Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“In diretta dalla Normandia” di Claudia Pazzini

“In diretta dalla Normandia” di Claudia Pazzini

By admin
7 Novembre 2017
1233
0
Share:

“In diretta dalla Normandia”

di Claudia Pazzini

Abbiamo con noi Claudia Pazzini, Ippogenitore protagonista ai Mondiali di Mounted Games.
Ciao, Claudia, presentati agli amici di Ucif, parlaci di come ti sei avvicinata a questo nostro mondo.
“Mi sono avvicinata all’Equitazione per caso, quando un giorno mia figlia mi ha chiesto di fare una lezione di prova. I cavalli mi sono sempre piaciuti, ma da piccola non ho avuto possibilità e occasione di frequentare un maneggio”
A distanza di qualche anno, puoi dire ormai cosa ti piace di più e cosa di meno di questo mondo.
“Del mondo dell’Equitazione, e dei Mounted Games in particolare, mi piacciono l’aspetto ludico e lo spirito di squadra e di aggregazione che prevale, oltre al profondo legame con il pony. È uno sport che aiuta fortemente il bambino a crescere emotivamente. Un bellissimo modo con il quale i bambini possono approcciarsi all’Equitazione. E’ di contro un’attività piuttosto costosa, se praticata a livello agonistico serio”.
Immagino che tu abbia vissuto un’esperienza incredibile in questi giorni.
“Questa esperienza ai mondiali è grandiosa ed indimenticabile! Immersi nel paesaggio selvaggio della Normandia, tra ragazzi di ogni parte del mondo, clima freddo ma compensato dal calore delle competizioni. Il tifo per le proprie squadre, ma anche l’ammirazione per campioncini di ogni altro paese!”
L’emozione più forte che hai provato?
“L’emozione più forte: la presentazione delle squadre con gli inni nazionali, l’ingresso in campo con le bandiere tra gli applausi. Ma anche l’emozione di quando la nostra squadra è stata ammessa alla finale dei campioni: non lo dimenticheremo mai!
Cosa ti resterà di queste giornate?
“Ciò che mi resterà, è l’immagine di bandiere, colori di ogni Paese, tutti uniti dalla passione per i Mounted Games!”

 

Previous Article

“Con il microfono in mano, sorridendo” di ...

Next Article

“Finalmente i mounted games” di Andrea Piazza

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “A PIAZZA DI SIENA PER IL TRIS” di Duccio Bartalucci

    14 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “NON SMETTIAMO MAI DI INSEGUIRE I NOSTRI SOGNI” di Sofia Manzetti

    16 Dicembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “BLU SPERANZA” di Roberto Lambruschi

    23 Settembre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Tastiera libera” di Gaetano Manti

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Dieci domande dieci” di Gianluca Paracciani

    4 Ottobre 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “La nostra buona stella” di Stella Benatti

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • I Sondaggi di Ucif

    “RICHIESTA DI CAMBIAMENTO”

  • Salto Ostacoli

    INTANTO A LISBONA

  • Eventi

    “La Rai celebra le Ponyadi 2019”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti