Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Una di storia di sport e amicizia, destinazione Tokio” di Chiara Maggiora

“Una di storia di sport e amicizia, destinazione Tokio” di Chiara Maggiora

By admin
7 Novembre 2017
2130
0
Share:

“Una di storia di sport e amicizia, destinazione Tokio”
di Chiara Maggiora

 

Chiara? Chiara Maggiora?
“Eccomi!”
Allora…. iniziamo….
“La mia passione per i cavalli credo sia nata con me: a quattro anni chiesi di essere portata a cavallo e da quel giorno non smisi mai di vivere assieme a questi splendidi animali. Ho praticato salto ostacoli prima di passare al dressage e arrivare, quindi, al Centro Equestre Monferrato, che si trova proprio nella mia città”.
Non c’era occasione migliore per chi ama questo sport che essere seguite dai migliori….
“Li’ ho conosciuto Valentina, prima come istruttrice: ammetto che all’inizio ero parecchio intimorita e avevo nei suoi confronti parecchia soggezione. Poi, siamo diventate amiche ed ora sinceramente non potrei immaginarmi una giornata senza la sua presenza, al di là del rapporto istruttice allieva. Tre anni fa una brutta caduta dalla mia cavalla, ora in pensione, mi ha tenuta lontana dalla sella per tanto tempo, circa due anni, e sinceramente pensavo che non sarei mai più risalita. Poi, la passione è stata più forte della paura e sono tornata a montare sotto la guida di Vale: un passo alla volta sto rimettendo assieme i pezzi”.
Non solo cavalli, però….
“In tutto ciò Valentina mi ha proposto di diventare la sua fotografa personale e per un’amante della fotografia come me è stata una grande occasione. Passione, questa, nata nel tempo durante i tanti viaggi che amo fare appena posso, per portarmi a casa i ricordi dei luoghi e nata anche per combattere il mio più grande nemico, il tempo che passa; per poter imprimere con immagini momenti ed emozioni che non torneranno più, perché in ogni scatto c’è un qualcosa di irripetibile, nessun giorno ritorna nè uno sguardo sarà mai uguale, magari simile ma mai identico”.
Quali sono i tuoi scatti preferiti?
“Le foto che prediligo scattare sono quelle che raccontano qualcosa e che arrivano al cuore delle persone: non sono una professionista, quindi spesso semplicemente scatto ciò che vedo e che mi piace, non ho fatto corsi e la tecnica è da migliorare, ho solo ricevuto i consigli di un grande maestro che cerco di mettere a frutto”.
E da qui nasce un nuovo entusiasmante progetto.
“Iniziando a pubblicare le foto fatte per Valentina e il nostro team, abbiamo visto che riscuotono sempre tanto apprezzamento dai suoi fan e anche dagli sponsor, e così ho deciso di aprire una Pagina Instagram dove raccogliere gli scatti più belli e fare una sorta di diario di questa bella storia di sport, amicizia, unione e perseveranza, per realizzare ognuna i nostri sogni, con uno comune…. andare assieme a Tokyo, lei in sella a puntare a una medaglia, io a rendere immortale il momento”.
Un pensiero finale, Chiara, prima di cominciare a sfogliare la tua Pagina.
“Voglio ringraziare Valentina e la famiglia Truppa, per tutto. E Ucif, per questa bella intervista!”
Un Cavallo In Famiglia
Pubblicazione quotidiana registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153

Previous Article

“Siamo ripartiti, alla grande” di Valentina Truppa

Next Article

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “IL PRESIDENTE FISE SALUTA UCIF DA CAVALLI A ROMA” di Marco Di Paola

    17 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “PERCHÉ MI CANDIDO” di Andrea Pantano

    2 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL CULTO DELLA TRADIZIONE, L’AMORE PER IL PROGRESSO” di Francesco Melpignano

    7 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “SEMPRE IN SELLA CON BALLY E DAKOTA” di Giulietta Dedola

    17 Maggio 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA MONTA CLASSICA, MADRE DI OGNI EQUITAZIONE”

    29 Agosto 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA SELLERIA” di Carlo Abruzzini

    10 Gennaio 2018
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    “L’INSTABILITÀ NON MOLLA”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    “SENZA PACE”

  • Le Interviste di Ucif

    “Dieci domande dieci” di Emilio Roncoroni

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti