Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›Le Interviste di Ucif “LA NOSTRA MEDAGLIA DI BRONZO” di Heiller Andrés Torres Barona

Le Interviste di Ucif “LA NOSTRA MEDAGLIA DI BRONZO” di Heiller Andrés Torres Barona

By admin
3 Giugno 2018
2953
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“LA NOSTRA MEDAGLIA DI BRONZO”
di Heiller Andrés Torres Barona

 

“Sono colombiano e ho 26 anni. Sono un cavaliere che ha attraversato l’oceano per tentare la sorte in questo bello sport, il salto ostacoli”.

Heiller Andres è in gara ai Regionali del Piemonte.

“Il salto di ostacoli è la mia passione da quando ho memoria. Da piccolo l’amore per il cavallo è stato sempre presente. Nella mia famiglia nessuno aveva questa passione e per quello non avevamo avuto mai cavalli, comunque nella regione dove abitavo in Colombia ero contornato da tanti cavalli (non da salto però). Questa passione ha fatto sì che mio padre mi portasse a le lesione di salto di ostacoli da quando aveva 8 anni in una città a più o meno due ore e dove andavamo ogni fine di settimana”.

Come stanno andando i Regionali?

“I Regionali sono un bel concorso per tutti i partecipanti, l’energia che circonda l’ambiente ti fa sognare e pensare a lungo termine. Tutti sono molto gentile e se vuoi una mano sono disposti ad aiutare. Il fondo è buono per i cavalli e il centro non è difficile da raggiungere. Questa volta siamo arrivati terzi a causa di qualche errore, ma siamo contenti con la medaglia di bronzo”.

Chi è l’altra medagliata del binomio?

“La mia compagna di gara si chiama Die Krone (dal tedesco, La Corona), una cavalla tedesca di 7 anni, di genealogia Clinton I x Accord II, che abbiamo acquistato a gennaio e che adesso ci riempie di felicità. Lei è molto particolare, molto inteligente e rispettosa al momento di saltare l’ostacoli. Adesso stiamo facendo esperienza e conoscendoci per le future gare, sono sicuro che arriveremo lontano!”.

Quali sono i tuoi programmi a breve e medio/lungo termine?

“Noi abbiamo grande speranze e grandi obiettivi e sogni. Mi sono laureato con specialistica al Politecnico, ho tempo pieno ora da dedicare allo sport. Abbiamo anche due altri magnifici 7 anni che gareggeranno con noi nei prossimi concorsi. A breve termine speriamo poter gareggiare nelle competizioni internazionali dedicate ai cavalli giovani di 7 anni, anche a Verona a Fieracavalli e vediamo che altre cose ci sono per noi nel futuro. A lungo termine vorremo gareggiare e concorrere con i grandi cavalieri, fare il Global, Coppe delle Nazioni, concorsi Internazionali 5 stelle e partecipare nel pinnacolo dello sport, I Giochi Olimpici”.

Te lo auguriamo di cuore!

Previous Article

Le Interviste di Ucif “IO E ...

Next Article

L’Editoriale “UN CAFFÈ MACCHIATO FREDDO CON ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    ”Una conferma valenciana” di Silvia Bonazzi

    27 Febbraio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “L equitazione ieri e oggi” Francesca Primicerio intervista Umberto Martuscelli

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA DISCIPLINA FANTASTICA” di Massimo Nova

    16 Agosto 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Io e Tokyo, insieme da sempre” di Luca Marziani

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017 “Christian Bachstadt, festeggeremo i 150 anni dalla nascita di Caprilli”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IO, CHABLOU E LICINIO” di Luka Založnik

    26 Agosto 2019
    By admin

You may interested

  • Emergenza Coronavirus

    GUIDA AL PONTE PASQUALE

  • Il Meteo

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti