Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›”IO E I PALII” di Eleonora di Giuseppe

”IO E I PALII” di Eleonora di Giuseppe

By admin
22 Febbraio 2019
1083
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“IO E I PALII”
di Eleonora di Giuseppe

 

In merito all’importante Tavola Rotonda che si è tenuta il 2 febbraio a Fucecchio e che ha raccolto i rappresentanti di vari Palii d’Italia, abbiamo fatto due chiacchiere con Eleonora di Giuseppe, già consulente del Ministero della Salute per il Benessere dei Cavalli, che è stata invitata quale relatrice alla riunione.

Diciamoci la verità, Eleonora: la tavola rotonda avrà un impatto anche pratico, oppure è stato un incontro più teorico che fattivo?

“Ritengo che questo evento sia un segnale davvero molto importante da parte di chi organizza le manifestazioni storico-folcloristiche con la presenza dI equidi.
Evidenzia che l’ordinanza del Ministero della Salute, la cosiddetta ordinanza Martini, finalizzata a indicare i livelli minimi per la sicurezza e la salute di equidi, operatori e pubblico, é percepita come un’esigenza e non come un vincolo. Sedersi insieme intorno ad un tavolo per darsi regole condivise é un passo importante che viene dal basso ed espressione di un cambiamento di sensibilità e mentalità che si sta diffondendo”

Indubbiamente, le manifestazioni che coinvolgono gli Animali devono pur evolversi, certo mantenendo gli aspetti tradizionali ma anche tutelando l’integrità degli Animali stessi. Da fucecchiese quale sono, io non vorrei mai rinunciare al Palio ma abbiamo visto salire alle cronache episodi davvero raccapriccianti, con Cavalli morti, feriti o abbattuti.

“É impensabile che nel 2019 un Paese civile non riesca a coniugare la tradizione con la sicurezza e la tutela di persone e Animali nell’ambito di manifestazioni. Alla tavola rotonda si è evidenziato come questa esigenza sia sentita dagli organizzatori e questo è un segnale davvero incoraggiante”

Però alla tavola rotonda Siena, forse il Palio più famoso e discusso, non è venuta…

“Purtroppo, no e indubbiamente l’assenza si è notata ma la posizione presa dagli altri comitati organizzatori resta ed é un segnale inequivocabile. Adesso credo tocchi alle istituzioni competenti, prima tra tutte il Ministero, procedere a trasformare quanto indicato nell’ordinanza in decreti e norme operative con il coinvolgimento dei Comitati organizzatori”

Insomma, mi sembra che sia stato un incontro davvero positivo!

“Un passo fondamentale in un percorso di civiltà che non può più attendere! Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno organizzato e vi hanno preso parte e, in particole, il Sindaco Alessio Spinelli, l’Associazione Palio delle Contrade di Fucecchio e, soprattutto, Sandro Centinaio”

Un ringraziamento a Eleonora e in merito all’evoluzione dei Palii vale il detto “per aspera ad astra”: forse non sarà un processo semplice e veloce ma sicuramente la strada intrapresa è quella giusta.

Intervista raccolta da Valentina Bachi, Ucif Redazione

Previous Article

L’Editoriale “Gente allegra il ciel l’aiuta” di ...

Next Article

L’Editoriale “LA COLPA IN VIGILANDO” di Glauco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “La nona meraviglia” di Paolo Paini

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “ABOLIAMO LA QUOTA DEL VETERINARIO” di Andrea Pantano

    17 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “A ROMA, IO C’ERO” di Fabio Colombo

    17 Gennaio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “ NIENTE DA DICHIARARE”

    12 Giugno 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IO NON MI DIVERTO PIÙ” di Renato Finetti

    30 Gennaio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Finalmente i mounted games” di Andrea Piazza

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Altri Sport

    “FEDERICA È SUPER”

  • Salto Ostacoli

    “I VINCITORI DEI GP DEL WEEKEND”

  • Le Interviste di Ucif

    “Nel mio Centro solo con il casco in testa” di Paolo Bertoni & Michéle Conte

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti