Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“CI VEDIAMO A PIAZZA DI SIENA?” di Emanuele Bianchi

“CI VEDIAMO A PIAZZA DI SIENA?” di Emanuele Bianchi

By admin
27 Aprile 2019
1518
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“CI VEDIAMO A PIAZZA DI SIENA?”
di Emanuele Bianchi

 

“Ciao a tutti! Sono Emanuele Bianchi, ho 24 anni e sono nato a Milano”

Ucif ha il piacere di incontrare uno dei protagonisti del nostro Sport che si è avvicinato a questo mondo…. in che modo, Emanuele?

“Il mio avvicinamento al mondo equestre è stato particolare: nessuno nella mia famiglia era appassionato o vicino ai Cavalli. Ricordo molto bene il giorno in cui ho iniziato, avevo 6 anni e insieme a mia sorella mi sono avvicinato ai Cavalli per la prima volta. Sono passati 18 anni e sono successe molte cose, ho avuto la fortuna di avere diversi istruttori preparati e di fare anche un’esperienza all’estero che mi ha arricchito enormemente. Una volta terminata la mia carriera giovanile, ormai tre anni fa, ho cercato di dare un’impronta più lavorativa alla mia equitazione e al mio approccio. Al momento, monto in una magnifica scuderia sul Lago Maggiore, una struttura completa e pensata per il benessere dei Cavalli. Collaboro con Eric Louradour che mi aiuta sia tecnicamente sia nella gestione di scuderia e abbiamo un folto gruppo di Cavalli giovani di qualità che stiamo portando avanti con strategia e calma, sostenuti da proprietari appassionati e consapevoli di quello che serve per i Cavalli. A lato conto anche su qualche cavallo più esperto per rimanere a un certo livello di gare, cercando così di avere una strategia per il futuro ma anche buone possibilità per il presente. Prossimamente prevediamo di ampliare il progetto come numero di Cavalli sperando anche nell’aiuto di qualche nuovo proprietario”

Come sono andati i tuoi Campionati Italiani?

“La preparazione per i Campionati è stata mirata. Sono sempre stati un appuntamento importante per me e per l’Arma dei Carabinieri di cui faccio parte, ci tenevo quindi a fare bella figura. Ho deciso a inizio anno che avrei portato Zycalin, la Cavalla più esperta che monto e quindi probabilmente più adatta ad un campionato. Ha iniziato la stagione solo a fine febbraio con un nazionale, poi ha partecipato a tre settimane del Milano Jumping Challenge con ottimi risultati ed infine i Campionati. Sapevo che l’appuntamento sarebbe stato alla sua portata ed ero relativamente tranquillo. Tutto è andato per il meglio!”

Come hai trovato l’organizzazione?

“Ho sempre apprezzato l’Horses Riviera Resort per le sue strutture e per la posizione accessibile a un gran numero di cavalieri. Il campionato è stato ben organizzato, con la sfortuna di un meteo non proprio primaverile”

Parlaci dei tuoi Cavalli.

“Come dicevo, al momento posso contare su un nutrito gruppo di giovani Cavalli.
Di preciso, abbiamo 5 Cavalli di 7 anni con ottime genealogie, per lo più francesi. Tra i miei preferiti ci sono il fratello pieno di Ulane de Coquerie, Cavalla che sta attualmente brillando nei gran premi 5 stelle con Alberto Zorzi, e uno stallone con linea materna di Conrad de Hus, medaglia d’argento ai Campionati d’Europa di Aachen con Gregory Wathelet. Tra i Cavalli più esperti, oltre alla già citata Zycalin, mi sento di segnalare Erfurt, un baio di 10 anni con poca esperienza ma tutte le qualità per essere un Cavallo affidabile per le gare più impegnative.
Mi piacerebbe poter allargare il gruppo di Cavalli esperti, collaborando con qualche nuovo proprietario, aggiungendo uno o due soggetti che potrebbero aiutarmi nel proseguimento di stagione”

Programmi futuri?

“Per quanto riguarda il mio programma di concorsi, questa settimana sono a casa. Parteciperò al Test Event di Etrea settimana prossima e al seguente CSI3*, prima di andare a Montefalco ancora per un CSI3*, sperando sempre in una chiamata per Piazza di Siena a fine maggio. In base all’andamento di questi concorsi poi valuteremo un programma mirato per ogni Cavallo”

Previous Article

“LA STRUMENTALIZZAZIONE” di Lorella Tempia

Next Article

“UNA BELLISSIMA VITTORIA” di Filippo Melidoro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “SEMPRE IN SELLA CON BALLY E DAKOTA” di Giulietta Dedola

    17 Maggio 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “I CAVALLI SONO LA MIA VITA” di Carla Cimolai

    4 Luglio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Parlami di te, Valentina Truppa”

    25 Marzo 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “BUON COMPLEANNO, STELLA!” di Stella Benatti

    9 Gennaio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “EQUIAIRBAG ALLA QUARTA GIORNATA DELLA SICUREZZA UCIF “ di Fabio Colombo

    1 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “GIUSTIZIA PER IGREG” di Roberta Giovannini

    19 Settembre 2021
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    Gli Under 17 sono di bronzo agli Europei Mounted Games

  • Associazione

    “IN ARRIVO IL TERZO LIBRO DI UCIF”

  • Frecciarossa Milano Jumping Cup

    THE SINNER E FUCHS VINCONO IL GP

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti