Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Trasportiamo esseri viventi” di Catia Brozzi

“Trasportiamo esseri viventi” di Catia Brozzi

By admin
7 Novembre 2017
1554
0
Share:

“Trasportiamo esseri viventi”

di Catia Brozzi

Catia Brozzi, Presidente Anite Associazione Nazionale Italiana Trasportatori Equini.
Una nuova e importante realtà nel mondo equestre, da parte di un gruppo di persone, Catia la conosciamo da tempo, che mette al primo posto il benessere dei Cavalli.
Catia, parlaci della tua Associazione.
“Anite è stata costituita a giugno 2017 e raggruppa solo ditte di trasporto cavalli italiane regolari e con tutti i requisiti per poter trasportare i cavalli di terzi. Nell’Associazione sono iscritte le ditte di trasporto cavalli più conosciute in italia. Anite vuole promuovere il trasporto Cavalli in maniera regolare e nel più totale rispetto del Regolamento Ue 1/2005”.
Cosa sta alla base della nascita di Anite?
“Anite è nata per contrastare il fenomeno dell’abusivismo e della concorrenza sleale che i trasportatori di cavalli ricevono da altre figure professionali della filiera “ippica”, che da istruttori, cavalieri, allevatori, proprietari, si inventano anche il mestiere di trasportatori: basta avete un van, anche solo da due posti cavallo….
I vostri obiettivi.
“L’obiettivo principale è combattere l’abusivismo portando sui tavoli dei Ministeri preposti al controllo del settore la problematica che afflige la categoria. Nello stesso tempo, tutti gli associati Anite assicurano un servizio sempre eccellente nel rispetto di tutti i regolamenti per il benessere dei Cavalli durante il trasporto”.
Riassumendo….
Abbattere il fenomeno abusivismo, contrapporci in maniera decisa alla definizione di Cavallo come “Cavallo atleta” per i danni che questo comporta. Vivere e lavorare in tutti i tavoli dove si tratta la materia del trasporto Cavalli, non più subendo le scelte di altri ma decidendo insieme per il bene del settore.
Obiettivi importanti, la priorità?
“Ora è prioritario risolvere la gestione del nuovo Modello 4 digitale, già ci stiamo impegnando”.
Come fare per entrare in contatto con voi?
“Attraverso il sito web e la Pagina Facebook di prossima emissione, intanto direttamente tramite la mia persona. Siamo un gruppo di persone volenterose e decise, io, Giuseppe Maggi, Guido Dorinzi, Presidente, Vice Presidente e Segretario”.
Perché associarsi ad Anite e utilizzare i suoi servizi?
“Per potersi rivolgere ad aziende conto terzi regolari, con la tranquillità di far fare ai loro cavalli trasporti sicuri con van e mezzi autorizzati al trasporto cavalli di terzi. I prezzi che i soci Anite applicano sono prezzi di mercato anche concorrenziali ai prezzi fatti da abusivi, nel senso che i trasportatori regolari spesso sono più economici! Invece di andare contro la Legge, tutti dovrebbero contattare per il traaporto del proprio Cavallo una ditta regolarmente iscritta all Albo Trasportatori.
I Soci coprono tutta l’Italia, dalla Lombardia alla Sicilia. In attesa del sito e e della Pagina Facebook, chi é interessato può contattare me o il vicepresidente per sapere la ditta iscritta ad Anite più vicina a loro e avere il contatto di un azienda di trasporto regolare e sicura”.
Un’iniziativa importante e significativa, alla quale anche la nostra Associazione è interessata: stiamo lavorando a questa nuova partnership.
Un’altro passo verso la tutela delle Famiglie e il benessere dei loro Cavalli, esseri viventi, non solo atleti.

Previous Article

“La nostra cara Angela” di Angela Palmitessa

Next Article

“L equitazione ieri e oggi” Francesca Primicerio ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “SEMPRE PIU’ IN ALTO” di Francesca Malaspina, Andrea Latorraca, Francesco Bortoletto

    23 Dicembre 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Il mio grande amore”di Sabrina Fedrigo

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Testa sulle spalle e casco in testa” di Emanuele Gaudiano

    28 Ottobre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “BUON COMPLEANNO, ALESSANDRA” di Sandy Di Marco

    11 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UNA BELLA TRADIZIONE” di Vincenzo Montrone

    12 Gennaio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Un amico non si mangia” di Michela Vittoria Brambilla

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • La Grande Bellezza

    SCRIVIAMO LA STORIA

  • Il Meteo

    “UN’ESTATE MEDITERRANEA”

  • Vigente e Cogente

    “IL DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti