Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›DUE CUORI E DUE MENTI

DUE CUORI E DUE MENTI

By admin
24 Luglio 2022
285
0
Share:

“Come sono arrivato nel mondo dell’Equitazione è una storia molto particolare. Indirettamente, il merito è di mio fratello gemello Antonio, affetto dalla Sindrome di Down. Mio padre, negli anni ottanta, era il Presidente di un Centro che accoglieva ragazzi con disabilità e già a quell’epoca si parlava dell’importanza dell’Equitazione come aiuto stimolante”

Parliamo con Pietro Esposito di Sef Italia Campania del suo percorso nel nostro mondo equestre

“Quasi alla fine degli anni ottanta, in collaborazione con un giovane istruttore, Luca Moneta, iniziai questa mia avventura. La mia preparazione è basata soprattutto sulla disabilità, oltre a essere un formatore SNaq sono coadiutore per gli Iaa e tecnico e formatore di Special Olympics. Attualmente, sono anche consigliere nazionale di Csn Libertas e referente nazionale Sef Italia per attività e corsi di formazione. Ho avuto tante proposte da altri Enti e Federazioni ma ho scelto Sef Italia soprattutto perché sono convinto che sono le persone che fanno gli Enti, sono le persone che danno stimoli e, a oggi, non trovo ancora persone che lavorativamente mi diano maggiori stimoli del Presidente Andrea Pantano che ringrazio per la continua fiducia che depone nella mia persona”

Cosa le piace di più e cosa di meno di questo nostro mondo equestre?

“Cosa mi piace di più è una cosa difficile. Il mondo equestre sta cambiando radicalmente, sta diventando, come tutto un business, sta sfortunatamente diventando sempre di più uno Sport per poche persone ed è la cosa che più mi spaventa. La colpa, teoricamente, non è di nessuno, i costi di gestione stanno lievitando vertiginosamente e l’Equitazione ha bisogno di applicarli per sopravvivere: servirebbe un concreto aiuto da Enti e Federazioni, cosa che Sef sta attuando mantenendo costi molto contenuti”

Ci parli di Sef Italia e delle sue iniziative

“Sef, fortunatamente, e dico fortunatamente, è ancora la low cost dell’Equitazione ma con una qualità eccellente. Costi bassi nelle affiliazioni, costi bassi nei tesseramenti e concorsi a misura d’uomo. Sta crescendo in modo esponenziale anche se da parte di altri vedo una campagna di denigrazione verso Sef Italia. In alcune Regioni, è la rete con il maggior numero di tesserati e i maggiori numeri nei concorsi, una rete che è al servizio dell’utente non in modo aziendale ma in una gestione amichevole e familiare nonostante i grossi numeri”

Qual è il valore principale in cui crede Sef Italia Campania e lei personalmente

“Sef Italia Campania è l’Ente con più Centri associati in Regione, un grosso risultato avuto in collaborazione con i referenti di disciplina che hanno investito a pieno nelle mie idee e nei miei progetti, plasmandoli insieme e facendoli diventare nostri. I nostri valori sono il rispetto per gli Animali e il rispetto per la crescita dei nostri allievi. Con questa politica, stiamo avendo grossi risultati in tutte le discipline: calcolate che in un mese riusciamo a muovere più di 600 binomi e penso non siano pochi. Sef Italia Campania è basata sulla crescita dei nostri allievi, formando e rispettando i Cavalli ma soprattutto facendo questo Sport a costi vantaggiosissimi. Siamo stati la prima Regione a sospendere i concorsi nei mesi di luglio e agosto per le avverse condizioni atmosferiche. Inoltre, in tutto ciò che facciamo il binomio è sempre la base”

Come, a suo parere, deve essere considerata Sef Italia nel mondo equestre italiano

“Penso che alla base di ogni lavoro ci debba essere il rispetto per il prossimo e per chi svolge la tua stessa attività, soprattutto ci debba essere collaborazione. Sef Italia è attualmente una grande realtà, la base e il motto di Sef è “giocando formiamo campioni” ed è quello che vogliamo fare e facciamo senza però le limitazioni che qualcuno vuole imporci. Noi siamo una Scuola e come tale dobbiamo essere considerati: formiamo i nostri giudici, i nostri tecnici che a loro volta formano i propri allievi con la giusta conoscenza e professionalità. Mi auguro che un giorno si riesca finalmente ad avere dei veri concorsi sotto più bandiere dove tecnici e allievi si possano confrontare alla pari e dove saranno i risultati veri a stabilire la categoria di appartenenza”

Quali sono i vostri progetti attuali e futuri?

“Progetti attuali tanti. Stiamo portando a termine il Campionato Regionale di Equitazione per ragazzi speciali dove ogni tappa, per noi e per loro, è una vera festa con la collaborazione della Referente Laura Simeoli. Stiamo proseguendo il Campionato Gimkana con circa 250 binomi e questo importante risultato si è avuto dopo un lavoro capillare del Referente Michele Taurasi e la Referente di Disciplina Valentina Spera. Il Referente del Pool e Barrel, Angelica De Falco, inizierà a breve il Campionato Centro Sud che ogni anno supera i suoi 200 binomi. Nel Salto Ostacoli, il Referente Benedetto Mancini sta lavorando al Campionato Regionale, attualmente alla seconda tappa con circa 200 binomi in campo. E poi, il concorso che più mi attrae è il Campionato Arte & Eleganza con caroselli e alta scuola nei quali gli allievi danno sfogo alle proprie fantasie. Alla domanda progetti presenti e futuri, forse il modo più corretto di rispondere è che mi godo il presente perché per me ogni giorno è uno stimolo per il futuro”

Un saluto e un messaggio agli amici di Ucif

“Ringrazio Ucif per questa intervista. Saluto i gli amici con la frase che apre sempre i miei corsi augurandomi che vi piaccia. L’Equitazione: amore, passione, condivisione, agonismo, gioia, allegria, dolore e divertimento. Quella passione che ti farà soffrire maledettamente il freddo e sfacciatamente il caldo. L’Equitazione, quella passione unica dove due cuori e due menti insieme cercano di arrivare in simbiosi a un unico obiettivo. Lo Sport dove uomo e donna si sfidano alla pari, dove il nostro primo obiettivo deve essere il rispetto del nostro amico Cavallo. Questa è la mia Equitazione e mi auguro che molti di voi la vivano come me”

Intervista a Pietro Esposito di Sef Italia Campania raccolta da Glauco L.S. Ricci

Previous Article

IL DECALOGO DEL CAVALLO SPORTIVO

Next Article

CONDIVIDERE È BELLO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “CORSI E RICORSI” di Marco Tassoni

    25 Settembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “NOI CI SIAMO” di Paolo Paini

    9 Agosto 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “MIGLIORAMENTO CONTINUO” di Dalvino Antonetti

    17 Novembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL PUZZLE DELLA SOLIDARIETÀ” di Marco Cortinovis

    2 Aprile 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “BUON COMPLEANNO, ALESSANDRA” di Sandy Di Marco

    11 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Cambiare le regole del gioco” di Sergio Cucini

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    RISCHIO NUBIFRAGI AL NORD

  • Salto Ostacoli

    “I VINCITORI DEI GP DEL WEEKEND”

  • Salto Ostacoli

    “ZORZI È QUARTO NELLA GROSSA DI GRIMAUD”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti