Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Il valore di una squadra” di Marco Di Paola

“Il valore di una squadra” di Marco Di Paola

By admin
1 Dicembre 2017
1057
0
Share:

Le Interviste di Ucif
IL VALORE DI UNA SQUADRA
di Marco Di Paola

 

Presidente, stiamo avvicinandoci al primo anno della nuova gestione federale.
Cosa ricordi piacevolmente del giorno della tua elezione?

“Beh, senza ombra di dubbio il grande calore dell’Assemblea e di tutti coloro che hanno condiviso con me e con la mia squadra il percorso che ci ha portati guidare la Federazione”.

In questi mesi, sicuramente, l’aspetto più positivo è stata la coesione tra il Presidente e i suoi Consiglieri, che hanno davvero dimostrato un grande spirito di squadra. A cosa si deve questa unità di intenti?

“Credo che si debba principalmente alla passione di ognuno di noi per il nostro splendido sport e per i cavalli in generale. Alla voglia di fare bene per l’equitazione italiana. Si è creata davvero un’atmosfera di grande collaborazione tra di noi. Quando ci sono passione e dedizione la stanchezza non si avverte più, ma si è sempre più soddisfatti per essere riusciti a portare un contributo importante”.

L’obiettivo raggiunto che ti ha dato più soddisfazione?

“Sono tanti, però forse quello che mi ha dato più soddisfazione è essere riusciti a dare vita un grande progetto per il rilancio di Piazza di Siena. Oggi possiamo contare, grazie al sostegno del Coni, su una certezza, quella di aver restituito alla città il nostro più importante evento e di aver garantito alla manifestazione delle fondamenta ben salde….”.

Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo secondo anno di gestione?

“Questo primo anno è stato molto impegnativo per tutti. Abbiamo effettuato diverse importantissime scelte, che hanno consentito di tracciare la strada della nostra nuova Federazione. Credo che il prossimo anno riusciremo a raccogliere i primi frutti”.

Recentemente, hai partecipato all’Assemblea Generale Fei. Porti buone notizie per il nostro Paese?

“L’Italia è ritornata protagonista delle scene equestri sui campi, non solo dal punto di vista sportivo, ma oggi riusciamo a dare un positivo contributo alla vita del nostro sport anche sui tavoli internazionali. Quella di Montevideo è stata un’esperienza molto positiva. Con le nostre proposte siamo riusciti a convincere non solo la Fei, ma anche le altre Federazioni nazionali e per il 2018 sarà sperimentato in tutto il mondo il nostro sistema di Hi/Lo drope score, insieme a quello della Federazione Equestre Internazionale. Il presidente della Eef ha indicato Roma come possibile sede della prossima Assemblea della Federazione Equestre Europea, per noi motivo di grande orgoglio. Katherine Lucheschi è stata nominata nella commissione tecnica del Paradressage. Insomma mi sembra che sia stata un’assemblea davvero positiva per l’Italia. Siamo tornati a dire la nostra!”.

Un messaggio finale ai tesserati?

“Credo molto nel senso di appartenenza. La Federazione è, sì, un ente, ma è anche formata da persone che lavorano ogni giorno sui campi o dietro una scrivania per un unico obiettivo: il bene dello Sport.
Quindi il messaggio che vorrei rivolgere a ognuno dei tesserati è di essere orgogliosi di far parte di questa grande famiglia”.

Previous Article

La base va in gara: “Una domenica ...

Next Article

“Io che vivo con i miei amici ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “UN MONDO DIMENTICATO” di Adriana Bergantino

    3 Maggio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “SONO FELICE INSIEME AI MIEI CAVALLI” di Alain Dubois

    10 Settembre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA MONTA CLASSICA, MADRE DI OGNI EQUITAZIONE”

    29 Agosto 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UNA DISCIPLINA DELLO SPIRITO” di Giovanni Battista Tomassini

    16 Novembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Trasportiamo esseri viventi” di Catia Brozzi

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “OLTRE OGNI OSTACOLO”

    15 Giugno 2022
    By admin

You may interested

  • Completo

    “BRAVO, FILIPPO”

  • Fieracavalli Verona 2022

    NON PERDIAMOCI DI VISTA

  • Associazione

    FORZA, MARTA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti