Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“La nona meraviglia” di Paolo Paini

“La nona meraviglia” di Paolo Paini

By admin
7 Novembre 2017
1413
0
Share:

“La nona meraviglia”

di Paolo Paini

Se la sua Cavalla è l’Ottava Meraviglia, per noi di Ucif, che lo seguiamo con passione, Paolo è la nona.
Una meraviglia vederlo montare in questo anno ricco di soddisfazioni, per lui e per la nostra Equitazione di vertice.
Paolo, grazie innanzitutto per le emozioni che ci hai regalato. Tra queste, qual è stata per te la più grande?
“Ovviamente vincere un Gran Premio Csio 5 stelle all’inizio dell’anno è stata una soddisfazione immensa e inaspettata, ma la vittoria in Nations Cup a San Gallo sicuramente è qualcosa di emozionante e indescrivibile! Io ritengo ancora che la massima espressione del salto ostacoli sia il circuito classico di Super League, quindi vincere una Coppa, facendo doppio 0, in un concorso storico come San Gallo, dove non vincevamo da cinquantanove anni, per me è stato meraviglioso!
Parlaci della tua meravigliosa compagna di gara.
“Ottava Meraviglia è con me dall inizio dei 7 anni, ormai ci conosciamo molto bene. È una cavalla estremamente equilibrata e sicura, apprende facilmente, per me è il cavallo della vita! Cerco di gestirla mantenendo il suo fisico allenato e la sue mente fresca, quindi a casa tanta condizione e passeggiate. Vicino agli appuntamenti importanti inserisco qualche sessione di lavoro sui salti, niente di più”
Che cosa ha rappresentato per te essere presente a Calgary?
“È il concorso dei sogni! Non solo per il montepremi, ma anche e soprattutto per l’organizzazione impeccabile in ogni cosa, sia essa la gara o l’ospitalità della padrona di casa. È un concorso difficile, grosso, tecnico e lungo, sicuramente partecipare è stato un onore. Quello che si vede alla televisione è bellissimo, ma dal vivo è sicuramente qualcosa di unico. Molto pubblico, un certo piacevole formalismo che sa di storia e poi i binomi più forti del mondo. Quest’anno c’erano 9 dei primi 10 classificati al mondo!
Non ho brillato, ma i miei cavalli si sono comportati al meglio della loro esperienza”.
I tuoi obiettivi, Paolo?
“Sicuramente per l’anno prossimo, oltre alla mia disponibilità per le Coppe delle Nazioni, mi impegnerò al massimo per poter partecipare a un campionato internazionale (ci saranno i mondiali…) con Ottava Meraviglia.
Vi do una notizia in anteprima: siamo riusciti a raggiungere un accordo con Stefania Chittolini (allevatrice di Ottava) per riscattare la sua metà della cavalla, quindi sarà la mia compagna per le prossime stagioni! Un sacrificio economico che una cavalla del genere merita.
Complimenti, Paolo, una bellissima notizia!
“E infine un saluto speciale a una cara amica che è stata mia ottima collaboratrice, ormai troppi anni fa, membro della vostra Redazione: ciao Valeria, vienici a trovare!”.
Semplicemente, Paolo Paini, una meraviglia. Grazie!

Previous Article

“An incredible victory” di Evelina Tovek

Next Article

“La nostra cara Angela” di Angela Palmitessa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “L’ANSIA POSITIVA” di Dario Carlesso

    27 Novembre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “ABOLIAMO LA QUOTA DEL VETERINARIO” di Andrea Pantano

    17 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Scuderie della Malaspina, speciale interviste”

    24 Marzo 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN’EMOZIONE INCREDIBILE” di Marco Pellegrino

    26 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “An incredible victory” di Evelina Tovek

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    LA VITA È UNA FIGATA! di Ilaria Naef

    6 Dicembre 2017
    By admin

You may interested

  • Altri Sport

    “IL TENNIS ITALIANO VOLA”

  • Associazione

    “BOOK A BOOK” Prenota il nostro manuale sulla sicurezza

  • La Guerra in Ucraina

    REENY HA UNA NUOVA CASA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti