Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“L’emozione non ha categorie” di Harry Da Rios

“L’emozione non ha categorie” di Harry Da Rios

By admin
7 Novembre 2017
1833
0
Share:

“L’emozione non ha categorie”

di Harry Da Rios

 

Caro Harry, ti va di raccontare la tua vita da ippogenitore agli amici di Un Cavallo in Famiglia?
Come sei arrivato in questo mondo?
“La mia vita equestre ha inizio alla fine degli anni ottanta, quando mia moglie Paola, con un colpo di testa, acquistò Cascina Colombaia, in quel di Basiglio, alle porte di Milano. La Cascina era di proprietà prima del nonno e poi del papà, che voleva venderla a un’immobiliare, i famosi recuperi delle cascine, che diventavano villette e case a schiera.
Detto fatto eravamo in un attimo proprietari di una Cascina. Costruimmo i primi venticinque box e vi portammo i nostri tre cavalli, che erano liberi, a casa, in giardino”.
Un cavallo in famiglia, anzi tre. E da lì, inizia l’avventura….
“Sì, da lì ha inizio la nostra avventura. Oggi quell’avventura è qualcosa di più, è diventato un impegno importante!”.
Posso solo immaginare, ne so qualcosa, anche se a livelli molto differenti. Ma credo che le emozioni siano le stesse, o no?
“Credo proprio di sì. La mia vita di Ippogenitore è stupenda, emozionante, stressante. Io sono una persona emotiva e, da quando Daniele si cimentava nelle categorie più basse alla stupenda esperienza del Campionati Europei del 2015, ogni attimo per me è stato un splendido momento, pieno di emozioni, paure e gioie.
Secondo me non vi sono differenze tra i sentimenti vissuti da me o da un ippogenitore il cui figlio gareggia in categorie più basse: il coinvolgimento di un ippogenitore è, a mio parere, totale, dai primi passi ai Campionati Mondiali e alle Olimpiadi”.
Però, se ti vedo alzare la gamba in una di queste competizioni, ti fotografo e posto la tua immagine vicino alla mia, stesso splendido gesto, ma anche questo in categorie decisamente differenti.
E si ti dessi una bacchetta magica, cosa cambieresti subito di questo nostro mondo equestre?
“No, no, meglio non darmi una bacchetta magica, non posso immaginare cosa combinerei…. Sto scherzando, ovviamente….”.
Non la useresti neanche per UCIF?
“UCIF è un’Associazione meritevole, schietta e sincera, molto utile a tutti gli appassionati di Equitazione, lo stesso mio giudizio vale per il vostro Gruppo Facebook. Anche per voi, niente bacchetta magica, continuate così…. e…. GRAZIE!!!”.
Grazie a te, gentilissimo Harry!

 

Previous Article

“Il Commissario e l’equitazione di campagna” di ...

Next Article

“Viva la scuola” di Vincenzo Gigli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “SEMPRE IN SELLA CON BALLY E DAKOTA” di Giulietta Dedola

    17 Maggio 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IL NOSTRO DISPIACERE” di Glauco L.S. Ricci

    6 Ottobre 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “LA MIA PASSIONE” di Gianluca Quondam

    1 Febbraio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Un’emozione internazionale” di Adriana Foti

    21 Marzo 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Un italiano a Parigi” di Raffaele Valente

    31 Marzo 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “VALEVA LA PENA DI ESSERE VISSUTA” di Paola Lerma

    30 Agosto 2020
    By admin

You may interested

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 17 APRILE”

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DEL 26 GIUGNO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti