Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Globalmente Daniela” di Daniela Cursi

“Globalmente Daniela” di Daniela Cursi

By admin
7 Novembre 2017
1446
0
Share:

“Globalmente Daniela”

di Daniela Cursi

È un’intervista globale, di quelle che piacciono a UCIF. Globale, perché la nostra amica Daniela ha praticato davvero tanti sport. Globale, perché unisce sport e benessere. Globale, perché Daniela cura la Pagina Facebook “Aspettando il Global”….
Daniela, parlaci di te, di come ti sei avvicinata al nostro mondo equestre.
“È successo in età avanzata. Prima di salire in sella ho praticato pallavolo, nuoto , atletica (centometrista) e pre-pugilistica. Ho sempre amato gli animali e ammirato i cavalli, la loro generosità, il loro profumo. Ho cominciato a montare all’età di 23 anni e da allora non ho più smesso. Ho sentito la necessità, dopo soli sei mesi di patente A, di avere un cavallo tutto mio a cui pensare. Questa passione è diventata anche un lavoro nel 2000, presso la FISE, come responsabile marketing (rapporti con gli sponsor federali, che allora erano davvero tanti). Successivamente, dal 2011 al 2013, come addetta stampa. E ancora, quest’anno mi sono occupata dello CSIO San Marino/Arezzo (come responsabile ufficio stampa) e del Global Champions Tour (con l’incarico del social media comunication attraverso la pagina “Aspettando il Global”)”.
Come hai conosciuto UCIF? Hai qualche consiglio o suggerimento da darci?
“Ho conosciuto UCIF attraverso Facebook che oggi è il veicolo informativo e interattivo per eccellenza. Un consiglio? Non saprei, forse quello di porvi un obiettivo alla volta, perché il mondo della famiglia equestre ha numerose necessità che spesso fanno paura all’intero sistema sportivo. Un obiettivo alla volta promette successo e consente di creare una mentalità diffusa”.
Facebook e’ ormai imprescindibile, quindi, dalla comunicazione?
“Facebook ha rivoluzionato anche il mondo dei media, che si sono adattati nel corso del tempo alle esigenze del Web 2.0. Lo stesso Longines Global Champions Tour ha voluto, con “Aspettando il Global”, una pagina Facebook totalmente in italiano in vista della tappa di Roma. Speravano in un forte indotto di pubblico e di famiglie. Per questo è stato necessario aggiornare la moltitudine di appassionati sugli esiti delle altre tappe e sul dietro le quinte; per renderli partecipi e poter tifare il loro beniamino (posso certificare che è stata Luciana Diniz praticamente da inizio stagione). L’evento di Roma ha garantito l’ingresso gratuito: avviso che ho messo on line ripetutamente e non senza ottenere l’incredulità generale. Mi scrivevano tutti in privato “Dove posso comprare i biglietti?”. Non ci potevano credere che l’ingresso fosse libero. La comunicazione su Facebook è interattiva, cosa che non è un sito web, che fornisce una comunicazione a senso unico”.
Cosa vorresti cambiare in questo mondo equestre?
“Difficile dirlo. La coperta federale è sempre troppo corta per riuscire ad accontentare tutti i settori. D’altra parte va detto che, se si esaminano i diversi punti di vista, ognuno ha ragione. Non ho la ricetta, sarebbe troppo semplice pensare di averla, anche perché è troppo semplice gettare in aria le soluzioni senza sapere che cosa affrontano i dirigenti quotidianamente. Dal mio punto di vista, più comunicazione e più marketing darebbero lustro a questo sport, lo renderebbe più popolare e consentirebbero di rientrare economicamente e reinvestire sullo sport. Servirebbe una squadra seria, nel settore Ufficio Stampa, Comunicazione e Marketing”.
Per concludere, Daniela, hai una tua richiesta particolare da rivolgere al nostro Presidente Vittorio Orlandi?
“Ci sta già mettendo la faccia, credo che sia il valore più importante. Cosa posso chiedergli di più?”.
Un’intervista davvero GLOBAL…. Grazie, Daniela!

Previous Article

“La fiamma della passione” di di Fiamma ...

Next Article

“La Sicurezza sempre in testa” di Lorenzo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “IL PUZZLE DELLA SOLIDARIETÀ” di Marco Cortinovis

    2 Aprile 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017 “Jane Riachard Philips: la sicurezza è la base del nostro sport”

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Parlami di te, Paolo Paini”

    7 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “LA MIA PASSIONE” di Gianluca Quondam

    1 Febbraio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “PARLACI DI TE, ROBERTO PREVITALI”

    21 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Il sorriso delle ippomamme” di Nicoletta Centofanti

    7 Novembre 2017
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Senza categoria

    “Longines Global Champions Tour Praga”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti