Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
La Voce dell'Ippogenitore
Home›Contenuti›La Voce dell'Ippogenitore›“Ritorno in gara” di Glauco L.S. Ricci

“Ritorno in gara” di Glauco L.S. Ricci

By admin
5 Novembre 2017
1027
0
Share:

“Ritorno in gara”

di Glauco L.S. Ricci

 

Era un po’ che non uscivo in gara.
A dire il vero, non sono mai uscito in gara. Ma gli ippogenitori credono di farlo, sempre, quando in gara escono i propri figli. E non importa se non siedono su una sella e non impugnano redini, i piedi dentro le staffe, le gambe strette al corpo del cavallo e lo sguardo in avanti verso il salto e non per terra. Lo hanno visto fare talmente tante volte dai loro figli, lo hanno sentito dire talmente tante volte dai loro istruttori, che potrebbero farlo senza problemi, ne siamo certi, almeno fino al primo salto, al numero uno.
Sono i primi ad alzarsi la mattina, gli ippogenitori, sono tesi, hanno paura di arrivare alla gara in ritardo. Sono gli ultimi ad addormentarsi la sera, dopo la gara, sono talmente stanchi che non riescono a prendere sonno.
E guardano e riguardano il filmato, scoprono ogni volta particolari nuovi, che non avevano notato prima. E quando, finalmente, hanno memorizzato tutto il percorso, sono pronti a lasciarsi andare nelle braccia di Morfeo e dimenticano freddo e caldo, fatica e tensione, gioie e dolori.
Era un po’ che non uscivo in gara.
Ma sono stato bravo. Non importano categorie e risultati, sono stato proprio bravo.
Come sempre.
Percorso netto, come sempre, per noi ippogenitori.

Previous Article

“Ippogenitori parte 2” La Voce dell’Inserto

Next Article

“Meritiamo di più” di Glauco L.S. Ricci

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Ippogenitori parte 1” La Voce dell’Inserto

    4 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “UN MONDO TRISTE”

    19 Giugno 2019
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Ippogenitori parte 2” La Voce dell’Inserto

    4 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    La lettera della domenica “È SOLO UN GENITORE”

    28 Gennaio 2018
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “RISPETTO PER LA BASE”

    22 Dicembre 2019
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “È arrivata la risposta GRAZIE DALLE NOSTRE FAMIGLIE”

    3 Dicembre 2018
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    “BANDELO, MA NON DOVEVAMO GAREGGIARE INSIEME?” di Silvia Agnoli

  • L'Equitazione per tutti

    “DIVERTIMENTO PURO AL RIDING”

  • Cavalli e Storia

    ALBINO, IL CAVALLO D’ITALIA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti