“La nostra amica Eleonora” di Angelo Telatin

“La nostra amica Eleonora”
di Angelo Telatin
Ciao, Angelo, come stai?
Di cosa ti stai occupando negli Usa?
“In questo periodo sto cercando di finire le ricerche per il mio Dottorato di Ricerca
Ho sviluppato un sistema di addestramento basato sulla psicologia dell’apprendimento, per risolvere il problema dei cavalli che hanno paura delle iniezioni e degli spruzzini anti-insetti”.
Quando ti rivedremo in Italia, magari per i tuoi importanti Stage?
“Dovrei tornare in italia la seconda settimana di marzo, e poi questa estate”.
Anche negli Usa arrivano notizie della campagna per le elezioni federali?….
“Della campagna elettorale mi arrivano notizie frammentarie, via web. Faccio fatica a capire quali siano vere e quali no. Mi spiace che come italiano non abbia la possibilità di votare per la mia federazione, mentre posso votare regolarmente per le elezioni della British Horse Society”.
Un’altra stortura del nostro ‘Sistema’.
Ma avrai certamente saputo che la nostra comune amica Eleonora è, come si dice, ‘scesa in campo’.
“Ho conosciuto Eleonora alcuni anni fa, quando gestiva La Mandria.
Ho notato subito che il suo principale obiettivo era ed è quello di migliorare dal punto di vista etico e di benessere del cavallo il mondo dell’Equitazione.
È una battaglia importante. In pochi anni l’opinione pubblica bloccherà il nostro mondo se l’addestramento non si evolve come si è evoluto per esempio quello del mondo cinofilo. Penso che come consigliere potrà essere ancora più incisiva in questo miglioramento”.
Che cosa riconosci, in particolare, a Eleonora.
“A Eleonora riconosco l’intelligenza di
fare una semplice equazione: c’è un problema, si cercano le persone che già hanno affrontato lo stesso argomento e hanno dimostrato competenze, si usano quelle competenze per creare un programma. Se la Fise riuscisse ad adottare questo sistema sono convinto che saremmo ‘a cavallo’”.
Grazie, Angelo.
A presto, qui in Italia, con Eleonora Di Giuseppe Consigliere Fise.