Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Il nostro progetto” di Elisa Bosoni

“Il nostro progetto” di Elisa Bosoni

By admin
7 Novembre 2017
1903
0
Share:

“Il nostro progetto”

di Elisa Bosoni

 

Questa è la storia di un grande progetto.
Non serve un’intervista molto lunga per descriverlo, bastano poche parole, sentite, come quelle che Elisa ci regala, emozionandoci.
“Mi chiamo Elisa. Adoro cani e cavalli fin da bambina, gli animali in genere. Mio padre mi ha passato la passione soprattutto per i cani; purtroppo é venuto a mancare quando io avevo solo venti anni. Dopo pochi anni mi sono sposata, ma non era cosa…. mi era vietato tenere animali in casa, nonostante la casa fosse grande e avesse un grande giardino. Ho frequentato un maneggio per qualche anno e ho capito che mi stavano tarpando le ali e che non potevo vivere senza animali, proprio no. Dopo molte vicissitudini, la separazione e l’incontro con Ivan, mio attuale marito e papà del nostro meraviglioso Leonardo. Dal nostro primo incontro ad oggi, é stato un continuo crescendo di animali. Sette anni fa ho iniziato una scuola di educatore cinofilo. Tre anni fa ho fondato un’Associazione cinofila e ho iniziato, con il mio pastore australiano maschio, Inkiostro, a girare Scuole, Asili e Cooperative Sociali per lavorare con bambini e ragazzi. Da giugno 2015 abitiamo in una vecchia fattoria del 1800, in affitto, con tanto terreno, e abbiamo iniziato a studiare il nostro progetto: creare una piccola fattoria dove bambini e bambini con problemi e disabilità possano interagire, lavorare e divertirsi con gli animali. Per ora ospitiamo sei cani, qualche gatto, tre cavie, un coniglio e la nostra piccola pony Penelope”.
Io non parlo, niente domande…. non interrompo questa bellissima storia d’amore.
“Tra pochi giorni dovrebbero arrivare una capretta tibetana di due mesi, che ha perso la mamma, e una mini maialina. Ci siamo prefissati entro l’anno di adottare un cavallo, magari salvandolo da una situazione difficoltosa. Ho visto miracoli accadere quando avvicini un bambino a un cavallo. Organizzeremo feste e campi estivi per i bambini. E speriamo di decollare!”.
Sono orgoglioso di avere tra gli amici di UCIF persone così. Come abbiamo fatto a meritarci questa fortuna?
“Ho qualche amico in comune con UCIF…. Ho visto delle foto condivise e ho così conosciuto il vostro fantastico Gruppo”.
Si può chiedere a Elisa cosa cambierebbe nel mondo equestre?…. Lei che lo sta già cambiando nel suo (grande) piccolo….
“Come tutti coloro che amano gli animali, vorrei che anche nelle discipline sportive, anche ad alto livello, si pensasse un po’ meno all’agonismo e ai soldi ed un po’ di più al benessere del cavallo ed al rispetto verso questo splendido e nobile animale. Il mio sogno, da vera bambina sognatrice, é quello di adottare un puledro e crescerlo da sola, con modo e metodo più naturali possibili, senza morso, senza forzature, senza speroni e frustino, con tanto rispetto e tanto amore…. È proprio da romantica sognatrice lo so, ma, altrimenti, che sogno sarebbe….”.
Abbiamo bisogno di sognatrici così. Grazie Elisa.
[In una delle foto pubblicate, Alessandro, che sarà l’apprendista/collaboratore di Elisa nel suo progetto, che lei definisce “il mio piccolo insegnante di vita”, con il suo cane Inkiostro]

Previous Article

Io, mio padre e Tumultuosa di Francesco ...

Next Article

“La mia equitazione a stelle e strisce” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “SENZA CAVALLI NON RIESCO A STARE” di Aurora Bortolazzi

    10 Giugno 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Focaccia e Nutella” di Vlad Stefanescu

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “QUANDO IL CASCO È PROVVIDENZIALE” di Ludovica Montino

    3 Febbraio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “L’equitazione integrata” di Federica Montaldo

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Il mio grande amore” di Michela Merli Marina

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LOCKDOWN E CAVALLI: ABBIAMO CAPITO O CI RISIAMO?” di Eleonora di Giuseppe

    9 Novembre 2020
    By admin

You may interested

  • Salto Ostacoli

    “I VINCITORI DEI GP DEL WEEKEND”

  • Salto Ostacoli

    “GAIN LINE NON SARÀ PIÙ ‘ALLA PORTA’”

  • Fieracavalli Verona 2021

    “IL PORTFOLIO DELL’APERTURA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti