Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“I MIEI CAVALLI IN FAMIGLIA” di Tata Marta Granozio

“I MIEI CAVALLI IN FAMIGLIA” di Tata Marta Granozio

By admin
23 Febbraio 2018
2882
0
Share:

Le Interviste di Ucif
“I MIEI CAVALLI IN FAMIGLIA”
di Tata Marta Granozio

 

“È da quando ho memoria che, grazie a mia nonna, ho sempre avuto un cavallo”.

Ucif presenta una delle sue più fedeli iscritte, sempre presente nei nostri dibattiti, con i suoi post e i suoi commenti.

“Mi hanno raccontato che quando avevo circa un anno e non spiccicavo una parola, indicavo un posto vicino a casa, un maneggio, e dicevo “allo!”.

E così ti sei avvicinata a questo mondo….

“Da lì hanno capito. A cinque anni ho chiamato mio nonno, fuori per lavoro ma raggiungibile con i primi cellulari, dicendogli che doveva convincere mia madre a lasciar stare la danza e che avevo trovato un vero affare, un pony grigio di nome Batuffolo! Tutto è iniziato così”.

Come è evoluto il tuo rapporto con questi splendidi animali?

“Piano piano ho cambiato pony, crescevo, ho fatto i primi concorsi, ne ho fatti davvero troppi! I miei non mi hanno mai comprato cavalli troppo costosi, anzi, e grazie al mio unico vero istruttore, con la testa più dura del mogano e una passione travolgente, ho imparato cosa si può ricevere da questi nostri straordinari compagni”.

E, oggi, come vivi l’Equitazione?

“Non ho mai avuto il secondo grado, solo il primo, ma ho capito una grande verità: se si è umili e continui a sentirti un perfetto imbecille, forse qualche risultato arriva. Io amo talmente tanto i cavalli che li vedo spesso al mio pari, ma riconosco che a volte l’educazione debba essere impartita come con i figli, carota e castigo. Alla fine ho fatto dei corsi per diventare animatore pony, tecnico di primo livello e corso per equitazione per diversamente abili. Ora come ora non faccio praticamente più nulla, ho una bambina piccola e non posso fare miracoli, ma per me avere un cavallo in famiglia è una delle cose più speciali che la vita possa riservare. I miei vecchietti sono a prato, altri sono mancati.

Cosa non ti piace, in definitiva, di questo mondo?

“Il pressappochismo e il fatto che, purtroppo, molto se non tutto ruota intorno al denaro”.

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

Next Article

L’Editoriale “LA NOSTRA VERGOGNA” di Glauco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “A scuola di leggerezza” di Massimo Basili

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    PARLATECI DI VOI di Andrea Pantano e Barbara Morali

    9 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Testa sulle spalle e casco in testa” di Emanuele Gaudiano

    28 Ottobre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “BUON COMPLEANNO, SABRINA” di Sabrina Fedrigo

    18 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UNA GRANDISSIMA PASSIONE” di Annamaria Kaufeler e Raffaella Ferrari

    29 Maggio 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017 “Jane Riachard Philips: la sicurezza è la base del nostro sport”

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    “TEMPO ANCORA INSTABILE”

  • Ucif per la Sicurezza a Cavallo

    LO SAPEVATE?

  • Ucif Benessere

    “NO AI CAVALLI LEGATI”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti