“Il mio grande amore”di Sabrina Fedrigo

“Il mio grande amore”
di Sabrina Fedrigo
Ciao a tutti amici di UCIF! Io non ho grandi trofei da esporre e grandi gare di cui parlare, ma solo il mio grande amore per questa splendida creatura chiamata ‘cavallo’”.
Dici niente, Sabrina….
“Sono praticamente nata con il cavallo nel cuore e sin da piccolissima vedevo cavalli ovunque e rimanevo incantata da loro. Purtroppo, non ho avuto la grande fortuna che oggi molti bambini e ragazzini hanno di avvicinarsi a questa creatura, in una disciplina piuttosto che in un’altra. I miei genitori non mi hanno mai appoggiata e da grande, per vari problemi della vita, non ho potuto farlo per molto tempo”.
Ma ecco che un giorno….
“Ecco che un giorno, quando ormai non me lo aspettavo più, ho realizzato il sogno più grande della mia vita: finalmente a cavallo. Ho iniziato in un gruppo di volontari che facevano ricreazione ludica per i ragazzi disabili, poi ho allargato le mie conoscenze e ho capito molte cose sul cavallo, anche quelle che non mi piacevano per nulla. Proprio per questo ho cercato qualcosa, qualcuno che mi aiutasse a saperne e, soprattutto, a capirne ancora di più…. Sono stata molto fortunata ad incontrare le persone giuste, che mi hanno aperto un mondo, quello che vede il cavallo come lo vede il mio cuore….. il mondo che lo rispetta e lo ama. Alla veneranda età di 43 anni, ho preso lezioni, partecipato a stage e, soprattutto, mi sono avvicinata all’Horsemanship, che mi ha fatto conoscere il cavallo come un compagno fedele di vita. Ho conosciuto grandi Istruttori della Scuola di Leggerezza, tra i quali Massimo Basili, che mi ha aiutato tantissimo nel mio cammino”.
E, poi, è arrivato lui….
“Cinque anni fa, ho incontrato il mio ‘grande amore peloso’, Dartagnanh, che oggi è ancora con me e al quale devo tantissimo! Lui è stato il mio più grande maestro. Un cavallo abbandonato dopo una vita nei campi di salto, lasciato quasi morire. Io l’ho preso con me e con tanto amore e pazienza gli ho ridato una vita decorosa, e in cambio lui mi ha dato molto ma molto di più! Lui ora è il mio compagno, mi segue libero in maneggio, anche se ci sono altri cavalli, e con lui faccio tutto, dalle passeggiate al lavoro in piano, alle lezioni ai bambini. Il cavallo che cinque anni fa era arrabbiato con l’uomo e, se avesse potuto l’avrebbe ucciso, oggi è il mio assistente con i bambini!”.
[…. pausa di riflessione….]
“Temo di essermi allungata troppo, ma avrei tanto da dire su come sono trattati, a volte, questi nostri amici animali, quando, invece, con la giusta conoscenza e tanto amore e lavoro, possono diventare dei compagni formidabili: ti danno la vita!”.
Sabrina, come hai conosciuto UCIF e che consigli ti senti di darci?
“UCIF l’ho conosciuta un giorno navigando su Facebook : cercavo qualcuno che avesse la mia stessa passione, per fare quattro chiacchiere e, magari, imparare qualcosa di nuovo e, se possibile, dare qualche buon consiglio in base alla mia esperienza. Questo gruppo mi piace e direi che così com’è può solo andar bene”.
Grazie Sabrina. Allora, aiutaci a cambiare questo nostro mondo equestre, come già stai facendo. Da dove partiamo?
“Cosa cambierei subito del mondo equestre ? Troppe cose secondo me non vanno, soprattutto l’arroganza di certe persone che pensano di saper tutto sui cavalli e poi sono i primi a non sapere nulla di etologia e di come porsi con rispetto verso questa creatura che tanto ci da’”.
Come la penso in materia lo sai, sono contento di averti al mio fianco insieme a tutti gli amici di UCIF, spesso denigrati…. ma, a proposito, …. E il casco?!….
“Ti riferisci alle foto che ti ho inviato per la pubblicazione? Non sgridatemi per il casco, non lo indosso solo perché mi provoca forti emicranie. Purtroppo, non posso indossare nemmeno occhiali, se non super leggeri. Sarà l’età che mi fa qualche scherzetto…. Ricordo sempre a tutti i miei allievi di indossarlo!”.
Va bene, perdonata. E come si fa a non perdonare Sabrina?!….