“Ho comprato il casco!” di Valentina Badalassi

“Ho comprato il casco!”
di Valentina Badalassi
A pensarci bene, …. non mi sono mai avvicinata al mondo equestre: ci sono quasi nata dentro!”
Valentina è con noi di UCIF da sempre, leggiamo spesso i suoi post, apprezziamo ancor di più le sue bellissime foto.
“Ho la fortuna di avere un babbo con la mia stessa passione, e quando ero piccola mi ha subito messa su un cavallo e da li non sono più scesa.
I miei genitori mi ricordano spesso questo evento di tanti tanti anni fa: avevo sui 4 anni circa, eravamo in maneggio e mi misero su un bel cavallo. Purtroppo, mi agitavo così tanto che i miei non si sono accorti che stavo cadendo e…. boom, per terra! Erano tutti spaventati, ma io piangevo perché volevo tornare sul cavallo! A 11 anni il regalo più bello di tutti, una meravigliosa cavalla.
Che dire, il divertimento non finisce mai: lei ora ha 17 anni e io 25; cosa c’è di meglio se non crescere e maturare insieme?”.
Hai ragione Valentina.
E nel frattempo, hai incontrato UCIF….
“Ho conosciuto UCIF navigando tra i Gruppi equestri di Facebook. Tra tutti, questo mi ha incuriosito, e le tematiche e le foto mi hanno coinvolto sempre di più. Il bello di questo Gruppo è che non siamo tutti saltatori o corridori… ognuno ha la sua storia e la sua vita. Ci confrontiamo per qualsiasi argomento, a volte fino a litigare; a volte, invece, impariamo l’uno dall’altro. Inoltre, vivendo con il mio piccolo branco in casa, mi mancava il confronto con altre persone, alcune pure della mia età, con cui fare amicizia!”.
Hai qualche consiglio da darci, Valentina?
“Consigli? …. Nessuno, direi. Gli amministratori lavorano sodo per tenere il gruppo pulito e tranquillo. Mi dispiace vedere che a volte il nostro essere così diversi ci mette ‘contro’… però non si può piacere a tutti!”.
Cosa cambieresti del nostro mondo equestre?
“Deh…. (pensatelo detto alla livornese….), un po’ troppo vasto per fare sentenza. Purtroppo, mi sono accorta che ultimamente con il metodo naturale, Parelli, Equitazione Etica o come si vuole chiamare, ci sono molti scontri. Si esagera in tutto, estremizzando la cosa. Io cerco di rimanere sempre neutrale perché tanto la verità sta in mezzo!
Un esempio: in un maneggio che ho vicino mi guardano male solo perché monto senza imboccatura…. Ma perché? Io non vado da loro a dire: ‘Eh no, ora togli quel brutto ferro dalla bocca del tuo cavallo!”.
Peccato che non ci sia il sonoro, ci sembra di sentire l’accento livornese, l’ironia c’è tutta.
Cosa pensi, Valentina, della nostra campagna sull’uso del casco?
“FAVOLOSA! Mi è stata molto utile! Ho smesso di mettere il casco appena ho compiuto 18 anni, dato che ero obbligata, lo vedevo come una forzatura e non pensavo al bene che questo caschetto poteva farmi. È da quando c’è stato l’incidente di Valentina Truppa che penso e ripenso a quanto è pericoloso questo mondo. Perché rischiare? Per un fatto estetico? Ma siamo pazzi?!…. Un mese fa sono caduta dopo anni che non succedeva…. PANICO! Mi sono fatta male, ma è andata bene. Dopo quell’evento è diventato un mio chiodo fisso la protezione a cavallo! Inoltre, UCIF mi ricorda spesso quanto sia importante mettere il casco e tutto questo mi ha convinto: oggi, dopo tanto tempo sono andata a riacquistare un casco, grazie UCIF!
Sempre con il casco in testa!
Valentina, una di noi.