Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“LA MIA VAIRANO” di Ludovica Manzoli

“LA MIA VAIRANO” di Ludovica Manzoli

By admin
24 Aprile 2018
2512
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“LA MIA VAIRANO”
di Ludovica Manzoli

Si è appena concluso uno straordinario Campionato Italiano di Completo a Vairano che ha visto tra i protagonisti una grandissima Ludovica Manzoli.
Ludovica, cosa ti porti a casa oltre al risultato finale?

“Quello di Vairano oltre ad essere stato il mio primo Campionato Italiano Senior è stato anche per me e per la mia cavalla di punta, Pin Up de Mai, il primo CIC3*.
È stato uno degli appuntamenti più importanti che ci siamo prefissati per questa stagione, coincidendo anche con l’inizio della mia carriera da Amazzone Senior. Appuntamento importante non solo per me , ma anche per il gruppo sportivo a cui appartengo che è quello delle Fiamme Azzurre.
È una gara che abbiamo iniziato a preparare da questo inverno insieme a tutto il Team Livio, sapevamo di non essere ancora pronti al 100% ma il risultato è stato molto di più del previsto.
Due meravigliose prove in dressage e xc mi hanno permesso di essere in testa al campionato per due giorni, vedendomi dietro cavalieri con comprovata esperienza, con prestazioni anche a livello Olimpico; fino alla prova di salto ostacoli, sulla quale una barriera di troppo e un po’ di sfortuna ci è costata la medaglia.
Questo è solo il punto di inizio e non di arrivo per noi. La mia cavalla ha dimostrato ancora una volta le sue grandi doti, nonostante i suoi 15 anni ha ancora tanta voglia di fare e di migliorare. Mi permette di vivere emozioni davvero grandi”.

Come si sono sviluppate le giornate di gara?

“La mia prova è iniziata il venerdì con il dressage, giusto prima di entrate la cavalla si è persa un ferro, ma essendo di solito molto calda, questo inconveniente mi ha permesso, nella sfortuna, di tranquillizzarla. Sono riuscita a montarla serenamente e di interpretare al meglio la mia cavalla e le figure della ripresa.
Qualche piccole cose da rifinire, essendo ancora alle prime armi in questo livello, ma sia io sia il mio istruttore Maxime Livio, siamo stati molto soddisfatti.
La prova di xc si è svolta il sabato e sono riuscita a montare la cavalla con una fluidità che non avevo mai avuto, devo dire che in questo sicuramente mi sta molto aiutando l’esperienza all’estero. A partire da Settembre 2017 mi sono trasferita nelle scuderie di Maxime Livio in Francia. La prova di salto ostacoli si è svolta la domenica e si è rilevata la più decisiva anche parlando in termini di classifica. Abbiamo cambiato rispetto al passato molte cose nel lavoro e cambiato molti equilibri che erano oramai consolidati, proprio per questo ancora non mi riesce facile e in maniera automatica trovare i giusti tasti per fare un giro senza errori. Sicuramente finisco i campionati con l’amaro in bocca anche perché ho mancato il podio per un solo punto. A volte però, oltre alla preparazione ci vorrebbe anche un po’ più di fortuna, ma sono sicura che arriverà nei prossimi appuntamenti”.

Parlaci di chi ha completato il binomio

“La mia cavalla, Pin Up de Mai è sf di 15 anni. Facciamo binomio a partire dal 2014. Mi ha permesso di partecipare a tre campionati d’Europa, rispettivamente Bishop Burton nel 2014 terminando in 19 esima posizione e migliore degli italiani, Montelibretti nel 2015 portando a casa la medaglia di bronzo a squadre e un 14 esimo posto individuale, risultando così la migliore degli italiani ancora una volta e Millstreet 2017 terminando in 23esima posizione e terza migliore degli italiani. Abbiamo nel 2015 anche ottenuto la medaglia d’argento ai Campionati Italiani Young Rider.
C’è una forte sintonia e complicità tra di noi, le devo tutti i miei successi sportivi e non smette mai di stupirmi, ogni volta mi dona tutta se’ stessa”.

E adesso? Programmi a breve e medio periodo?

“Al momento la cavalla si godrà qualche giorno di riposo mentre io porterò avanti gli altri due cavalli giovani che lo scorso fine settimana sono rimasti a casa”.

Previous Article

“SENSIBILITÀ” di Fabiana Ollari

Next Article

L’Editoriale “L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA” di Glauco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA VITA A CAVALLO” di Andrea Pantano

    9 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “RICOLLOCHIAMO CAVALLI DA CORSA” di Camilla Orlandi e Sara Ceccacci

    26 Aprile 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Al servizio di tutti” di Luca D’Oria

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “L’equitazione integrata” di Federica Montaldo

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL NOSTRO PRIVILEGIO” di Ste Fly

    24 Febbraio 2018
    By admin

You may interested

  • L’Editoriale

    “RIASSUMENDO: COSA HA FATTO IL MONDO EQUESTRE?” di Glauco L.S. Ricci

  • Campionati Europei Pony

    “UN’ALTRA DELUSIONE”

  • Campionati Italiani Giovanili Salto Ostacoli

    “RIVEDIAMOLI”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti