Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›Le Interviste di Ucif “LUDICO, CHE PASSIONE!” di Laura De Martino

Le Interviste di Ucif “LUDICO, CHE PASSIONE!” di Laura De Martino

By admin
5 Luglio 2018
1114
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“LUDICO, CHE PASSIONE!”
di Laura De Martino

 

“Ciao a tutti, sono Laura ippomamma di Martina, 9 anni, amazzone dall’età di 4 e con una grande passione per i Pony Games da tre anni. Da dicembre fa binomio con la sua Pony pazzerella “Pepsi “ di 5 anni che le ha gia dato qualche soddisfazione anche se la strada è tutta in salita, ma Martina è tenace e ci mette impegno”.

Si sono appena conclusi i Campionati Pony Ludico di Cervia, impressioni?

“Partecipiamo a questi campionati da tre anni e posso dire che li aspettiamo sempre con grande gioia perché trovo il Centro Le Siepi un posto speciale sia per l’organizzazione sia per via della bellissima atmosfera che crea.
Le impressioni per il campionato 2018 sono assolutamente positive:
mi è piaciuta molto la cerimonia di apertura, molto spettacolare e significativa, quindi molto sentita(il tema era contro la violenza e il bullismo); organizzazione ben riuscita bellissime premiazioni con ricchi premi, e per la prima volta c’erano bellissimi gadget in regalo allo stand Fise.
Avrei solo aggiunto uno streaming delle gare e le classifiche on line (visto e considerato che per quelli di salto e dressage sono presenti)”.

Cosa ti porti a casa da questa esperienza?

“Quest’anno nessuna medaglia al collo, diversamente dagli anni passati, ma porto comunque a casa i sorrisi di mia figlia con la consapevolezza che si può sempre migliorare”.

Come giudichi il mondo Pony e del Ludico in particolare in Italia? Cosa è stato fatto di positivo e cosa ancora si può migliorare?

“Pare che Il settore in Italia sia in crescita e i numeri lo dimostrano, quindi credo che la nostra federazione ha lavorato e stia continuando a lavorare bene.
Ma al di là dei numeri, trovo il settore Pony e in particolare il Ludico un’esperienza bellissima come percorso di crescita sia fisica sia emotiva per bambini/ragazzi e mi auguro che venga sempre tenuto così il livello in questo settore…. forse c’è qualcosa da migliorare ma in questo momento non mi viene in mente nulla”

Previous Article

“BUON COMPLEANNO, UCIF”

Next Article

“GIORNATA MONDIALE DEL BACIO “ Fonte ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017 “Tatiana Pasqualini, la fan numero uno di Valentina Truppa”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL MIO CAVALLO IN UNA SCUDERIA A RISCHIO”

    6 Marzo 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA CANDIDATURA PER LA LOMBARDIA” di Caterina Brambilla

    23 Settembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL MIO TREKKING” di Lorenzo Costa

    19 Gennaio 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “A PIAZZA DI SIENA PER IL TRIS” di Duccio Bartalucci

    14 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “La nostra amica Eleonora” di Angelo Telatin

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 21 APRILE”

  • Senza categoria

    De Luca e Carlson vincono il Gran Premio di Lier

  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017: “Alessandra Bassani – Italfiocchi Monfort”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti