Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
La Voce dell'Ippogenitore
Home›Contenuti›La Voce dell'Ippogenitore›“Meritiamo una coccarda?” di Francesca Primicerio

“Meritiamo una coccarda?” di Francesca Primicerio

By admin
5 Novembre 2017
1244
0
Share:

“Meritiamo una coccarda?”
di Francesca Primicerio

 

Mentre a Roma lo Stadio dei Marmi fa da cornice al grande spettacolo del Longines Global Champions Tour, all’interno del Gruppo Facebook Le Ippomamme di Ucif, le nostre mamme si chiedono il perché, nonostante andare in concorso costi tanto, a volte troppo, non si abbia neanche la soddisfazione di portare a casa una coccarda.
“I bambini, quelli piccoli e sognanti dovrebbero essere tutti premiati, per un bambino ricevere una coccarda è come portare a casa la realizzazione di un piccolo sogno, il risultato di uno sforzo e magari semplicemente avere un bel ricordo di una giornata passata tra allegria e sport”.
“Alcuni centri ippici organizzano premiazioni molto tristi, diversa invece l’esperienza in Sef Italia: in tutti in concorsi a cui ho partecipato mi sono state regalate delle bellissime coppe, e nelle categorie avviamento addirittura un’idea originale, medaglia e un pesciolino rosso, i bimbi ne erano entusiasti.”
Diversa l’esperienza nella regione Lazio dove si segnala nelle premiazioni la presenza di regali utili quali stivali, CAP, buoni da spendere in selleria.

Previous Article

“Istruttori e genitori: il confronto” dal gruppo ...

Next Article

“CARI IPPOGENITORI, STIAMO CALMI” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • La Voce dell'Ippogenitore

    “È arrivata la risposta GRAZIE DALLE NOSTRE FAMIGLIE”

    3 Dicembre 2018
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “QUATTRO PROPOSTE PER I PROPRIETARI IN TEMPO DI CORONAVIRUS”

    30 Marzo 2020
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “UN MONDO TRISTE”

    19 Giugno 2019
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “IL GENITORE IDEALE” di Glauco L.S. Ricci

    5 Novembre 2017
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “IL MESTIERE DEL GENITORE” di Glauco L. S. Ricci

    6 Novembre 2018
    By admin
  • La Voce dell'Ippogenitore

    “Noi che puliamo gli stivali ai figli” da un post di Valeria Weasley Fava

    5 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Federazione

    “IL MIO PROGRAMMA”

  • Ucif Comunicazione

    “OLTRE 46.000 FOLLOWER PER LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK”

  • Le Interviste di Ucif

    “L’ASSETTO ARMONICO” di Giovanni Barbara

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti