Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“LA MIA SELLERIA” di Carlo Abruzzini

“LA MIA SELLERIA” di Carlo Abruzzini

By admin
10 Gennaio 2018
3342
0
Share:

“LA MIA SELLERIA”

di Carlo Abruzzini

“Sono Carlo Abruzzini, titolare della selleria CavalloShopOnline, partner di Ucif”.

Abbiamo il piacere di avere con noi uno degli amici con i quali stiamo condividendo il percorso in questo nostro mondo equestre.

“Ho sempre guardato con ammirazione il Cavallo, un animale che mi affascinava per la sua imponente statura, per la sua affinità con l’uomo e, un giorno (circa 21 anni fa), insieme a un caro amico decidemmo di comprare un Cavallo e di intraprendere insieme questa nuova avventura. Tra addestramento, primi approcci, prime cadute e inesperienza, devo dire che mi ha segnato la vita!”.

Da cosa è nata l’idea di una selleria?

“La mia attività nasce nel 1998 nella provincia di Cosenza, frutto della mia passione per i cavalli, animali nobili, ma soprattutto abitando in una regione totalmente sfornita di attrezzatura per questo settore. È stata decisiva la mia voglia di soddisfare le esigenze di tutti i cavalieri di poter avere a portata di mano uno store fornito e completo incentrato sul mondo equestre. Ho iniziato così da un piccolo negozio a fornire articoli per Cavalli e cavalieri e negli anni ho integrato varie novità, crescendo pian piano fino a creare una selleria di circa 500 mq interni ed esterni sita in Contrada Taverna a Paterno Calabra, provincia di Cosenza”.

Cosa ti affascina e cosa meno di questo nostro mondo equestre?

“Bhè…. sicuramente mi affascina maggiormente il fatto che questo settore sia molto stimolante e in continua evoluzione, in quanto con il passare degli anni le innovazioni tecnologiche e i nuovi materiali vengono utilizzati anche per la realizzazione di nuovi articoli sempre più innovativi e funzionali, rispondendo positivamente alle esigenze degli addetti ai lavori. Si può notare questa innovazione sui nuovi materiali utilizzati per l’arcione delle selle, oppure nei nuovi sistemi di sicurezza delle staffe o maggiormente nelle nuove tecnologie di sicurezza per il cavaliere. Un esempio tangibile è il nuovo corpetto con l’Air Bag! Invenzione che permette di avere protezione totale e allo stesso tempo confort e libertà di movimento! Mi affascina meno, invece, pensare che ancora (parlo soprattutto della Regione in cui opero) questo Sport venga considerato poco, quando invece è uno sport salutare, che permette un approccio con la natura e soprattutto con questo animale speciale.”

Quali sono i pro e i contro di questa attività?

“Come ho gia detto il pro principale è l’essere appagato dal soddisfare tutte le esigenze merceologiche dei clienti, in quanto la mia passione verso questo settore mi spinge a ricercare sempre la novità da integrare e ad avere la selleria fornita di tutti i prodotti utili e desiderabili.
Il contro di questa attività è invece il fatto che ciò comporta un continuo investimento e, soprattutto, avere uno store così grande e cosi fornito non è facile dal punto di vista economico, cercando di rifornirlo in maniera impeccabile. Ma si sa…. che in qualsiasi attività investire è necessario”.

La giusta via per il successo di questa attività?

“La giusta via per il successo? Bella domanda. Probabilmente è credere nel proprio lavoro, esercitarlo con passione, avere voglia di crescere e migliorarsi sempre, stando al passo con i tempi e con i nuovi sistemi di vendita”.

Su cosa puntate maggiormente?

“Puntiamo alla crescita professionale, sul web con la realizzazione del nostro sito che è in corso, ma anche nel nostro store, sul quale puntiamo molto per offrire al cliente un’ampia scelta tra il vasto assortimento di articoli per il Cavallo e il cavaliere, articoli e attrezzature per scuderia e paddock, attrezzatura per la mascalcia, prodotti per la cura del cavallo e del cuoio ecc., trattando il mondo del Cavallo a tutto tondo, diventando cosi un valido punto di riferimento per cavalieri e amanti del Cavallo in generale”.

Un pensiero per Ucif….

“Grazie a voi di Ucif per il vostro lavoro e per il tempo che dedicate a questa Associazione così utile per tutti coloro che praticano questo sport e che amano i Cavalli. Vi auguro di continuare a crescere e di continuare a svolgere tutte le vostre iniziative e campagne di sensibilizzazione per i cavalieri: sono utili e fondamentali soprattutto per le nuove generazione che si approcciano con il mondo equestre.
E, soprattutto, grazie per il vostro cercare di educare e rendere consapevoli dell’importanza della sicurezza a Cavallo”

 

 

 

Previous Article

“VOLONTARIAMENTE SICURI” di Glauco L.S. Ricci

Next Article

“NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017 “Christian Bachstadt, festeggeremo i 150 anni dalla nascita di Caprilli”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LO SPORT AGLI SPORTIVI” di Marco Danese

    2 Agosto 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN ALTRO GRANDE RISULTATO” di Sveva e Salvo Smiroldo

    27 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “CHE EMOZIONE I MOUNTED GAMES” di Simona Ferrari

    21 Luglio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Nessuno è più uguale degli altri” di Laura Carmela Morgante

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017: Giovanni Paolo Villari

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    Io, mio padre e Tumultuosa di Francesco Vergine

  • La Foto

    “IL DIRITTO ALLA VITA”

  • Ippica

    “UNA NUOVA CASA PER VARENNE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti