Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Un italiano a Parigi” di Raffaele Valente

“Un italiano a Parigi” di Raffaele Valente

By admin
31 Marzo 2019
1544
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“UN ITALIANO A PARIGI”
di Raffaele Valente

 

“Mi chiamo Raffaele Valente, ho ventiquattro anni e sono originario di Gaeta, provincia di Latina”

Incontriamo uno dei nostri Cavalieri di punta, protagonista nei Concorsi internazionali.

“Ho iniziato a montare all’età di tredici anni presso il Centro Ippico Cerreto Alto di Sperlonga , a quindici km da Gaeta. Mio padre e mio nonno hanno da sempre avuto una passione per i Cavalli e proprio grazie a loro mi sono avvicinato a questi Animali. All’inizio era solo un gioco ma piano piano è diventato tutta la mia vita”

Dove ti trovi attualmente?

“Sto lavorando, dal 2017, presso le Scuderie della famiglia Houston in Germania, a Dusseldorf, dove mi occupo dei loro Cavalli da Salto Ostacoli. Il mio lavoro consiste nel portare avanti i Cavalli giovani da cinque a sette anni e in più ho un piccolo gruppo di altri Cavalli più adulti per poter fare ‘sport’”.

Ultimamente, ti abbiamo visto grande protagonista in un famoso Concorso.

“Ho avuto, la settimana scorsa, la possibilità di poter partecipare al CSIU25 del Saut Hermes di Parigi: volevo cogliere l’occasione per ringraziare la Federazione e i tecnici per avermi dato questa grandissima possibilità. In quel di Parigi, ho potuto confrontarmi con dei percorsi di alta elevazione tecnica e con della concorrenza altrettanto ‘tosta’. A causa di alcuni avvenimenti, sono stato ‘costretto’ a montare una Cavalla di soli otto anni , Columbcille Gipsy, che era davvero alle prime esperienze con questo tipo di gare; però si è comportata davvero bene mostrando di poter appartenere a pieno titolo a questo tipo di eventi. È migliorata di giorno in giorno, grazie all’aiuto del mio tecnico, Pius Schwizer. Insomma, questa di Hermes è stata un’esperienza davvero costruttiva che ci ha dato carica e motivazione da portare avanti per tutta la stagione”

Parlaci dei Cavalli che hai in gestione.

“Al momento, in scuderia ho in lavoro sette Cavalli. Columbcille Gipsy, otto anni irlandese da Toulon che monto ormai da un anno. Lei vinse già all’età di sei anni il titolo di campione del mondo a Lanaken e con me all’età di sette anni ha vinto più gare a livello internazionale. Al momento è il mio Cavallo di punta insieme a Sheggy, un Cavallo Hannoveriano di 11 anni da Stolzenberg che ha già partecipato negli anni precedenti a competizioni fino a CSI5*. A causa di un’operazione per colica, è stato costretto a star fermo per un anno. Da sei mesi è di nuovo in lavoro e con me ha partecipato fino a CSI4* comportandosi sempre bene: credo molto in lui e spero che quest’anno potrà tornare a saltare delle gare più interessanti. Tutti gli altri sono Cavalli più giovani tra i cinque e i sette anni. Tutti soggetti molto qualitativi. Hanno partecipato a delle gare nazionali riservate alla loro età e durante quest’anno faranno il loro debutto a livello internazionale. Mi aspetto molto da tutti loro”

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

“Il mio sogno come Cavaliere è poter rappresentare un giorno la mia Nazione nei più prestigiosi campi gara del Mondo, ma resto con i piedi per terra e guardo il mio sogno come stimolo per fare sempre meglio tutti i giorni”

Special thanks to….

“Un ringraziamento speciale va a Mascheroni Selleria, il mio sponsor”

E da parte nostra un ringraziamento per questa bella intervista: grazie, Raffaele, da Ucif.

Previous Article

Gaudiano fa doppietta ad Arezzo con Caspar ...

Next Article

“IL CAVALLO CHE SCAPPA AL PADDOCK” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “CHE VITTORIA, IO E AIRLINE” di Roberto Previtali

    15 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL CULTO DELLA TRADIZIONE, L’AMORE PER IL PROGRESSO” di Francesco Melpignano

    7 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL VENETO È PRONTO” di Clara Campese

    1 Maggio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “HO UN CAVALLO SUPER” di Antonio Maria Garofalo

    28 Novembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UNO TSUNAMI DI EMOZIONI” di Viky Viktoria

    10 Luglio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN MESE ALLE VOTAZIONI” di Andrea Pantano

    14 Agosto 2020
    By admin

You may interested

  • Ucif Solidarietà

    “NOI PER LUCE”

  • Senza categoria

    Carlotta e Gaudiano vincono la 150 di Grimaud

  • Eventi

    “Amsterdam, i percorsi azzurri”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti