Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“La formazione di qualità” di Gilberto Sebastiani

“La formazione di qualità” di Gilberto Sebastiani

By admin
17 Marzo 2019
2888
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“LA FORMAZIONE DI QUALITÀ”
di Gilberto Sebastiani

 

Due chiacchiere con un amico per parlare di un argomento che ci sta particolarmente a cuore. Gilberto, parlaci della Commissione federale che si occupa di Formazione.

“La Commissione Formazione è composta da
Francesco Girardi (Direttore Sportivo discipline olimpiche), Duccio Bartalucci (Direttore sportivo discipline non olimpiche), Barbara Ardu (Referente progetti formativi), Luigi Favaro (indicato da Anie), Raffaele Tagliamonte, Marco Gazzarini, Stefano Falzini, oltre a me in qualità di Coordinatore della Formazione Nazionale”

Di cosa si occupa in particolare?

“La Commissione si occupa di progettare o migliorare i regolamenti per la Formazione, di decidere le linee guida per i nuovi formatori, di decidere le linee guida per le varie unità didattiche, ecc. È una Commissione che lavora molto, non solo perché ci si riunisce circa due volte al mese in Federazione ma anche perché ci si scambia idee via email tutti i giorni. Inoltre, io coinvolgo la Commissione tutte le volte che mi capitano situazioni complesse”

Quali sono state le soddisfazioni e le difficoltà più grandi in questi mesi?

“Le soddisfazioni maggiori le ho dal Presidente Marco Di Paola e dal Consiglio perché considerando, giustamente, la Formazione uno dei pilastri portanti della Federazione mi aiutano a progettare sempre pensando a una Formazione di qualità. E l’altra soddisfazione ce l’ho da molti istruttori che ci tengono particolarmente a una crescita professionale importante. La difficoltà maggiore l’ho riscontrata nell’attivare la macchina burocratica”

Cosa si può fare per migliorare ancora?

“Non ho dubbi che per migliorare ancora dobbiamo, come Formazione, continuare a lavorare per elevare la qualità cercando di rimanere al passo con i tempi e con la realtà attuale”

Come vedi il momento che sta vivendo la nostra Federazione?

“Onestamente, lo vedo bene perché io, che lo vivo da dentro, vedo un Consiglio Federale ma soprattutto un Presidente Federale lavorare instancabilmente per risolvere le innumerevoli difficoltà di tutti i giorni, a contatto con la Base per la risoluzione delle difficoltà che incontrano i nostri circoli, i cavalieri e gli istruttori”

Che futuro ci aspetta?

“Proprio per quello che ho appena scritto, io sono molto ottimista perché stiamo facendo grandi passi avanti per risolvere i problemi.
Forse dovremmo migliorare la comunicazione verso i nostri tesserati altrimenti rischiamo che si evidenzino solo le polemiche fatte da chi strumentalmente scrive in continuazione”

Abbiamo letto di tutto e di più, hai ragione, spesso in malafede e, anche se poche, queste voci è facile sentirle perché è più facile criticare a priori, anche persone brave, oneste e competenti come Gilberto. Ma proprio per questo sarebbe giusto dare più enfasi a quanto si fa, consci del fatto che spesso chi produce non ha tempo per comunicare. Gilberto, chiudiamo questa intervista con un augurio per te e per il nostro magnifico Sport.

“Auguro la continuità nel nostro Sport. Non possiamo ogni quattro anni ricominciare di nuovo. E per vedere realmente i risultati un quadriennio è poco”

Siamo d’accordo, Gilberto: lasciamo la qualità alla Formazione e a tutto il comparto federale.

Previous Article

L’Editoriale “Rispetto per l’ambiente” di Glauco L. ...

Next Article

Gaudiano e Carlotta vincono il Derby a ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “LA MIA PASSIONE” di Gianluca Quondam

    1 Febbraio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “CI VEDIAMO CON CAPRILLI ALLA TEULIE’” di Marco Di Paola

    20 Settembre 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “GLOBALMENTE FELICE” di Michel Di Carlo

    21 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Io che vivo con i miei amici animali” di Azzurra Vittorini

    1 Dicembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “FATECI GAREGGIARE IN BITLESS” di Paola Aniballi

    11 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “I sogni non finiscono mai” di Michéle Conte

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • In Libreria

    GIÙ DAI TACCHI

  • Comunicato Sef Italia

    “PENSIAMO A VINCERE LE MEDAGLIE OLIMPICHE CHE È MEGLIO”

  • Il Meteo

    “ROVESCI NEL SUD ITALIA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti