Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“L’IMPORTANZA DI UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA” di Francesca Romana Petroselli

“L’IMPORTANZA DI UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA” di Francesca Romana Petroselli

By admin
19 Febbraio 2019
1295
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“L’IMPORTANZA DI UN’ALIMENTAZIONE CORRETTA”
di Francesca Romana Petroselli

 

 

“La prima volta che ho ‘incontrato’ la ditta St Hippolyt è stato in Danimarca, presso una allevatrice di mini Horse. Mi spiegò come preparare le prima pappe ai Puledrini con dei ‘proiettili’ da ammorbidire in acqua. E non scorderò mai la mia curiosità per quella strana cosa che la signora continuava a chiamare ‘erba disidratata’”

Successe esattamente quattro anni fa e Francesca ha cominciato a a usare questi mangimi come cliente.

“Non li conoscevo e mi sono fidata del parere di una signora che sembrava, obiettivamente, avere moltissimi soggetti in ottima forma!
Pian piano usando sia la mangimistica che gli integratori ho scoperto che la cura e l’attenzione verso la preparazione dei prodotti era maniacale. Completamente naturali e dal profumo accattivante. Inoltre, per me che di soggetti di varie taglie ed età ne ho trenta, mi sono resa conto che la salute era più forte e riducevo al minimo gli interventi veterinari”

Da quel momento, Francesca ha deciso di diventare rivenditore.

“Ho deciso di applicare alla realtà quotidiana e nostrana l’uso di questi mangimi. Chi mi conosce lo sa, ci studiamo sempre il problema, non tiriamo a indovinare e cerchiamo, se possibile, il risultato migliore con la spesa più contenuta”

Che valore ha un’alimentazione corretta?

“Una corretta alimentazione è la base per costruire tutto. Se un Cavallo mangia bene non ha bisogno poi di tantissimo. Il suo organismo è perfettamente ‘oliato’ e poi il cavaliere fa il resto. Inoltre, ci sono, all’interno della gamma di prodotti, alcuni specifici e indicati in casi di intolleranze alimentari. E anche grazie a ciò alcuni soggetti molto anziani possono continuare una vita dignitosa”

Qual è il tuo rapporto con i clienti?

“Io trovo estremamente stimolante lavorare per risolvere i problemi. Sia a casa sia quando sono agli stand. Un po’ perché faccio la zia d’Italia e mi piace vederli stare bene. Troviamo sempre una via con i proprietari, anche con poco tempo a disposizione. Non può esistere, a mio parere, una vendita di mangimistica che non si fondi sulla collaborazione e discussione. Insieme si trova la soluzione. Talvolta è semplice, altre volte bisogna studiarla”

La tua più grande soddisfazione professionale?

“Il successo che ho nel cuore è Maggie, 34 anni. L’ho conosciuta il giugno scorso, quasi non si alzava più da terra per laminite, vecchiaia, ormai troppo anziana anche per risistemare i denti. Vendevo alla proprietaria un sacco alla volta perché 34 anni sono molti. Con calma ha cominciato a rialzarsi. Abbiamo cominciato ad aumentare le dosi. Oggi, la monella ha nuovamente i piedini ferrati e mangia come un lupo. Guadagniamo ogni giorno ma sembra procedere bene. E poi ci sono Vittorino, Stella, Zabaione e tutti gli altri che stanno piano piano andando bene. È una bella soddisfazione. Vorrei essere più ordinata e meno caotica ma nei miei tanti fogli sparsi in giro ogni Cavallo o Pony ha segnata la sua ricetta segreta e vincente.
È una soddisfazione rivendere un prodotto di questa qualità, anche se non sempre facilissimo, perché molto noti in nord Europa, un po’ meno in Italia. Il mercato è in crescita ma ci si lavora. Quella che è però la mia spinta motivazionale è quella di poter servire al meglio ciascuno nelle sue esigenze. Perché qualità non significa miracoli: bisogna impegnarsi a capire e trovare la giusta via per ciascuno”

Previous Article

“MI MANCA L’ITALIA MA STO CRESCENDO” di ...

Next Article

“IL ROLLKUR” di Angela Palmitessa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “UNA GRANDE PRESTAZIONE” di Luca Marziani

    29 Aprile 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN SALUTO A UCIF DA CAVALLI A ROMA” di Filippo Marco Bologni

    17 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Un entusiasmo travolgente” di Fabrizio Cerilli

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “La Sicurezza sempre in testa” di Lorenzo De Luca

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA NOSTRA VITA CON BRAVA” di Anna Abbati

    8 Luglio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Sotto il sole della Calabria” di Matteo Gallucci

    25 Settembre 2018
    By admin

You may interested

  • Altri Mondi

    “E SPERIAMO CHE NON CAMBI SOLO IL NOME”

  • Le Città dell’Equitazione

    “UNA CITTA’ MAGICA”

  • Senza categoria

    “La base va in gara: aspettando Verona” di Valeria Fava

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti