Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“L’ANNO DELLA SICUREZZA” di Luca D’oria

“L’ANNO DELLA SICUREZZA” di Luca D’oria

By admin
31 Gennaio 2018
1794
0
Share:

“L’ANNO DELLA SICUREZZA”

di Luca D’oria

Il 2018 della Federazione è iniziato all’insegna della Sicurezza.
Lo stesso recente convegno dei Giudici di gara ha visto la partecipazione di importanti figure che operano da tempo, e con successo, nel comparto della Sicurezza a Cavallo.
Chi più di noi, che ne abbiamo fatto da tempo la nostra campagna più significativa, può esserne lieto?
E chi meglio del Consigliere Federale Luca D’oria, che ha voluto tra i primi questa rinnovata attenzione verso questi aspetti, può parlarcene, in una veloce ma significativa chiacchierata?
Luca, cosa significa per la Fise ‘l’anno della Sicurezza’?

“Significa, soprattutto, promuovere e appoggiare tutte quelle iniziative che si occupano di Sicurezza”.

Crediamo di capire, non solo a Cavallo….

“Certo, dalla gestione del Cavallo a mano al suo impiego in passeggiata o in gara”.

E, immagino, anche in Scuderia….

“Ovviamente. È importantissima la prevenzione in maneggio, personale e impiantistica. Forte attenzione abbiamo, ad esempio, verso la presenza del defibrillatore e la formazione di chi dovrà, eventualmente, usarlo”.

Spesso si sente dire che sia sufficiente saper montare bene e avere una buona assicurazione….

“La Federazione si sta impegnando nella formazione e nel sostegno assicurativo, ma non basta. Sono importantissime tutte quelle attività, come le vostre di Ucif, che aumentano la cultura della Sicurezza, e che noi appoggiamo totalmente”.

Grazie, Luca, per questa breve intervista, per la vostra nuova sensibilità, per il vostro sostegno e il vostro patrocinio alle nostre Giornate della Sicurezza.

Previous Article

“BUON COMPLEANNO, SOPHIE!” di Sophie Todaro

Next Article

L’Editoriale “NO ALLA MACELLAZIONE” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “Dieci domande dieci” di Gianluca Paracciani

    4 Ottobre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN ALTRO GRANDE RISULTATO” di Sveva e Salvo Smiroldo

    27 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IO E RANIERI, CAMPIONI D’ITALIA” di Valentina Truppa

    28 Settembre 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “SANDRA, COME VA NEGLI USA?” di Sandra Studer

    17 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LE INTERVISTE DI UCIF, SPECIALE PIAZZA DI SIENA 2018: BRUNO CHIMIRRI”

    27 Maggio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN’IDEA GENIALE” di Maridè Cipolletta

    17 Novembre 2018
    By admin

You may interested

  • Ucif Benessere

    “IL BENESSERE E’ INDIFFERIBILE”

  • L’Editoriale

    “LORO NON SCELGONO” di Glauco L.S. Ricci

  • Dalla parte delle Famiglie

    “UNA NUOVA LEGGE PER I PROPRIETARI DI CAVALLI FRANCESI”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti