Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“La nostra buona stella” di Stella Benatti

“La nostra buona stella” di Stella Benatti

By admin
7 Novembre 2017
1482
0
Share:

“La nostra buona stella”

di Stella Benatti

“Mi chiamo Stella Benatti, ho ventisette anni e sono italo-francese. Nata a Verona e successivamente cresciuta in Svizzera, a Lugano”
UCIF ha il piacere di ospitare nella sua Pagina una stella del nostro Completo.
Ricordiamo il suo grande risultato ottenuto
nel concorso internazionale a tre stelle di Barbury, con un piazzamento per un binomio azzurro positivo ma reso speciale dalle emozioni provate da Stella, 1° aviere scelto, trasferita in Inghilterra da poco più di un anno. Stella ci raccontava, a gara finita, che l’ottavo posto raggiunto era emotivamente meraviglioso, perché era la prima gara grossa da quando sua madre era mancata. “Grazie soprattutto al mio angelo che ha vegliato su di me, è stata un’emozione davvero indescrivibile”, leggevamo in un’intervista, “ho pianto due ore ma alla fine sono riuscita ad arrivare a casa”.
Stella, come sei arrivata in questo mondo?
“Mi sono appassionata e avvicinata al mondo equestre a quattro anni, abitavamo ancora a Verona. Ho fatto la mia prima gara sociale di salto a sei anni. Non sono figlia d’arte ma ho ricevuto un sostegno incredibile da parte della mia famiglia”.
Cosa ti appassiona di più del tuo Sport?
“Mi sono resa conto di non amare solo il ‘challenge’ delle gare (se ad alto livello…. meglio) ma amo insegnare ai cavalli ed imparare da loro. È una connessione reciproca che è difficile da spiegare, va costruita. I cavalli sono animali veramente molto intelligenti e bisogna saperli prendere dal verso giusto per ottenere il massimo”.
Ultimamente, nel cross si sono registrati molti incidenti, purtroppo anche mortali. Qual è la tua opinione a proposito?
“Difficile a dirsi quale sia la formula per evitare incidenti in cross. Dal punto di vista dei percorsi, molti salti sono stati trasformati con ‘impianti di sicurezza’ ma la disciplina rimane comunque cross e quindi non si scappa dagli ostacoli fissi”.
Che cosa proponi?
“Penso sia importante che i costruttori di percorsi facciamo attenzione a definire chiaramente i salti per dare la possibilità ai cavalli di leggere e affrontare correttamente il salto. I cavalieri devono montare in maniera responsabile e gli istruttori valutare obiettivamente il livello del binomio e non bruciare le tappe. In questa disciplina purtroppo capitano incidenti sia a livello amatoriale sia a livello agonistico”.
Le tue emozioni oggi e quelle future.
“Amo questa disciplina perché è travolgente nelle emozioni che ti fa provare, dal dressage passare al cross ed infine salto ostacoli. Le gare grosse sono, per me, davvero uno spasso e l’adrenalina che c’è in circolo raggiunge alti livelli.
Sogno di avere la mia scuderia e dal punto di vista gare il mio obiettivo per l’anno prossimo sono gli Europei e debuttare tutti i cavalli giovani in gare internazionali”.
Te lo auguriamo di cuore, Stella, sei capace di trasmettere emozioni.
Sei la nostra buona Stella.

Previous Article

“La nostra amica Micol” di Micol Rustignoli

Next Article

“La nostra amica Eleonora” di Angelo Telatin

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “Amare i cavalli è un privilegio” di Francesca Brunelli

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “EMOZIONI BESTIALI” di Diego Santini

    6 Dicembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN GRANDE CAMPIONATO” di Marco Di Paola e Alvaro Casati

    14 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “CIAO, VALE, COME STAI?” di Valentina Truppa

    27 Luglio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “MY GENTLE GIANT” di Francie Nilforushan

    21 Novembre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “IO NON MI DIVERTO PIÙ” di Renato Finetti

    30 Gennaio 2018
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    “INTERNATIONAL HELMET AWARENESS DAY”

  • La Zona Rossa Pasquale

    “ANDIAMO DAI NOSTRI CAVALLI”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti