“La formazione di qualità” di Gilberto Sebastiani

Le Interviste di Ucif
“LA FORMAZIONE DI QUALITÀ”
di Gilberto Sebastiani
Due chiacchiere con un amico per parlare di un argomento che ci sta particolarmente a cuore. Gilberto, parlaci della Commissione federale che si occupa di Formazione.
“La Commissione Formazione è composta da
Francesco Girardi (Direttore Sportivo discipline olimpiche), Duccio Bartalucci (Direttore sportivo discipline non olimpiche), Barbara Ardu (Referente progetti formativi), Luigi Favaro (indicato da Anie), Raffaele Tagliamonte, Marco Gazzarini, Stefano Falzini, oltre a me in qualità di Coordinatore della Formazione Nazionale”
Di cosa si occupa in particolare?
“La Commissione si occupa di progettare o migliorare i regolamenti per la Formazione, di decidere le linee guida per i nuovi formatori, di decidere le linee guida per le varie unità didattiche, ecc. È una Commissione che lavora molto, non solo perché ci si riunisce circa due volte al mese in Federazione ma anche perché ci si scambia idee via email tutti i giorni. Inoltre, io coinvolgo la Commissione tutte le volte che mi capitano situazioni complesse”
Quali sono state le soddisfazioni e le difficoltà più grandi in questi mesi?
“Le soddisfazioni maggiori le ho dal Presidente Marco Di Paola e dal Consiglio perché considerando, giustamente, la Formazione uno dei pilastri portanti della Federazione mi aiutano a progettare sempre pensando a una Formazione di qualità. E l’altra soddisfazione ce l’ho da molti istruttori che ci tengono particolarmente a una crescita professionale importante. La difficoltà maggiore l’ho riscontrata nell’attivare la macchina burocratica”
Cosa si può fare per migliorare ancora?
“Non ho dubbi che per migliorare ancora dobbiamo, come Formazione, continuare a lavorare per elevare la qualità cercando di rimanere al passo con i tempi e con la realtà attuale”
Come vedi il momento che sta vivendo la nostra Federazione?
“Onestamente, lo vedo bene perché io, che lo vivo da dentro, vedo un Consiglio Federale ma soprattutto un Presidente Federale lavorare instancabilmente per risolvere le innumerevoli difficoltà di tutti i giorni, a contatto con la Base per la risoluzione delle difficoltà che incontrano i nostri circoli, i cavalieri e gli istruttori”
Che futuro ci aspetta?
“Proprio per quello che ho appena scritto, io sono molto ottimista perché stiamo facendo grandi passi avanti per risolvere i problemi.
Forse dovremmo migliorare la comunicazione verso i nostri tesserati altrimenti rischiamo che si evidenzino solo le polemiche fatte da chi strumentalmente scrive in continuazione”
Abbiamo letto di tutto e di più, hai ragione, spesso in malafede e, anche se poche, queste voci è facile sentirle perché è più facile criticare a priori, anche persone brave, oneste e competenti come Gilberto. Ma proprio per questo sarebbe giusto dare più enfasi a quanto si fa, consci del fatto che spesso chi produce non ha tempo per comunicare. Gilberto, chiudiamo questa intervista con un augurio per te e per il nostro magnifico Sport.
“Auguro la continuità nel nostro Sport. Non possiamo ogni quattro anni ricominciare di nuovo. E per vedere realmente i risultati un quadriennio è poco”
Siamo d’accordo, Gilberto: lasciamo la qualità alla Formazione e a tutto il comparto federale.