Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Una chiacchierata tra amici” di Sabrina Nasi

“Una chiacchierata tra amici” di Sabrina Nasi

By admin
7 Novembre 2017
1460
0
Share:

“Una chiacchierata tra amici”

di Sabrina Nasi

Sabrina, ci piacerebbe intervistarti, sei con noi da sempre e sei sempre molto attiva nel nostro Gruppo.
“La mia opinione? Mi sentirei decisamente in imbarazzo, un conto è esprimere un parere nell’ambito di una discussione, ma nelle “Interviste di UCIF”, brrr…. no no ….”
E perché? Non hai niente da dire ai nostri amici di UCIF?
“Ti potrei dire che amo i cavalli da sempre, da giovane; per qualche annetto ho anche lavorato come groom, per mantenermi la cavalla, che è stata con me ventitre anni. Al momento non ho un cavallo mio, ma continuo a montare, perché, come sai, ci sono cose che ti entrano nel sangue. Ti ringrazio per la tua proposta, ma io non sono nessuno nel mondo equestre, è vero che partecipo a qualche discussione, diversamente, che senso avrebbe stare su un Gruppo?! Ne approfitto per congratularmi, per come è gestito il Gruppo, composto per lo più, da persone corrette, in un mondo, quello degli sport equestri, dove davvero l’amore per i cavalli non è poi così scontato come dovrebbe essere. Gente autenticamente appassionata, fa bene al cuore. Tempo fa, ho visto un’intervista a Luca Moneta, che diceva in sostanza: amiamoli, i nostri cavalli, ci danno veramente tutto. Perché montiamo a cavallo? Senza l’amore per loro, potremmo fare altro! Va bene, mi sono dilungata un po’, mi scuso, sicuramente troverete qualcuno che sappia dire qualcosa di bello ed interessante. Io ho solo cercato, per tutta la vita, di amare e rispettare gli animali, facendo anche degli errori, per carità, soprattutto con i cavalli, ma inconsapevolmente. Ci si rende conto solo con il tempo di quanto certe teorie siano sbagliate. Va bene, l’ho fatta veramente lunga, scusa e buona giornata!”.
Grazie a te, Sabrina, ti ho appena intervistata…. Le persone importanti nel nostro mondo, quelle che cerchiamo, nel nostro piccolo, di intervistare per la maggior parte, sono proprio quelle come te, che stanno in questo mondo spinte essenzialmente dal grande amore che nutrono verso gli animali e i cavalli in particolare. Ecco perché volevamo intervistarti….
Beh, ora che abbiamo rotto il ghiaccio, lasciaci un consiglio, spontaneo, come il resto della nostra breve intervista….
“Un po’ di tempo fa, avevate accennato a un confronto, con persone competenti, sul barefoot. Mi sembrava una buona idea, c’è sempre da imparare!”.
E poi c’è il casco, non lo vedo in foto….
“Posso soltanto dire che appoggio la vostra campagna sul casco. Io, essendo della vecchia scuola, ho sempre evitato, se possibile, di metterlo, ma due mesi fa ho fatto una brutta caduta, di schiena, mi sono incrinata l’osso sacro e per puro miracolo non ho battuto la testa. Da allora, ho sempre messo il casco (anche se continuo ad odiarlo!)”.
Altro da dichiarare, in questa intervista nata per caso?
“Dal momento che sono partita in quarta, una proposta ce l’avrei: in quanto Gruppo così numeroso, non si potrebbe tentare di aiutare qualche cavallo sfortunato, magari con un’adozione a distanza, mettendo ognuno di noi una piccola cifra? Ecco, ho finito, è difficile andare a braccio, senza un interlocutore che ponga delle domande, considera questa semplicemente una chiacchierata tra amici”.
Grazie della “chiacchierata”!

Previous Article

“Il sorriso delle ippomamme” di Nicoletta Centofanti

Next Article

“Il mio grande amore” di Michela Merli ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “PRIMA DI TUTTO IL RISPETTO DEI CAVALLI” di Pietro Busbani

    11 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “L’IMPORTANZA DELLA PREPARAZIONE” di Veronica Caranfil

    22 Marzo 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Finalmente i mounted games” di Andrea Piazza

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UNA GRANDE PRESTAZIONE” di Luca Marziani

    29 Aprile 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Il Commissario e l’equitazione di campagna” di Mario Catania

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL VENETO È PRONTO” di Clara Campese

    1 Maggio 2020
    By admin

You may interested

  • Altri Sport

    “È STATO BELLO”

  • Eventi

    “CHIARA PAPALINI GOLD 121X121 A VERONA”

  • Le Interviste di Ucif

    “ANDRÀ TUTTO BENE, CON NOI” di Patrick Giannoni Von Asboth

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti