“La nostra amica Micol” di Micol Rustignoli

“La nostra amica Micol”
di Micol Rustignoli
Micol Rustignoli non ha certo bisogno di presentazioni, ma una curiosità l’abbiamo, sempre la solita: come sei arrivata in questo mondo?
“Si può dire che io sia nata a cavallo! Mio babbo ha sempre avuto cavalli da corsa e fin da piccola mi metteva in sella davanti a lui e mi portava in passeggiata. Nonostante ciò il mio amore per i cavalli non è stato un “colpo di fulmine”…. ho sempre amato e adorato il cavallo in se’, ma quando a otto anni ho iniziato a prendere lezioni in maneggio ho smesso quasi subito: ero terrorizzata! E per diversi anni non ne ho più voluto sapere, poi a tredici anni ho deciso di riprovare ed eccomi qua”.
E, oggi, di cosa ti occupi?….
“Oggi ho fatto della mia passione il mio lavoro. Si può essere più fortunati?! Certo i sacrifici sono tanti, come essere a centinaia di chilometri da casa, ma i propri sogni vanno coltivati e inseguiti, e quella di trasferirmi ad Asti da Enzo e Valentina è stata la miglior decisione che potessi prendere”.
Non possiamo non condividere.
Come ti confronti con questo nostro mondo equestre, cosa ti piace di più e cosa di meno?
“Il mondo equestre non è un mondo facile, io vengo da una famiglia “normale” che per sostenermi ha dovuto fare un bel po’ di sacrifici. Alle spalle non abbiamo una federazione che aiuti e supporti i propri atleti, la maggior parte di chi pratica questo sport ha possibilità economiche proprie, ma forse ci sono anche molti talenti costretti a smettere o comunque non a crescere come atleti perché non possono permetterselo economicamente e non credo sia giusto. All’estero i giovani sono supportati da borse di studio e gli atleti di interesse federale hanno contributi economici da parte delle loro federazioni. Forse è questo l’unico modo per migliorare? Forse bisognerebbe prendere spunto da nazioni imbattibili da sempre, come Olanda e Germania, per esempio?”.
Con UCIF sfondi una porta aperta su questi argomenti.
Chiudiamo questa nostra breve ma piacevole conversazione con qualcosa che sappiamo ti sta molto a cuore. Ai prossimi assoluti, nei quali difenderai il tuo titolo, sarai seguita da un tecnico particolare….
“Valentina oltre ad essere la mia istruttrice è mia amica, mia sorella, mia complice, mia confidente… abbiamo un rapporto speciale…. ma quando sono in sella lei è il tecnico e io l’allieva ovviamente! Probabilmente, ci confrontiamo e affrontiamo problemi e situazioni con una marcia in più avendo alle spalle un legame fortissimo, che va ben oltre al semplice rapporto professionale”.
Grazie, Micol….
“Un ringraziamento speciale a UCIF per il lavoro che fate, con il cuore e la passione che contraddistingue noi VERE persone di cavalli!”.