Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“TUTTI INSIEME PER VARENNE” di Roberta Tiberio

“TUTTI INSIEME PER VARENNE” di Roberta Tiberio

By admin
11 Giugno 2019
2360
0
Share:

“Noi vigonesi abbiamo la fortuna di avere qui Varenne”.

Ucif incontra Roberta Tiberio, promotrice di un’importante iniziativa per il Capitano, Varenne.

“Lui è si ‘il Campione del Mondo’ ma, se lo si guarda con gli occhi del cuore, lui è molto di più: è un Cavallo dal cuore immenso, di una sensibilità straordinaria ed essendo uno stallone è cosa rara. Ma lui ha sempre dato tutto, al mondo intero. Ha regalato emozioni immense, non solo nel mondo dell’Ippica. Chi ha la fortuna di andare a trovarlo non può che notare lo stretto rapporto che c’è con la sua tara Annamaria Crespo”

Questa è l’aspetto più emozionante….

“Un rapporto fatto di sguardi che ti fa respirare l’affetto e il rispetto che può esserci tra una persona e un Cavallo. Ora, per una serie di problematiche che non sono assolutamente nei nostri interessi, lo si vuole portare a Pavia e in seguito a Napoli (dove risiede il proprietario)”

Una questione legale sta per causare un’ingiustizia, nei confronti di Varenne e di chi gli vuole bene.

“Nulla toglie al proprietario di decidere cosa fare del proprio Cavallo ma si pensa che questi spostamenti, il cambio di ambienti, abitudini (essendo un Animale abitudinario) e la separazione dalla sua tata che lo segue amorevolmente da diciassette anni possano portare a conseguenze negative sul Cavallo che ha già raggiunto l’età di ventiquattro anni”

E così, Roberta ha lanciato la sua iniziativa.

“Ho deciso di iniziare una semplice raccolta firme qui a Vigone chiedendo l’aiuto di vari commercianti che hanno aderito all’iniziativa facendo delle loro attività dei punti di raccolta firme. In seguito a un articolo che ho fatto scrivere al giornale locale in merito a questa iniziativa e grazie ai Social, poco a poco ho iniziato ad avere richieste da tutta Italia su come poter aiutare Varenne. Grazie ad altre persone di gran cuore che vedono questo Cavallo (ma non solo) per ciò che è realmente, siamo arrivati a far pubblicare articoli sulla Stampa, sulla Nazione e altri giornali locali della penisola”

Cosa possiamo fare per aderire all’iniziativa?

“Abbiamo attivato una raccolta firme online all’indirizzo tuttiinsiemepervarenne@gmail.com: si possono scrivere dei pensieri e allegare in seguito i moduli per la raccolta firme che ho spedito un po’ ovunque. Noi speriamo che Varenne passi alla storia anche per il suo lieto fine: che la proprietà si metta una mano sul cuore e che, al di là di tutto, pensi al bene del Cavallo, magari come riconoscenza per tutto ciò che ha dato e che continua a dare. Varenne è uno di noi e noi saremo uniti per Varenne”

Previous Article

“UNA STRAGE INACCETTABILE”

Next Article

“INIZIATI I REGIONALI LOMBARDI DI SALTO”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “UN IMPEGNO PER IL BENESSERE DEI CAVALLI” di Andrea Pantano

    14 Agosto 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “GLOBALMENTE FELICE” di Michel Di Carlo

    21 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IO E BABACOOL ANDIAMO VELOCI” di Charlotte Bettendorf

    16 Marzo 2022
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “NOI E IL MINISTRO DELL’INTERNO” di Fabrizio Cerilli

    8 Agosto 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Cambiare le regole del gioco” di Sergio Cucini

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “NON SMETTIAMO MAI DI INSEGUIRE I NOSTRI SOGNI” di Sofia Manzetti

    16 Dicembre 2020
    By admin

You may interested

  • Le Storie di Ucif

    UN COMPAGNO DI VITA

  • Le Città dell’Equitazione

    “BORDEAUX LA GIRONDINA”

  • Salto Ostacoli

    “ADESSO È UFFICIALE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti