Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“PER FORTUNA, I TUOI ANIMALI HANNO TE” di Micia Valentino

“PER FORTUNA, I TUOI ANIMALI HANNO TE” di Micia Valentino

By admin
7 Febbraio 2018
2198
0
Share:

“PER FORTUNA, I TUOI ANIMALI HANNO TE”

di Micia Valentino

“Ciao, sono Micia Valentino. Valentino è il nome del mio cavallo…. Micia è un appellativo atavico, che presto lascerò”.

Conosciamo un’altra delle nostre importanti protagoniste di Ucif, sempre presente sulle nostre pagine.

“Mi sono avvicinata al mondo dei cavalli da subito, questione di dna, la stessa passione di mio nonno Giuseppe, di mio padre Antonio, e il gioco è fatto”.

Che rapporto hai con i tuoi cavalli?

“Con i miei cavalli ho un rapporto piuttosto semplice. Sono in pensione e, quindi, dovrei rispettare giorni e orari, ma il centro è gestito da parenti e, così, vado quando lo desidero, tempo permettendo. Sono in buonissime mani: ho una cugina spettacolare, che ogni giorno li cura come se fossero suoi, lei ha il vero horse sense, è una mamma a 360 gradi. Quindi, tutto molto semplice”.

Qual è la tua disciplina equestre preferita?

“Le mie discipline preferite sono la monta da lavoro e il completo, nonostante in entrambi i casi ci siano tanti rischi. Il mio cavallo è portato per questo, credo….
Ma non c’è una disciplina equestre che non mi desti stupore, amo anche il cutting, per citarne un’altra di cui non si parla spesso”.

Cosa non ti piace di questo nostro mondo equestre?

“Del mondo equestre non mi piace l’esasperazione, di ogni disciplina, risultati nell’immediato e grossi problemi poi, ogni cosa ha il suo tempo”.

Hai la bacchetta magica, fatti e facci un regalo.

“Vorrei non vedere più post di cavalli e animali in genere maltrattati, non sopporto le loro sofferenze, perdere un amico, un fratello, non lo sopporto più.
Avere un cavallo o un anima le in genere… comporta tantissimi sacrifici che non tutti sono disposti a sopportare!
Quindi, chiunque voglia tenere un animale deve essere consapevole delle proprie possibilità e dei propri limiti! È un concetto importante, che non deve essere sottovalutato. Spesso le persone si creano delle strade non percorribili, chi ci perde poi sono gli animali, ignari del nostro sistema sociale ma spesso vittime. Inconsapevolmente. Questo mi fa impazzire”.

Un messaggio importante, Micia.

“Forse non dovrei avere animali, sono parte di me, della mia vita, è insopportabile!”.

Per fortuna, i tuoi animali hanno te, Micia.

Previous Article

“PRONTO? SONO IL LIBROFONINO” di ...

Next Article

L’Editoriale “FACEBOOK, UN’OCCASIONE PERDUTA” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “CIAO, VALE, COME STAI?” di Valentina Truppa

    27 Luglio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “La nostra buona stella” di Stella Benatti

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “La Sicurezza sempre in testa” di Lorenzo De Luca

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017 “Jane Riachard Philips: la sicurezza è la base del nostro sport”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Focaccia e Nutella” di Vlad Stefanescu

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA PONYLANDIA DI NOI GENITORI”di Laura Cattaneo

    10 Dicembre 2018
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    L’Editoriale “L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA” di Glauco L.S. Ricci

  • Gorla Minore

    “NECOFIX E CORREDDU VINCONO IL GRAN PREMIO”

  • Festival di Sanremo

    “LA CLASSIFICA DOPO LA QUARTA SERATA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti