Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Jacco, il nostro piccolo grande eroe” di Elisa Paponi

“Jacco, il nostro piccolo grande eroe” di Elisa Paponi

By admin
7 Novembre 2017
1112
0
Share:

“Jacco, il nostro piccolo grande eroe”

di Elisa Paponi

 

“Ciao Ucif, sono Elisa Paponi la “mamma” di Jacco”
Voi mi perdonerete, ma questa non è un’intervista “normale”. Non voglio interferire in un racconto, che solo la “mamma” di Jacco può rendere unico, come merita. E come merita Jacco.
“Jacco era (….) un piccolo e giovane pony, alto 95 cm al garrese, di solo 4 anni.
Nonostante la giovane età, Jacco è stato gia protagonista (parliamo al presente) in numerose occasioni, in ambito di attività promozionali.
Un pony di ottima indole, estremamente buono e socievole, un donatore di sorrisi, come è stato sempre definito dei suoi piccoli frequentatori.
Io sono un tecnico Asi di primo livello e quando il mio Ente di Promozione Sportiva, in collaborazione con il Ministero di Giustizia, mi ha contattato per prendere parte a un importante e innovativo progetto di reintegro sociale dei detenuti della colonia penale di Is Arenas, già precedentemente formati da miei colleghi docenti Asi, non ho esitato ad accettare l’incarico.
I giorni precedenti alla partenza sono stati interamente dedicati a una attenta selezione per individuare il team di pony e cavalli più adatto per la delicata missione.
Jacco si è rivelato un perfetto candidato e così il 1 giugno era già imbarcato verso la Sardegna, per un viaggio che purtroppo si rivelerà di sola andata….
L’esperienza di Is Arenas ci ha, infatti, riservato tristi e inattesi momenti.
Ovviamente il riferimento è al tremendo incendio che ha colpito tutta la zona e che ha coinvolto in più riprese anche il territorio della colonia penale
Anche in questo stato di emergenza, abbiamo interagito in estrema sintonia con il personale dell’amministrazione e in particolare con il gruppo a cavallo della polizia penitenziaria e gli stessi detenuti da noi formati, mostratisi perfettamente in grado di gestire in condizioni di emergenza la salvaguardia dei cavalli!
Ciò nonostante la “natura” é stata più forte di noi e il nostro piccolo eroe é rimasto vittima di un incidente traumatico durante la repentina evacuazione delle scuderie!
Jacco, che aveva lavorato con noi, i detenuti e i bimbi fino al giorno prima, ha riportato una grave frattura a un arto.
Dopo aver consultato numerosi veterinari, la soluzione migliore era senza dubbio un intervento, cosi nei giorni successivi insieme a lui abbiamo viaggiato verso Sassari, dove grazie alla collaborazione dell’Università di Veterinaria, ad attenderlo c’era una qualificata équipe.
Purtroppo l’impresa era ardua, lo sapevamo in partenza, durante l’operazione il piccolo cuore di Jacco ha smesso di battere!
Jacco rimarrà un nostro simbolo, un piccolo eroe caduto sul campo, una storia, purtroppo non a lieto fine, che sarà sicuramente ricordata”.
Vi lascio a queste foto dolcissime, che Elisa ci ha regalato. In una di queste, è sul van, verso la clinica della speranza, circondato dal deserto, dal territorio bruciato dagli incendi.
Vogliamo ricordarlo così, Jacco, portatore di sorrisi, anche da lassù.
Ciao, Jacco….
Grazie, Elisa, un grande abbraccio da Ucif!

Previous Article

“Il regalo di Natale” di Francesca Pinklady

Next Article

“An incredible victory” di Evelina Tovek

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “BUON COMPLEANNO, GIORGIA!” di Giorgia Pistilli

    2 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “In diretta dalla Normandia” di Claudia Pazzini

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Una di storia di sport e amicizia, destinazione Tokio” di Chiara Maggiora

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “ANDRÀ TUTTO BENE, CON NOI” di Patrick Giannoni Von Asboth

    25 Agosto 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “MARCIAMO PER I DIRITTI DEI CAVALLI” di Tommaso Corona

    1 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “AMAZING” by Ales Opatrny

    7 Maggio 2021
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    “UN’IDEA GENIALE” di Maridè Cipolletta

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DEL 27 GIUGNO”

  • Emergenza Coronavirus

    “HABEMUS DPCM”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti