Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
La Voce dell'Ippogenitore
Home›Contenuti›La Voce dell'Ippogenitore›La lettera della domenica “È SOLO UN GENITORE”

La lettera della domenica “È SOLO UN GENITORE”

By admin
28 Gennaio 2018
1569
0
Share:

La lettera della domenica
“È SOLO UN GENITORE”

 

Il mio punto di vista, dopo anni macinati in sella, è molto chiaro. Il mondo che gira intorno all’Equitazione si regge economicamente anche grazie ai pochi campioni che abbiamo, i campioni finanziano indirettamente le aziende, ma la nostra Federazione non si regge solo sui nostri campioni, si regge anche e soprattutto grazie alla base. È un riscontro talmente ovvio che non varrebbe neanche la pena commentarlo. Pensate se si dovesse guadagnare solo sui talenti…. sarebbero tutti falliti,dai centri ippici ai trasportatori, alla Fise stessa. Parliamoci chiaro: con un po’ di equilibrio e un briciolo di incoscienza, un Cavallo formidabile sotto il sedere e un istruttore di media qualità, fino alla 100 arrivano tutti, le gare pullulano di brevetti. Poi, si sale di categoria e i partecipanti si contano sulle dita di una mano. Pensate se questa fetta di mercato non esistesse, pensate se un genitore non stringesse la cinghia per una fida o una proprietà: le gare sarebbero deserte o quasi. Se ho potuto essere una proprietaria di due cavalli, se mi posso permettere di montare nel centro ippico di lusso, se posso ancora sperarci, lo devo solo ai soldi e in primis ai sacrifici di mio padre. Sacrifici che hanno foraggiato solo dispiaceri, disonesti e tanto dolore. Forse avrei preferito non li avesse fatti, ora avrei le ossa intere e meno dolore nel cuore. Non glielo dico però: ricordo ancora quando felice mi ha detto “ti compro il cavallo, so che lo desideri”. Per me, il sacrificio, rimane il regalo più bello che abbia mai ricevuto da mamma e papà e, nonostante tutto, ancora oggi lo vedo seduta in club house a farmi i video e a sperare che io rompa questo muro che mi impedisce di sbocciare. Se non ci fossero i genitori questo mondo sarebbe già seppellito, forse a volte penso sarebbe meglio così: l’equitazione, e non a caso scrivo di sport e non di rapporto con il cavallo, vive solo di un desiderio malato di affermazione, amare un cavallo è tutta altra storia. Ricordo ancora quando, prima di decidere tra le lacrime di vendere il mio primo cavallo, la mattina gli infilavo redini e testiera e lo portavo a piedi in campagna per farlo rilassare, fianco a fianco, per fargli capire che lui non doveva spaventarsi di nulla, che c’ero io accanto a lui. Quando qualcuno dice che chi non ha mai montato ed è “solo” un genitore non ha diritto di parlare, beh… provate a spiegargli cosa significa essere genitori in primis, di un amazzone o di un cavaliere. Chi non ha provato la sensazione di vedere un proprio figlio felice credo non capisca e dovrebbe, quanto meno, avere il buon gusto di stare in silenzio.
Soprattutto se sull’amore genitoriale, vergognosamente, ci campa.

 

Lettera firmata

Previous Article

“PER SPORT E NON PER GUADAGNO” ...

Next Article

“LE NOSTRE IPPOMAMME” di Francesca Primicerio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Ritorno in gara” di Glauco L.S. Ricci

    5 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Ippogenitori parte 1” La Voce dell’Inserto

    4 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “RISPETTO PER LA BASE”

    22 Dicembre 2019
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “SEMPLICEMENTE A FIANCO” di Glauco L. S. Ricci

    30 Novembre 2018
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “CARI IPPOGENITORI, STIAMO CALMI” di Glauco L.S. Ricci

    5 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Piccoli consigli di un Ippogenitore” a cura di Fabrizio Cerilli

    4 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • In Libreria

    GIÙ DAI TACCHI

  • Il Meteo

    “SOLO QUALCHE ROVESCIO”

  • Le Città dell’Equitazione

    ”DINARD, LA BELLE EPOQUE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti