Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“La nostra amica Eleonora” di Angelo Telatin

“La nostra amica Eleonora” di Angelo Telatin

By admin
7 Novembre 2017
2017
0
Share:

“La nostra amica Eleonora”

di Angelo Telatin

 

Ciao, Angelo, come stai?
Di cosa ti stai occupando negli Usa?
“In questo periodo sto cercando di finire le ricerche per il mio Dottorato di Ricerca
Ho sviluppato un sistema di addestramento basato sulla psicologia dell’apprendimento, per risolvere il problema dei cavalli che hanno paura delle iniezioni e degli spruzzini anti-insetti”.
Quando ti rivedremo in Italia, magari per i tuoi importanti Stage?
“Dovrei tornare in italia la seconda settimana di marzo, e poi questa estate”.
Anche negli Usa arrivano notizie della campagna per le elezioni federali?….
“Della campagna elettorale mi arrivano notizie frammentarie, via web. Faccio fatica a capire quali siano vere e quali no. Mi spiace che come italiano non abbia la possibilità di votare per la mia federazione, mentre posso votare regolarmente per le elezioni della British Horse Society”.
Un’altra stortura del nostro ‘Sistema’.
Ma avrai certamente saputo che la nostra comune amica Eleonora è, come si dice, ‘scesa in campo’.
“Ho conosciuto Eleonora alcuni anni fa, quando gestiva La Mandria.
Ho notato subito che il suo principale obiettivo era ed è quello di migliorare dal punto di vista etico e di benessere del cavallo il mondo dell’Equitazione.
È una battaglia importante. In pochi anni l’opinione pubblica bloccherà il nostro mondo se l’addestramento non si evolve come si è evoluto per esempio quello del mondo cinofilo. Penso che come consigliere potrà essere ancora più incisiva in questo miglioramento”.
Che cosa riconosci, in particolare, a Eleonora.
“A Eleonora riconosco l’intelligenza di
fare una semplice equazione: c’è un problema, si cercano le persone che già hanno affrontato lo stesso argomento e hanno dimostrato competenze, si usano quelle competenze per creare un programma. Se la Fise riuscisse ad adottare questo sistema sono convinto che saremmo ‘a cavallo’”.
Grazie, Angelo.
A presto, qui in Italia, con Eleonora Di Giuseppe Consigliere Fise.

Previous Article

“La nostra buona stella” di Stella Benatti

Next Article

“Il nostro amico cavallo” di Vincenzo Gigli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “UN GRANDE COMPLEANNO” di Eleonora di Giuseppe

    28 Marzo 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    ”Finalmente, la base” di Marco Cortinovis

    19 Marzo 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Cuore di mamma” di Damiana Quarta

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “MARCIAMO PER I DIRITTI DEI CAVALLI” di Tommaso Corona

    1 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “BUON COMPLEANNO, ALESSANDRA” di Sandy Di Marco

    11 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UNA BELLISSIMA IDEA” di Alberto Soldi

    9 Maggio 2018
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    IL NODO GOVERNO

  • Le Città dell’Equitazione

    “LA CASA DI SIBELIUS”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    DRAGHI IN AULA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti