Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Il cavallo del mio cuore” di Laura Romanelli

“Il cavallo del mio cuore” di Laura Romanelli

By admin
7 Novembre 2017
2995
0
Share:

“Il cavallo del mio cuore”

di Laura Romanelli

È un’intervista particolare: niente domande, questa volta, non servono.
Raccogliamo i pensieri di Laura, così come ha voluto dedicarceli.
“Flambo per me era un cavallo speciale, ne ero letteralmente innamorata.
Dopo la sua morte agghiacciante, ho conosciuto UCIF su Facebook. Il Gruppo mi è stato molto vicino in uno dei periodi più difficili della mia vita. Per questo, voglio condividere con UCIF la mia storia con Flambo, in un modo diverso e molto intimo. Racconterò il mio amore per lui, condividendo alcuni dei miei pensieri che nella solitudine ho scritto sul diario che riporta tutte le emozioni provate con lui, perché sì, come una vera adolescente innamorata, ho un diario segreto di Flambo e con voi condividerò l’emozione del conoscerlo, dell’essere stato un binomio e la sofferenza provata dopo la sua morte, così innaturale. A riprova di quello che lui era per me, il Cavallo del mio cuore”.
IL GIORNO IN CUI LO VIDI PER LA PRIMA VOLTA “scrissi”….
“15 dicembre 2011, Belgio: eri tu. Eri tu il cavallo che io nel profondo desideravo. Eri solamente al passo, ma la tua fierezza traspariva ugualmente. Una fitta nello stomaco. Il respiro che manca. Sentire quell’energia sottile che unisce cavallo e cavaliere. Onorata quando ti ho montato per la prima volta, ho pianto quando ho saputo che saresti stato mio. Spero di meritarti”.
DURANTE LA NOSTRA VITA INSIEME “scrissi”….
“23 dicembre 2013: caro il Mio dolce Flambo! Oggi sono due anni che sei arrivato da me e dopo due anni ecco le stesse emozioni, lo stesso ringraziarti di esistere, grandi programmi, promesse mantenute, rapporto vibrante, emozionata e ancora follemente innamorata ed onorata di montarti.”
IL GIORNO DELLA SUA MORTE “scrissi”….
“19 novembre 2014: non riesco a scrivere niente. Il vuoto, ecco cosa c’è”.
DOPO LA SUA MORTE “scrissi”….
“Flambo, tesoro, mi manchi. La mia vita senza di te non ha più la stessa magia. Non sarà più la stessa cosa. Mi rendo conto che rendevi magnifico e magico ogni pensiero. Sei morto, e con te la magia. Grazie per essere stato mio nel modo in cui lo sei stato. Un gioiello raro. Ti chiedo perdono. Ti chiedo di perdonarmi per essermi accorta di te ed averti voluto con me e per me. Saresti ancora vivo, ma forse non saresti stato amato così tanto”.
“Chi mi conosce personalmente sa quanto profondo sia stato questo legame. Qualcuno non lo comprende, ma solo forse perché non è in grado di amare. Non ho riposto tutta la mia vita su Flambo perché non ho altro, come dice qualcun altro. Adoro tutta la mia vita, ma adoro gli animali e lui era il Mio Cavallo. E la sofferenza delle ore della sua agonia è per me una ferita ancora aperta. Oggi mi manca lui e tutto il mondo dei miei sogni che mi è stato estirpato con una freddezza inaudita. Lui non deve essere dimenticato”.
Non lo sarà, Laura, Flambo non sarà dimenticato.
Grazie Laura, Grazie Flambo.

Previous Article

“Io & Laghat” di Enrico Querci

Next Article

“Io che c’ero quando nasceva Ucif” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “VITIKI STA MEGLIO” di Yuri Mansur

    21 Luglio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “PER FORTUNA, I TUOI ANIMALI HANNO TE” di Micia Valentino

    7 Febbraio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “EMOZIONI BESTIALI” di Diego Santini

    6 Dicembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “MUSICA PER LE ORECCHIE, ARTE PER GLI OCCHI” di Carmen Vitelli

    12 Aprile 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “ASCOLTIAMO LE LORO STORIE” di Lisa Vergnani

    2 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Io che c’ero quando nasceva Ucif” di Camilla Schiesari

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    L’editoriale “Noi che si andava al mare ai bagni fiume” di Glauco L. S. Ricci

  • L’Editoriale

    “CHIACCHIERE E DISTINTIVO” di Glauco L.S. Ricci

  • Altri Sport

    “L’UNIVERSIADE DIMENTICATA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti