Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Il mio grande sogno” di Arianna Marzatico

“Il mio grande sogno” di Arianna Marzatico

By admin
27 Febbraio 2019
1892
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“IL MIO GRANDE SOGNO”
di Arianna Marzatico

 

“Mi presento: mi chiamo Arianna, ho vent’anni e ormai da una decina d’anni sono a contatto con questi splendidi Animali”

Arianna, come ti sei avvicinata a questo nostro mondo equestre?

“Mi ricordo ancora il giorno che ho chiesto a mia mamma di portarmi nel maneggio vicino a casa per fare una prova e dalla prima volta che misi il piede nella staffa capii che non sarei più scesa”

Cosa ti piace di più e cosa di meno di questo mondo?

“Di questo mondo, ciò che mi piace di più è il legame che viene a crearsi con questi splendidi Animali: molti diranno che sono solo Cavalli ma non è così, entrano a far parte delle nostre vite e delle nostre Famiglie. Purtroppo, però, troppo spesso veniamo a conoscenza di casi di maltrattamento nei confronti di questi nostri amici”

Parlaci dei tuoi Cavalli?

“Grazie ai miei Ippogenitori, i miei fan numero uno che mi sostengono in qualsiasi cosa io faccia comunque vada, ho la possibilità di avere con me due fantastici compagni d’avventura, Rembrandt e Nessos.
In più, al mio fianco ho il mio istruttore Gigi Soffientini, per me un punto di riferimento in tutti i casi, soprattuto per quanto riguarda la gestione dei Cavalli”

Programmi a breve e lungo termine?

“Ad oggi partecipo a gare nazionali ed internazionali in categorie 130 e 135 con l’obiettivo per questo nuovo anno di ritirare il secondo grado. Inoltre, da poco ho anche sostenuto l’esame da Istruttore federale di base, così da poter trasmettere questa mia forte passione anche ad altri amanti di questi Animali, in particolar modo ai più piccini”

Arianna, fatti un augurio, ne hai facoltà.

“L’augurio che voglio farmi per questo 2019 è un anno ricco di emozioni e soddisfazioni, continuando a lavorare sodo affinché il mio grande sogno possa realizzarsi. Ringrazio Ucif per questa opportunità e un saluto a questo grande Gruppo”

Previous Article

”Una conferma valenciana” di Silvia Bonazzi

Next Article

Sport e fumetti “Azzurro” di Paolo Ongaro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “L’EQUITAZIONE ETICA E L’APPROCCIO COGNITIVO RELAZIONALE” di Barbara Valentino

    16 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “PARLATECI DI VOI” di Francesca Ciriesi e Cape Coral

    28 Settembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “PRIMA DI TUTTO IL RISPETTO DEI CAVALLI” di Pietro Busbani

    11 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Cambiare le regole del gioco” di Sergio Cucini

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA NOSTRA PROMESSA” di Sveva Smiroldo

    17 Febbraio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    ”RISPETTIAMO L’ANIMA DEI CAVALLI” di Laura Roveri

    24 Ottobre 2019
    By admin

You may interested

  • Eventi

    “ULTIMA CHIAMATA PER FIERACAVALLI”

  • Ucif per la Sicurezza a Cavallo

    “MA UN CASCO SI DEVE ROMPERE?”

  • Salto Ostacoli

    “DOMENICA DI GRAN PREMI A GRIMAUD”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti