuo bene e non c’è niente di male in tutto questo.

Previous Article

L’Editoriale “See You In 2018” di ...

Next Article

“Il mio diciannovenne” di Benedetta Martinelli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    Le Storie di Ucif “NOI E MILLA” di Martina Ducceschi

    12 Settembre 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “MA VERAMENTE?” di Carlo Mainardi

    23 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “TRENTADUE ANNI D’AMORE”

    4 Maggio 2021
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “COMBATTETE PER IL BENE DEL VOSTRO ANIMALE” di Martina Micheloni

    10 Agosto 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “SE N’È ANDATO UN PEZZO DELLA MIA VITA” di Alice Dziembala

    24 Novembre 2019
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “HO PERSO UNA PARTE DEL MIO CUORE” di Rosaria Foglia

    2 Agosto 2020
    By admin

You may interested

  • Lgct Paris

    “ZORZI E CINSEY PENNELLANO IL GRAN PREMIO”

  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 19/2018” di Francesca Primicerio

  • Emergenza Coronavirus

    “VACCINI SENZA PRENOTAZIONI AI RAGAZZI CHE FANNO SPORT”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti