Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“PER SPORT E NON PER GUADAGNO” di Raffaele Tagliamonte

“PER SPORT E NON PER GUADAGNO” di Raffaele Tagliamonte

By admin
26 Gennaio 2018
2578
0
Share:

“PER SPORT E NON PER GUADAGNO”

di Raffaele Tagliamonte

“Lo scorso anno, il Direttore Sportivo Francesco Girardi mi chiamò e mi propose di diventare il selezionatore dei veterani”

Due parole con Raffaele Tagliamonte, il cui incarico è stato recentemente confermato dalla nostra Federazione.

“La proposta mi arrivò totalmente inaspettata, ringraziai e accettai. conoscevo in linea generale il settore, ma non lo avevo seguito in modo puntuale nel corso degli ultimi anni. decisi, così, di informarmi e mi relazionai con chi era esperto del settore, ricevendo indicazioni interessanti sul mondo Ambassador, questo è il nome utilizzato in Italia per i Veterani. Cominciai, così, la mia attività di selezionatore, con molto entusiasmo e curiosità”.

In cosa consiste, esattamente, il tuo incarico?

“Il mio incarico consiste nel selezionare le squadre per le gare internazionali. Quest’anno, 2018, è molto importante perché dovrò definire la squadra che parteciperà, a fine giugno in Germania, ai Campionati Europei”.

Qual è il clima che si respira nelle vostre gare?

“Le gare dei Veterani\Ambassador, in Italia e all’estero, negli Csio sono senza premi in denaro e, quindi, hanno un clima estremamente più rilassato e felice delle altre. Esiste un circuito di Csio con la Coppa delle Nazioni per i Veterani esattamente come quella Fei e il Gp la domenica in otto nazioni europee, con una finale, nei siti dove si svolgono gli Csio della Fei. L’anno scorso, la finale del circuito si è svolta a Barcellona, la settimana dopo la finale Samsung Fei Cup. Sono stato con la squadra italiana e ho visto il livello dei nostri avversari per i prossimi Europei, così da avere dei riferimenti per definire le selezioni per la squadra”.

Cosa rappresentano gli Ambassador nel nostro mondo?

Gli Ambassador sono una categoria del nostro mondo interessante e da sostenere con gare anche nei nostri concorsi: questo è un aspetto che stiamo curando con molta attenzione. Sono un valore aggiunto, fanno lo sport per il gusto dello sport e non per il guadagno”

Cosa ti auguri e cosa auguri al tuo settore?

“Mi auguro, per il mio ruolo e per gli Ambassador, di vincere agli Europei la medaglia d’oro a squadre e oro, argento e bronzo individuale. Chiedo troppo? ….”.

Assolutamente no! Buon lavoro, Francesco.

Previous Article

“PRIMA IL LORO BENESSERE, POI IO” ...

Next Article

La lettera della domenica “È SOLO ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “BUON COMPLEANNO, MONICA” di Monica Iemi

    19 Gennaio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN BELLISSIMO PROGETTO” di Martina Magali’ con Sonia

    21 Settembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “AUMENTIAMO GLI EVENTI INTERNAZIONALI” di Andrea Pantano

    17 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Dieci domande dieci” di Vittorio Orlandi

    10 Ottobre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “PRONTO? SONO IL LIBROFONINO” di Roberto Alborghetti

    6 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UNA BELLISSIMA VITTORIA” di Filippo Melidoro

    27 Aprile 2019
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    LA MORTE DI GORBACIOV

  • Le Interviste di Ucif

    PARLATECI DI VOI di Andrea Pantano e Barbara Morali

  • La Foto del Giorno di Ucif

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti