Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Dieci domande dieci” di Gianluca Paracciani

“Dieci domande dieci” di Gianluca Paracciani

By admin
4 Ottobre 2018
1390
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“DIECI DOMANDE DIECI”
di Gianluca Paracciani

Ucif ha il piacere di rivolgere le sue “Dieci Domande Dieci” a Gianluca Paracciani, candidato alla Presidenza del Comitato Regionale Lombardia.
Gianluca, perché ha deciso di candidarsi?

“Ci siamo ritrovati con un gruppo di amici appassionati di questo Sport e insieme abbiamo deciso di iniziare questa avventura”.

Qual è il suo passato nel mondo equestre, come vede il suo futuro?

“Sono un grande amatore di questo Sport, partecipo regolarmente ai concorsi ippici. Questa mia passione mi ha portato a diventare Presidente di un importante Centro Ippico, rilanciandolo”.

Qual è’ il punto forte del suo programma?

“Due obiettivi su tutti: allargamento della Base con concorsi ludici e più accessibili, supporto fiscale e giuridico per gli imprenditori e i circoli che chiedono servizi”.

Consapevoli che, dato il ridotto tempo a disposizione per questa Presidenza, non si potranno raggiungere tutti gli obiettivi, cosa si sente di promettere di immediatamente fattibile?

“Impegno e dedizione di un gruppo di persone competenti e unite fin da subito!”.

Se vittorioso, ha già pensato se e come coinvolgere gli sconfitti di questa tornata elettorale?

“Per noi non ci saranno vinti o vincitori, lavoriamo tutti per la nostra Federazione”.

Qual è secondo lei il clima di questa campagna elettorale?

“Un clima sereno, ogni candidato sta lavorando per il bene della Lombardia”.

Come ha scelto la sua squadra?

“Non ho scelto, si è creato un gruppo con intenti comuni”.

C’è qualcuno che invidia alle altre squadre?
“Personalmente, no!”

Cosa si sente di dire a chi, come noi, si batte per le Famiglie, la Base?

“Noi consideriamo Base chiunque vada a Cavallo, in qualsiasi disciplina, che partecipi o non partecipi a competizioni. Proprio per questo ci sentiamo vicini alle Famiglie”.

In che modo la sua Presidenza tutelerà il Benessere dei Cavalli.

“La tutela del benessere del cavallo è il principio del nostro impegno”.

Previous Article

L’editoriale “UN BEL SOGNO DURA POCO” di ...

Next Article

“Dieci domande dieci” di Emilio Roncoroni

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO” di Gautier Zanchi

    29 Maggio 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “ASSOLUTAMENTE THE BEST” di Claudio Minardi

    27 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL PRESIDENTE FISE SALUTA UCIF DA CAVALLI A ROMA” di Marco Di Paola

    17 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Io e Tokyo, insieme da sempre” di Luca Marziani

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017: “Alessandra Bassani – Italfiocchi Monfort”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “QUANDO IL CASCO È PROVVIDENZIALE” di Ludovica Montino

    3 Febbraio 2020
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    Francesco Correddu Campione Italiano Young Rider

  • In Edicola

    “SPEGNIAMO QUESTO FILM DELL’ORRORE”

  • Dalla parte degli Animali

    “GATTO NERO DAY”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti