“L’ANNO DELLA SICUREZZA” di Luca D’oria

“L’ANNO DELLA SICUREZZA”
di Luca D’oria
Il 2018 della Federazione è iniziato all’insegna della Sicurezza.
Lo stesso recente convegno dei Giudici di gara ha visto la partecipazione di importanti figure che operano da tempo, e con successo, nel comparto della Sicurezza a Cavallo.
Chi più di noi, che ne abbiamo fatto da tempo la nostra campagna più significativa, può esserne lieto?
E chi meglio del Consigliere Federale Luca D’oria, che ha voluto tra i primi questa rinnovata attenzione verso questi aspetti, può parlarcene, in una veloce ma significativa chiacchierata?
Luca, cosa significa per la Fise ‘l’anno della Sicurezza’?
“Significa, soprattutto, promuovere e appoggiare tutte quelle iniziative che si occupano di Sicurezza”.
Crediamo di capire, non solo a Cavallo….
“Certo, dalla gestione del Cavallo a mano al suo impiego in passeggiata o in gara”.
E, immagino, anche in Scuderia….
“Ovviamente. È importantissima la prevenzione in maneggio, personale e impiantistica. Forte attenzione abbiamo, ad esempio, verso la presenza del defibrillatore e la formazione di chi dovrà, eventualmente, usarlo”.
Spesso si sente dire che sia sufficiente saper montare bene e avere una buona assicurazione….
“La Federazione si sta impegnando nella formazione e nel sostegno assicurativo, ma non basta. Sono importantissime tutte quelle attività, come le vostre di Ucif, che aumentano la cultura della Sicurezza, e che noi appoggiamo totalmente”.
Grazie, Luca, per questa breve intervista, per la vostra nuova sensibilità, per il vostro sostegno e il vostro patrocinio alle nostre Giornate della Sicurezza.