“Siamo a cavallo con questa Federazione” di Pupi D’Angeri

“Siamo a cavallo con questa Federazione”
di Pupi D’Angeri
Ambasciatore, come sta e di cosa si sta occupando?
“Sto molto bene grazie. Continuo a fare il mio lavoro, Ambasciatore per gli Affari Europei; mi occupo di tutte le relazioni con i Paesi Europei e relativi investimenti, scambi culturali e politici. Come lei sa, noi facciamo parte del Commonwealth e grazie alla Brexit il lavoro è raddoppiato perché devo tenere le relazioni con l’Europa e il Regno Unito. Contemporaneamente.
Questa sera incontrerò a Parigi Macron con i miei colleghi dell’America Latina”.
Cosa pensa dei primi 90 giorni di Marco Di Paola?
“Credo stia facendo molto bene e stia mantenendo gli impegni presi in campagna elettorale.
Mi è piaciuto molto il risultato ottenuto con il Coni: questo significa che ha instaurato un ottimo rapporto politico, che va a vantaggio di tutto il comparto equestre.
Sono molto contento che le grandi aziende multinazionali stiano avvicinandosi al nostro mondo, come Edison e il gruppo Jaguar Land Rover. Questo significa che ha dato credibilità alla Federazione, e noi ne abbiamo bisogno per ritornare a essere credibili dopo i momenti molto difficili passati negli ultimi otto anni circa.
Mi piace anche il modo con il quale si propone nei confronti della base: è un uomo semplice e disponibile con tutti e, soprattutto, cerca di essere obiettivo e di eliminare frizioni post elezioni.
E’ normale che in una campagna elettorale alcune volte possano scappare anche allusioni non gradevoli, ma poi, finite le elezioni, il vincitore deve essere il Presidente di tutti e rendersi più disponibile verso gli avversari. Le armi devono essere deposte e si deve aiutare il vincitore a fare sempre meglio.
E’ folle avere vecchie remore , lui ha dimostrato di essere il PRESIDENTE DI TUTTI, chiara dimostrazione ai Campionati Italiani invitando Vittorio Orlandi in premiazione. Un gran signore che ha fatto capire a chi non lo vuole capire che bisogna distendere gli animi”.
Ci parli dell’idea Edison.
“L’idea Edison è nata dai miei figli con l’Opinione Equestre, io ho solo fatto l’Ambasciatore.
L’idea è quella che, avendo un giornale di settore quale l’Opinione Equestre, le pubblicità devono essere utili non solo al giornale ma a tutto il settore, ed è per questo che hanno deciso di trovare una soluzione utile a tutto il comparto”.
In che cosa consiste?
“Siamo riusciti a trovare una soluzione per fare abbassare i costi ai Centri Ippici per quanto riguarda luce e gas.
Edison, con i suoi tecnici specializzati, visiterà tutti i Centri Ippici iscritti alla Fise e dopo un’attenta analisi applicherà uno sconto, in pratica creerà un vestito su misura per ogni Centro.
Offrire il passaggio per luce e gas ai propri tesserati, che avranno uno sconto in bolletta di 60 Euro imputabili, 30 euro contributo alla patente e 30 Euro come integrazione all’assicurazione Fise come franchigia. Oggi i punti di franchigia dell’assicurazione sono di 7 punti, con i 30 euro di integrazione si passerebbe a 3 punti di franchigia.
In più, ogni 25 allievi del Centro Ippico che passano a Edison con luce e gas, il Centro beneficia di 500 Euro di sconto sulla sua bolletta di luce e gas.
In pratica è un beneficio che sia il Centro Ippico sia i suoi tesserati possono beneficiare congiuntamente.
Consideri che l’affiliazione di un Centro Ippico alla Fise costa in media 450 Euro.
Tutto ciò significa abbassare notevolmente i costi con un sistema di cooperazione fra Centri e suoi affiliati, per fare costare meno la gestione del nostro Sport.
Mi sembra questo un buon inizio ma soprattutto apre un nuovo mondo perche un giornale di settore possa essere utile anche ai suoi lettori, mi sembra una buona formula INFORMAZIONE = RISPARMIO”.
Cosa ci siamo persi con la nuova gestione federale e cosa abbiamo guadagnato?
“Io credo che non abbiamo perso nulla, se non il malumore che perversava, abbiamo acquistato serenità, un buon Team Tecnico, le medaglie continuano ad esserci e mi sembra che la primavera sia iniziata con gioia e voglia di fare, di cooperare.
Le faccio un esempio.
Ha presente quelle belle giornate di sole, con una bella arietta fresca, l’aria pulita e le rondini che garriscono, cinguettano? Questa è la nuova Federazione, fresca, pulita frizzante, piena di sole. Speriamo che continui così e cerchiamo che i nuvoloni non si avvicinino a noi, se non per bagnare i campi di gara”.
Un Cavallo In Famiglia
Pubblicazione quotidiana registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153