Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“UNA BELLISSIMA VITTORIA” di Filippo Melidoro

“UNA BELLISSIMA VITTORIA” di Filippo Melidoro

By admin
27 Aprile 2019
1745
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“UNA BELLISSIMA VITTORIA”
di Filippo Melidoro

 

“Filippo Melidoro, classe 1994, lucano di Policoro, provincia di Matera”

Ucif ha il piacere di incontrare un protagonista degli ultimi Campionati Italiani di Salto Ostacoli vincendo il Criterium Seniores 1o Grado. Facciamo un passo indietro, Filippo, come sei arrivato in questo nostro mondo equestre e come lo vivi ora?

“Fin da piccolo, mi sono accorto di avere questa passione anche se ho iniziato a praticarla solo verso i 13 anni poiché i miei genitori lo hanno sempre ritenuto uno sport pericoloso. Neanche i loro impedimenti, però, sono bastati a farmi cambiare idea. Infatti, molte volte uscivo di casa e, di nascosto, andavo a montare Cavalli. Ad oggi, mi ritrovo con un maneggio tutto mio, una scuola di equitazione, Cavalli e allievi che sono il mio grande motivo di orgoglio”

Parlaci dei tuoi recenti Campionati Italiani.

“Venerdì, prima giornata del campionato , siamo partiti nel migliore dei modi, siglando un veloce percorso netto, sull’altezza di 130 cm. Nella seconda giornata di campionato siamo passati in seconda posizione, poiché abbiamo commesso un errore nella categoria da 135 cm. Il bello è arrivato domenica, terza ed ultima giornata, in cui abbiamo, nonostante il percorso molto tecnico, siglato uno splendido percorso netto, che ci ha portato alla vittoria”

Come hai trovato l’organizzazione?

“Gareggiare all’Horses Riviera Resort, nonostante il cattivo tempo, è stato come sempre un piacere, tutto molto bello, organizzazione impeccabile!”

Parlaci dei tuoi Cavalli.

“Ho iniziato il mio percorso agonistico con Lady Fm, una splendida Cavalla saura del 2005, acquistata da me in giovane età: con lei ho saltato gare fino a 120 cm. Ora Lady fa la fattrice e 10 mesi fa mi ha regalato una bellissima puledra figlia di Uppercut Ds, la quale spero diventi la mia Cavalla del futuro. E poi, c’è Quartz, il Cavallo dal cuore immenso! Mantello baio scuro, di razza Sella italiano, anno 2000, Arrivato nella nostra scuderia circa 5 anni fa. È con lui che ho appena vinto la medaglia d’oro. Insieme a Quartz ho conseguito diversi titoli ed è stato fin ora il Cavallo con il quale ho partecipato alle gare più importati. Ad affiancarlo ora c’è Argento di Sabuci, sella Italiano, baio di 12 anni, Cavallo che promette bene”

Quali sono i tuoi programmi futuri?

“Non so ancora con esattezza a quali concorsi parteciperò ma nei prossimi giorni ci rimetteremo subito al lavoro per affrontare nuove esperienze, cercando di dare sempre il meglio”

Previous Article

“CI VEDIAMO A PIAZZA DI SIENA?” di ...

Next Article

“SALTARE IN LIBERTÀ” di Simona Chiappi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “UN PRODOTTO ITALIANO” di Tania Delle Vedove

    20 Maggio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “I MIEI REGIONALI” di Alessia Lamanuzzi

    2 Giugno 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    DUE CUORI E DUE MENTI

    24 Luglio 2022
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Investite nella Formazione!” di Francesco Vedani

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Finalmente i mounted games” di Andrea Piazza

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Io che vivo con i miei amici animali” di Azzurra Vittorini

    1 Dicembre 2017
    By admin

You may interested

  • Pratoni del Vivaro

    “IL COMPLETO INTERNAZIONALE AI PRATONI” di Fabrizio Cerilli

  • Valence

    ORGOGLIO ITALIANO IN FRANCIA

  • In Edicola

    “L’ALMANACCO DI UCIF 7/2018” di Francesca Primicerio

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti