“CHE EMOZIONE I MOUNTED GAMES” di Simona Ferrari

Le Interviste di Ucif
“CHE EMOZIONE I MOUNTED GAMES”
di Simona Ferrari
Si sono appena conclusi i Mondiali di Mounted Games che hanno regalato all’Italia grandi emozioni e grandi risultati. Come sempre.
“Che emozione, che giorni intensi!”
Ne parliamo con Simona Ferrari, Ippomamma felice. Che avventura è stata, Simona?
“I mondiali a coppie di Copenaghen hanno riservato grandi sorprese e risultati.
Nonostante la rappresentanza italiana fosse ridotta ai minimi termini, i nostri ragazzi hanno conquistato ottimi risultati.
Per non parlare dell’emozione come mamma di un vice Campione del Mondo!
Ancora non ci credo e, quando Federico dice ridendo “saluta il vice campione del mondo”, mi viene da dirgli…”un bel sogno… sarebbe bello! E invece é vero!
Federico Pedani (Circolo Ippico del Mugnano di Modena) e Francesca Virgilio (Circolo Ippico la Camilla di Milano) sono effettivamente vice Campioni del Mondo di Mounted Games a Coppie Under 12”.
Ma andiamo con calma. Iniziamo proprio da loro.
“Fin dalla prima sessione, i due piccoli atleti con i loro compagni di gara Flavie (una generosissima pony grigia di 19 anni, che ha montato Federico) e Titus (un affascinante morello dall’occhio azzurro montato da Francesca) hanno dimostrato che i numeri per ambire a un podio li avevano tutti. Ma la strada è stata lunga!
Hanno concluso la prima sessione vincendo la propria batteria e classificandosi secondi in classifica generale, mantenendo la posizione anche dopo la seconda sessione. Nella terza, un po’ troppi errori li hanno fatti scendere al terzo posto. La tensione si faceva abbondantemente sentire.
Il terzo posto gli ha permesso, comunque, di accedere agevolmente alla finale A, dove, nonostante la giovane età, hanno dimostrato di avere la stoffa degli atleti. Pochissimi gli errori, veloci e precisi.
Hanno sorpreso tutti per la loro prestazione, prendendosi gli applausi del pubblico e i complimenti del commentatore.
In finale hanno agevolmente vinto il gioco delle Due Tazze, dimostrando una maturità tecnica impressionante, e il gioco della cassetta degli attrezzi, con due risalite al cardiopalma, senza commettere nessuna sbavatura.
L’ottima prestazione li ha laureati vice Campioni del Mondo”.
Altri protagonisti di questa fantastica avventura danese?
“In U17 gareggiava Lorenzo, l’altro mio figlio, che in coppia con Virginia Greco sono riusciti a conquistare la semifinale, entrando come Noni. I due ragazzi del Circolo ippico del Mugnano accompagnati dai loro pony: la dolcissima tedesca Neeltje e la pazza Lotti (questi sono i soprannomi perché hanno nomi impronunciabili) hanno iniziato conquistando un 11esimo posto dopo la prima sessione e migliorandosi di sessione in sessione. Purtroppo in semifinale uno spiacevole evento (di cui preferisco non parlare) gli ha impedito di esprimersi al meglio, classificandosi come 14esimi.
In Open: Lorenzo Lazzeri e Jacopo Bongiovanni vincono la finale C conquistando un meraviglioso 15esimo posto, Alessia Farinetti ed Elettra Sarzani, sempre in finale C conquistano il secondo posto, classificandosi 16esime. La migliore prestazione in Open é stata quella di Andrea Farinetti che in coppia con Mitch, hanno da subito dimostrato di poter ambire a un ottimo piazzamento o addirittura medaglia, purtroppo qualche errore di troppo in semifinale, dovuto alla forte tensione, li ha relegati in nona posizione”.
Concludendo….
“Per concludere, posso dire che è stata un’esperienza magnifica, molto intensa e faticosa, ma anche piena di enormi soddisfazioni.
Siamo tornati in Italia carichissimi e pronti a nuove sfide!
Ci si vede agli Europei di inizio agosto.
Grazie ad Alberta Gambigliani Zoccoli e a Cristina Palma per l’opportunità che ci avete dato di partecipare a questo evento”.