Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Io che vivo con i miei amici animali” di Azzurra Vittorini

“Io che vivo con i miei amici animali” di Azzurra Vittorini

By admin
1 Dicembre 2017
1508
0
Share:

Le Interviste di Ucif
IO CHE VIVO CON I MIEI AMICI ANIMALI
di Azzurra Vittorini

 

Questa non è un’intervista normale, questa è la storia di un sogno, che è già realtà nella vita di tutti i giorni e che può diventare ancora più bello.

“Mi chiamo Azzurra Vittorini ed ho venti anni. Vivo nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, circondata dai miei animali e dalla natura. Sono praticamente nata fra gli animali, grazie a mia mamma che ha sempre avuto questa passione e mi ha sempre trasmesso i giusti insegnamenti. Vado a cavallo da quando sono piccola; io e la mia famiglia attualmente abbiamo due cavalli bolsi, a fine carriera di circa 24 e 32 anni, che vivono le loro giornate al prato. Abbiamo anche una cavalla di sei anni, nata da cavalli che erano di nostra proprietà; il suo nome è Flicka. Per ultima ma non ultima una pony di nome Malefica (il nome è tutto un programma….)”.

Di cosa ti occupi nel nostro mondo equestre, insieme alla tua famiglia?

“Nella nostra vita abbiamo per lo più cercato di salvare cavalli che, per un motivo o per un altro, venivano da situazioni difficili e rischiavano quindi il macello. Questi cavalli non ci hanno mai fatto pentire di averli salvati; si sono rivelati grandi compagni di vita. Noi ci sentivamo parte del loro branco. Adesso, oltre ai cavalli, stiamo cercando di tutelare anche altri animali che vengono scartati dagli allevatori o abbandonati per strada. In particolare abbiamo infatti anche otto cani, tutti arrivati dalla strada tranne le mie tre Siberian Husky (cani sottovalutati per i quali ho avuto passione fin da piccola) ed anche gatti trovati dentro ai bidoni della spazzatura”.

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

“Il mio sogno nel cassetto è quello di trasferirmi per vivere con i miei compagni di vita lontani dalla civiltà. A questo proposito sto partecipando a un concorso a livello mondiale che prevede la partecipazione di venti persone (solo due dell’area del Mediterraneo) che verranno scelte (una in base ai voti on line e l’altra direttamente dalla giuria) per partire una settimana per il Polo Nord e partecipare ad una spedizione con i cani da slitta, campeggiando nella tundra, circondati dalla natura selvaggia sotto il cielo stellato e l’aurora boreale”.

Come possiamo aiutarti per far decollare questo bellissimo sogno?

“Se ognuno di voi potesse dedicare meno di un minuto del proprio tempo per questo io ve ne sarei estremamente grata e realizzereste il mio sogno più grande. Basta solo un voto da ognuno di voi per darmi questa enorme possibilità. Se volete votarmi vi lascio il link con la mia descrizione e quella del concorso.Grazie in anticipo!”.

Sarà fatto, Azzurra, buon viaggio!

http://polar.fjallraven.com/contestant/?id=2517

Previous Article

“Il valore di una squadra” di Marco ...

Next Article

“Così non va” di Fabrizio Cerilli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    ”IL MEMORIAL DEL CUORE” di Gianluca Quondam

    10 Luglio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “MUSICA PER LE ORECCHIE, ARTE PER GLI OCCHI” di Carmen Vitelli

    12 Aprile 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “VITIKI STA MEGLIO” di Yuri Mansur

    21 Luglio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “MAGGIORE AUTONOMIA AI COMITATI REGIONALI” di Andrea Pantano

    9 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “SONO FELICE INSIEME AI MIEI CAVALLI” di Alain Dubois

    10 Settembre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Al galoppo, insieme al mio Cavallo, liberi” di Rino Rossi

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • L’Editoriale

    “SOLO GLI STUPIDI NON CAMBIANO IDEA” di Glauco L.S. Ricci

  • Senza categoria

    L’Ignoranza della Sicurezza “NON SI SCHERZA CON LA VITA”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    IL G7 SFIDA PUTIN

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti