Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“SALTARE IN LIBERTÀ” di Simona Chiappi

“SALTARE IN LIBERTÀ” di Simona Chiappi

By admin
27 Aprile 2019
1254
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“SALTARE IN LIBERTÀ”
di Simona Chiappi

 

“Ciao a tutti. Mi chiamo Simona, ho 22 anni e vivo in provincia di Brescia”

Nel giorno del suo compleanno, una bella intervista con argomenti molto importanti per chi crede che si possano coniugare agonismo e benessere.

Simona, come ti sei avvicinata a questo nostro mondo equestre?

“Mi sono avvicinata al nostro fantastico mondo all’età di 5 anni nel maneggio a due passi da casa. Per tantissimi anni ho fatto gare di pony games, gimkana e carosello. Quando avevo 11 anni, ho iniziato con il salto ostacoli e ho proseguito su questa strada tra alti e bassi”

Come lo vivi ora e, in particolare, parlaci della tua monta senza morso e con un Cavallo senza ferri.

“Non è sempre stato facile convivere con questa mia passione, ho vissuto tante fasi che credo siano fisiologiche per chiunque pratichi il nostro Sport a livello agonistico. Ci son stati momenti in cui il mio Cavallo mi faceva sentire in cima al mondo e altri momenti in cui avrei solo voluto mollare tutto e condurre una vita normale. Sicuramente l’unica costante era il mio sentirmi fuori luogo messa insieme a tutte quelle persone che usavano i Cavalli come mezzi di trasporto: io sapevo che non ero e non sarei mai stata come loro. Ero diversa, quella non era la mia strada.
La decisione di avvicinarmi al mondo Barefoot è arrivata un po’ per caso, il mio Cavallo non stava andando molto bene e io avevo bisogno di trovare un modo per ricominciare a divertirmi. La maggior parte dei meriti va al mio cavallo, Goofy, perché è stato lui a darmi la conferma che quella che stavo seguendo era la strada giusta. Se potessi tornare indietro sposerei questa filosofia molto prima e sono decisa a dimostrare che col rispetto del nostro Cavallo si può vincere ugualmente e si può vincere meglio.

Pro e contro di questa scelta?

“I pro della mia scelta penso che dovreste chiederli al mio Cavallo perché in fondo chi subisce ogni nostra decisione, dall’alimentazione all’imboccatura da utilizzare, sono solo i nostri amati compagni di squadra. L’unico contro che ho riscontrato è, purtroppo, la perenne sensazione di essere una mosca bianca, la voce che canta fuori dal coro che nessuno vuole ascoltare”

Ti abbiamo vista impegnata ai recenti Italiani di Salto: come è andata?

“Durante questa edizione dei campionati purtroppo per noi non è andata benissimo, causa problemi personali, ma nonostante tutto sono davvero orgogliosa del mio Cavallo che ha dato il meglio di sé, come sempre. Organizzazione ottima, campi perfetti e gare emozionanti come sempre”

Quali sono i tuoi obiettivi e traguardi?

“I miei obiettivi per quest’anno, purtroppo, sono ancora in fase di elaborazione, sicuramente lavorereró a fondo per accrescere l’intesa col mio fantastico Cavallo. L’unico traguardo che conta davvero riportare è quello di aver dimostrato, a me stesse e spero anche ad altri, che anche senza ferri e senza imboccatura si possono affrontare determinate categorie senza esserne penalizzati ma, al contrario, traendone solo dei vantaggi”

Nel giorno del tuo compleanno, fatti un augurio e fallo anche a noi di Ucif.

“Auguro a tutti i membri di Ucif di riuscire a realizzare i propri sogni. Soprattutto quelli di quando si era bambini, quelli ai quali si rinunciava perché i grandi dicevano che erano irraggiungibili.
Auguro a me stessa di riuscire a mantenere la promessa che ho fatto al mio Carciofo di splendere perché lui ha riportato il sole nella mia vita.
Vorrei approfittare di questa splendida opportunità per ringraziare la mia fantastica Ippomamma che mi segue fin dagli inizi. Sei la donna più forte che io conosca, l’unica che ha sempre creduto in me e mi ha motivato a seguire la mia strada. Sei la mia roccia mamma, ti amo. Grazie mille, Simona e Goofy”

Un grande abbraccio, Buon Compleanno!

Previous Article

“UNA BELLISSIMA VITTORIA” di Filippo Melidoro

Next Article

“UN ALTRO GRANDE RISULTATO” di Sveva ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017: “Alessandra Bassani – Italfiocchi Monfort”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL NOSTRO DISPIACERE” di Glauco L.S. Ricci

    6 Ottobre 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Comunicare con il Cavallo” di Antonio Caputo

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “BENTORNATO A CASA, ROBERTO” di Roberto Previtali

    29 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Tastiera libera” di Gaetano Manti

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “IO E IL PALIO” di Elèna Lari

    12 Luglio 2018
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    “IL MIO CAVALLO PER SEMPRE” di Maria Claudia Bianchi

  • Tokyo 2020

    “ECCO I NOSTRI PORTABANDIERA”

  • Un lutto

    “ADDIO, RAFFAELLA CARRA’”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti