Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“La nostra amica Micol” di Micol Rustignoli

“La nostra amica Micol” di Micol Rustignoli

By admin
7 Novembre 2017
1962
0
Share:

“La nostra amica Micol”

di Micol Rustignoli

 

Micol Rustignoli non ha certo bisogno di presentazioni, ma una curiosità l’abbiamo, sempre la solita: come sei arrivata in questo mondo?
“Si può dire che io sia nata a cavallo! Mio babbo ha sempre avuto cavalli da corsa e fin da piccola mi metteva in sella davanti a lui e mi portava in passeggiata. Nonostante ciò il mio amore per i cavalli non è stato un “colpo di fulmine”…. ho sempre amato e adorato il cavallo in se’, ma quando a otto anni ho iniziato a prendere lezioni in maneggio ho smesso quasi subito: ero terrorizzata! E per diversi anni non ne ho più voluto sapere, poi a tredici anni ho deciso di riprovare ed eccomi qua”.
E, oggi, di cosa ti occupi?….
“Oggi ho fatto della mia passione il mio lavoro. Si può essere più fortunati?! Certo i sacrifici sono tanti, come essere a centinaia di chilometri da casa, ma i propri sogni vanno coltivati e inseguiti, e quella di trasferirmi ad Asti da Enzo e Valentina è stata la miglior decisione che potessi prendere”.
Non possiamo non condividere.
Come ti confronti con questo nostro mondo equestre, cosa ti piace di più e cosa di meno?
“Il mondo equestre non è un mondo facile, io vengo da una famiglia “normale” che per sostenermi ha dovuto fare un bel po’ di sacrifici. Alle spalle non abbiamo una federazione che aiuti e supporti i propri atleti, la maggior parte di chi pratica questo sport ha possibilità economiche proprie, ma forse ci sono anche molti talenti costretti a smettere o comunque non a crescere come atleti perché non possono permetterselo economicamente e non credo sia giusto. All’estero i giovani sono supportati da borse di studio e gli atleti di interesse federale hanno contributi economici da parte delle loro federazioni. Forse è questo l’unico modo per migliorare? Forse bisognerebbe prendere spunto da nazioni imbattibili da sempre, come Olanda e Germania, per esempio?”.
Con UCIF sfondi una porta aperta su questi argomenti.
Chiudiamo questa nostra breve ma piacevole conversazione con qualcosa che sappiamo ti sta molto a cuore. Ai prossimi assoluti, nei quali difenderai il tuo titolo, sarai seguita da un tecnico particolare….
“Valentina oltre ad essere la mia istruttrice è mia amica, mia sorella, mia complice, mia confidente… abbiamo un rapporto speciale…. ma quando sono in sella lei è il tecnico e io l’allieva ovviamente! Probabilmente, ci confrontiamo e affrontiamo problemi e situazioni con una marcia in più avendo alle spalle un legame fortissimo, che va ben oltre al semplice rapporto professionale”.
Grazie, Micol….
“Un ringraziamento speciale a UCIF per il lavoro che fate, con il cuore e la passione che contraddistingue noi VERE persone di cavalli!”.

Previous Article

“Dalla parte delle famiglie” di Maria Vittoria ...

Next Article

“La nostra buona stella” di Stella Benatti

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “Nulla avviene per caso” di Paola Iotti

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “EQUIAIRBAG, IL NOSTRO PARTNER PER LA SICUREZZA” di Fabio Colombo

    20 Maggio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Mai più senza il casco” di Veronica Innocenti

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    L’INTERVISTA DOPPIA di Carlo Forcella e Mino Palma

    11 Dicembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA FORMAZIONE DI QUALITÀ” di Andrea Pantano

    19 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    LA VITA È UNA FIGATA! di Ilaria Naef

    6 Dicembre 2017
    By admin

You may interested

  • Lier

    “CHE BARRAGE, GIAMPIERO!”

  • Le Interviste di Ucif

    “LE DUE GRANDI BELLEZZE” di Marta Granozio

  • Madrid

    “OTTIMA PRESTAZIONE DI COCHELLO E BUCCI”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti