“IO E QUANTUM, CAMPIONI TOSCANI” di Lorenzo Triarico

“Sono Lorenzo Triarico, classe 1998, sono di Firenze e pratico questo Sport da quando ho otto anni”
Ucif incontra con piacere il Campione Assoluto Toscano di Salto Ostacoli.
“Da piccolino disegnavo Cavalli, quando li vedevo in giro mi fermavo sempre a guardarli così mia madre decise di portarmi in un maneggio vicino casa dove ho iniziato a montare”
Cosa ti piace di più di questo nostro mondo equestre e cosa meno?
“Amo svegliarmi presto la mattina, andare in scuderia, montare i miei Cavalli, programmare ogni concorso senza lasciare niente al caso, mi piace dare una mano a chi ha bisogno. Non sono un tipo da discoteche o pub…. vado a letto presto per iniziare un altra giornata di lavoro”
Si sono conclusi da poco ad Arezzo i Campionati Toscani, come è andata Lorenzo?
“Ho vinto la medaglia d’oro degli Assoluti, è stato un bel campionato. Il primo giorno, nella gara a caccia, mi sono piazzato al terzo posto sapendo che sarebbero serviti due zeri nella gara a due percorsi per vincere: purtroppo dal secondo giro sono uscito con una barriera ma siamo riusciti a vincere lo stesso. Sono contento del risultato ma quell’errore era evitabile!”
Non ti perdoni niente…. parlaci del tuo magnifico compagno di gara.
“Quantum è stato il mio compagno di gara in questo campionato è lo è ormai da qualche mese, dimostrando già il suo potenziale vincendo il challenge young rider a Piazza di Siena e piazzandosi già in qualche gran premio nazionale; è un cavallo di proprietà di Manuela Meucci e Giancarlo Avallone, proprietari anche di una scuderia dove ho i miei Cavalli attualmente”
Obiettivi nel breve e lungo periodo?
“Adesso sarò impegnato nel Csi due stelle di Cattolica con Quantum e altri due Cavalli, farò qualche nazionale ad agosto e poi i campionati italiani young rider, dopo di che sicuramente l’internazionale della Bagnaia”
Lorenzo, fatti un augurio per il tuo futuro equestre.
“Mi auguro altri successi e altre performance positive, grazie mille a Ucif per questa intervista!”
Grazie a te, Lorenzo, continuiamo a seguirti.