Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›”Finalmente, la base” di Marco Cortinovis

”Finalmente, la base” di Marco Cortinovis

By admin
19 Marzo 2019
1424
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“FINALMENTE, LA BASE”
di Marco Cortinovis

 

 

Chi meglio di Marco Cortinovis può darci un parere sulle recenti modifiche regolamentari che prevedono il rilancio dei concorsi sociali e interregionali? Marco e la sua Uce sono stati i principali promotori di questa importante novità, l’hanno richiesta più volte, hanno chiesto modifiche alle prime bozze di progetto e, finalmente, gioiscono insieme a noi per questo importante obiettivo raggiunto.

“Si tratta di un grande traguardo. La Federazione, voglio ringraziare soprattutto il suo Presidente, ha capito come questa sia la soluzione giusta per non permettere che una larga fascia della ‘Base’ sia fagocitata completamente dagli Eps”

È la Federazione a due velocità che noi di Ucif avevamo chiesto da sempre.

“Finalmente, diamo ai Sociali una nuova veste. In una prima stesura delle modifiche, erano previsti concorsi aperti solo ai Centri Ippici più vicini, c’era la paura che questi concorsi diventassero dei ‘C’. Anche perché a volte è più facile per un Veneto, ad esempio, spostarsi in Lombardia, e viceversa”

Si è pensato così a un numero massimo di esterni.

“È anche qui la Fise ha saputo modificare l’idea originale e portare questo numero da 25 a 60, aprendo a tutti, non solo alle province limitrofe”.

Diversamente da come la pensa chi evidentemente non capisce il valore, anche economico, della Base, questo è per noi un grande risultato ottenuto da chi da anni di batte, come Uce, per questo obiettivo.

“Ci sono moltissime attività federali ben fatte ma forse questa è la prima che si occupa non solo di chi c’è ma anche di chi ancora non è un nostro tesserato”

Non solo medaglie, quindi, c’è anche la Base. Le medaglie di domani, magari, perché no?!

Previous Article

Ucif sostiene Leidaa nella sua campagna per ...

Next Article

L’editoriale “La differenza” di Glauco L. S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE” di Antonio Garofalo

    28 Luglio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LEGGEREZZA E ARMONIA” di Carlotta De Biagi

    8 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Finalmente i mounted games” di Andrea Piazza

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “L’EQUITAZIONE ETICA E L’APPROCCIO COGNITIVO RELAZIONALE” di Barbara Valentino

    16 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “FATECI GAREGGIARE IN BITLESS” di Paola Aniballi

    11 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Tastiera libera” di Gaetano Manti

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    “La base va in gara: Buscate & Tortona” di Valeria Fava

  • In Edicola

    “SPORT E CULTURA” di Mario Catania

  • Senza categoria

    “FALSTERBO,FONTAINEBLEAU E CHANTILLY. RIVIVI LE GRANDI EMOZIONI CON UCIF“

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti