Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Partner
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Vince la Francia a Piazza di Siena, Italia ultima

  • Giampiero Garofalo e Gaspahr vincono la 150 a Eindhoven

  • Imperial e Bordone vincono il Campionato Italiano di Completo

  • Giampiero Garofalo e Gaspahr vincono il Gp del Csi2* di Peelbergen

  • Convocata Assemblea Soci Ucif 29 maggio 2022

Le Città dell’Equitazione
Home›Contenuti›Le Città dell’Equitazione›“BORDEAUX LA GIRONDINA”

“BORDEAUX LA GIRONDINA”

By admin
8 Febbraio 2020
476
0
Share:

Bordeaux è una splendida città della Francia sud occidentale, affacciata sull’Oceano Atlantico. Un comune con oltre 230.000 abitanti nella sola città, i quali superano la quota di 1.200.000 se ne consideriamo l’intera area metropolitana.
Una città densamente popolata, senza contare il numero di turisti che affollano l’antica Bordeaux in ogni mese dell’anno per gustare prelibati vini e visitare l’incantevole centro storico incluso, nella sua interezza, tra i patrimoni dell’Umanità.

La città della Francia è attraversata dal fiume Garonna, un grande corso d’acqua europeo, anticamente chiamato Aquitano, nome rimasto nella Regione di Bordeaux, nota per l’appunto come Aquitania, termine che probabilmente significava “terra delle acque”. Se l’origine del topononimo lascia aperti dei dubbi, la presenza delle acque è una piacevolissima certezza.

Bordeaux ha acquisito, infatti, un fascino eccezionale anche in virtù dell’Oceano Atlantico che ne lambisce le coste e del potente fiume che l’attraversa con un andamento sinuoso.
Oltre alla suggestione insita nell’Oceano e nella Garonna, ed è sufficiente immaginare gli eleganti palazzi che si specchiano nel corso d’acqua per capirne il fascino, la posizione geografica ha anche inciso in maniera determinante sullo sviluppo della città francese.

Il porto di Bordeaux è un fondamentale scalo europeo, strategico sia attualmente che nel passato, come confermano le numerose guerre originate dalla volontà dei Regnantii Europei di affermare la propria supremazia sul comune della Francia sud occidentale.
Al contempo la presenza dell’Oceano incide anche sul clima che è piacevolmente atlantico, contraddistinto da estati fresche ed inverni miti, seppure non manchino le precipitazioni che si affacciano nei diversi periodi dell’anno.
Per arrivare a Bordeaux partendo dall’Italia possiamo scegliere diversi mezzi di trasporto, a cominciare dall’aereo visti i numerosi collegamenti con diverse città del nostro paese ed il pratico servizio di navette tra l’aeroporto di Bordeaux ed il centro della città con un percorso di circa 40 minuti. La stazione di Bordeaux (chiamata Gare Saint Jean) si trova invece nel centro della città francese ed anche in questo caso non mancano i collegamenti con l’Italia. Infine ricordiamo l’automobile con la quale è possibile ammirare le tante bellezze della Francia durante un lungo viaggio facendo alcune deviazioni che consentano di vedere volti meno noti del territorio

Fonte bordeaux.it

Previous Article

“BUON COMPLEANNO, JAMES DEAN”

Next Article

“GLI ANIMALI SONO ESSERI SENZIENTI”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Città dell’Equitazione

    “MECHELEN LA MERLETTAIA”

    25 Dicembre 2019
    By admin
  • Le Città dell’Equitazione

    “CAMMINANDO CON SANTIAGO”

    28 Agosto 2019
    By admin
  • Le Città dell’Equitazione

    “L’ARTE AL CONFINE”

    6 Gennaio 2020
    By admin
  • Le Città dell’Equitazione

    “PRAGA LA MAGICA”

    21 Novembre 2019
    By admin
  • Le Città dell’Equitazione

    “ROUEN LA GOTICA”

    23 Novembre 2019
    By admin
  • Le Città dell’Equitazione

    “TERRACINA: STORIA, ARTE E PAESAGGI MERAVIGLIOSI”

    19 Gennaio 2021
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    IL RITORNO DI UN PALIO CHE FA POLEMICA

  • Dalla parte dei Proprietari

    “AVEVAMO RAGIONE NOI”

  • La Voce dell'Ippogenitore

    “QUATTRO PROPOSTE PER I PROPRIETARI IN TEMPO DI CORONAVIRUS”

Timeline

  • 28 Maggio 2022

    ITALIA SOLTANTO NONA

  • 28 Maggio 2022

    PIANO ITALIANO PER IL GRANO

  • 28 Maggio 2022

    ULTIMI OVUNQUE

  • 27 Maggio 2022

    RIVEDIAMO LA COPPA

  • 27 Maggio 2022

    L’AZZURRO MIGLIORE

  • 27 Maggio 2022

    Vince la Francia a Piazza di Siena, Italia ultima

  • 27 Maggio 2022

    UNA GRANDISSIMA DELUSIONE

  • 27 Maggio 2022

    LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE

  • 27 Maggio 2022

    ANCORA DARRAGH KENNY

  • 27 Maggio 2022

    CROLLO TERMICO NEL WEEKEND

  • 27 Maggio 2022

    TERRA BRUCIATA

  • 27 Maggio 2022

    CAMPIONATI NAZIONALI SEF ITALIA

  • 27 Maggio 2022

    L’ITALIA SOGNA

  • 27 Maggio 2022

    Giampiero Garofalo e Gaspahr vincono la 150 a Eindhoven

  • 27 Maggio 2022

    IL TIMBRO DI GASPAHR E GAROFALO

  • 26 Maggio 2022

    RIVEDIAMO LA PRIMA

  • 26 Maggio 2022

    ECCO IL QUARTETTO DI COPPA

  • 26 Maggio 2022

    MA ABBIAMO RINUNCIATO A VINCERE?

  • 26 Maggio 2022

    LA GROSSA È IRLANDESE

  • 26 Maggio 2022

    SEVILLANA E BICOCCHI VINCONO LA 150 A FASI

  • 26 Maggio 2022

    SCRIVIAMO LA STORIA

  • 26 Maggio 2022

    ANCORA QUALCHE PIOGGIA

  • 26 Maggio 2022

    LA DOLCE VITA ROMANA

  • 26 Maggio 2022

    GRAZIE ROMA

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

IN REDAZIONE
Angela Palmitessa, Fabiana Ollari, Francesca Primicerio,Alissa Pii, Tatiana Pasqualini
DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti