Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“IO NON MI DIVERTO PIÙ” di Renato Finetti

“IO NON MI DIVERTO PIÙ” di Renato Finetti

By admin
30 Gennaio 2018
3177
0
Share:

“IO NON MI DIVERTO PIÙ”

di Renato Finetti

 

“MI chiamo Renato Finetti e, ormai, ho un’età che è meglio non citare, per carità cristiana….”.

Inizia così la nostra breve intervista con Renato, Ippogenitore che ha alcune cose importanti da dirci.

“Se dico che mi sono avvicinato al mondo del Cavallo per fare un dispetto a una vecchia fiamma so che faccio ridere ma è vero. Lei ha avuto, dopo di me, tre figli e io tre cavalli”.

Quindi, prima che Ippogenitore, cavaliere….

“Da praticamente autodidatta, allora era ancora possibile, sono arrivato ad avere il tanto agognato I° grado. Per motivi familiari e di lavoro, ho dovuto smettere ma, dato che una mela non cade mai lontano da un albero, mia figlia cosa vuole fare? Avere almeno il primo grado, ovviamente”.

E tu cosa le hai detto?

“Cosa potevo dirle? Ributtiamoci in questo mondo e pace a tutto il resto. Devo dire che, alla luce di ciò che vedo, un po’ di delusione mi ha assalito”.

A cosa è dovuto?

“Ricordo ancora i concorsi interregionali e quanto, da adulti neofiti, ci si divertisse. Ippomamme che preparavano paninozzi e magari anche un sorso di vino, amici con i quali divertirsi ridere e scherzare intanto che, piano piano si accumulavano punti preziosi e ancor più preziosa esperienza. Oggi il divertimento, se non è morto, è sicuramente agonizzante. Agonismo esasperato, costi lievitati a dismisura, leggi e leggine che non possono far altro che fermare o almeno rallentare in maniera significativa la Base”.

La nostra amata Base.

“Base che, come sempre, è il pilastro portante della Federazione, che si regge, ovviamente, quasi solo, o almeno in maggioranza, sui tesseramenti di centinaia di “amatori”. Questi portano avanti il nostro sport e potrebbero anche diventare il motore trainante per spettatori, oggi lontani anni luce e, perchè no, magari di qualche sponsor”.

Grazie, Renato, un grido di delusione, che è anche il nostro.

Previous Article

E LA BASE VA IN GARA “Benvenuto ...

Next Article

“LA SCELTA MIGLIORE DELLA MIA VITA” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA VITA A CAVALLO” di Andrea Pantano

    9 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “SARA, ASPETTAMI” di Alberto Falzoni

    1 Marzo 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “CAVALLI E DISEGNO, CHE PASSIONI!” di Tatiana Pasqualini

    25 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “OLTRE OGNI OSTACOLO”

    15 Giugno 2022
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA GIOVENTÙ D’ARGENTO” di Fosco Girardi

    23 Aprile 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “MUSICA PER LE ORECCHIE, ARTE PER GLI OCCHI” di Carmen Vitelli

    12 Aprile 2018
    By admin

You may interested

  • Salto Ostacoli

    “BICOCCHI SECONDO A MADRID”

  • Senza categoria

    “LA PRINCIPESSA DI MONACO”

  • Dalla parte degli Animali

    “UN BEL MESSAGGIO DALL’EUROVISION”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti