Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Focaccia e Nutella” di Vlad Stefanescu

“Focaccia e Nutella” di Vlad Stefanescu

By admin
7 Novembre 2017
1691
0
Share:

“Focaccia e Nutella”

di Vlad Stefanescu

 

“Mi chiamo Vlad Stefanescu, sono nato a Valcea, in Romania, il 3 ottobre 2001. Dicono di me che sono permaloso, a volte troppo impulsivo, anche se io non me ne rendo conto, però credo di essere, alla fine, un ragazzo simpatico. Oltre l’equitazione mi piace frequentare i miei amici e chattare su whatsapp con gli altri miei compagni di maneggio e anche di altri centri ippici. Monto al Centro Ippico La Camilla da quando avevo sei anni, adesso ne ho 13. La mia istruttrice, Cristina Palma, mi ha messo lei in sella la prima volta e mi ha sempre seguito fino ad ora; ho anche altri istruttori che mi aiutano a crescere tecnicamente: Luca Menna, Alessandro Riario Sforza e Marco Tassoni. Attualmente, monto in gara un pony, Geronimo Van de Mispelaere, un cavallo della mia istruttrice con il quale sto saltando le 130/135, Topaze Sivanais. In questi giorni monto un altro super cavallo, sempre della mia istruttrice, Oxer del Cetona, uno stallone Italiano di 14 anni che ha gareggiato in molti GP. Ho anche montato, ai Campionati Europei Children per la Romania, Sanudos M, di proprietà del mio amico, sponsor e istruttore Marco Tassoni. Mi alleno tutti i giorni anche per più ore al giorno, monto anche altri cavalli e pony: questo mi permette di fare molta esperienza anche con cavalli giovani e difficili. Da grande vorrei diventare un bravo cavaliere ed istruttore ed aiutare Cristina a fare lezione nel suo maneggio. Mi piace molto mangiare la focaccia e la nutella, penso che le due cose combinate insieme siano ciò che di più buono esiste sulla terra!!! Frequento la prima superiore al Liceo Sportivo (Istituto Milano), una scuola molto bella che facilita gli sportivi nei loro impegni agonistici. Prima di ogni gara sono sempre nervoso anche se non lo do a vedere agli altri, non perché io abbia paura della gara in sé o dell’altezza degli ostacoli, ma perché voglio dare il meglio di me e ho sempre paura di deludere chi crede in me e mi da la possibilità ogni giorno di continuare in questa bellissima avventura che spero un giorno diventerà il mio lavoro. Se sono qui oggi a raccontarvi questa storia, lo devo a tutti i miei sponsor: i miei genitori che mi hanno sostenuto fin dall’inizio facendo grossissimi sacrifici; Mino Palma, Presidente del Centro Ippico La Camilla, che ha creduto in me e mi ha voluto dare la possibilità di emergere e di diventare qualcuno; Marco Tassoni, che mi ha prestato Sanudos M per partecipare ai Campionati Europei Children 2015; Cristina Palma, la mia istruttrice e proprietaria del pony e dei cavalli che monto attualmente; Luca Menna, l’altro istruttore del Centro Ippico La Camilla; l’azienda che mi sponsorizza, la Kask, che mi fornisce dei bellissimi e sicuri cap. Infine, ringrazio tutti i miei amici che mi vogliono bene e tutte le persone che mi seguono su Facebook e che mettono like ai miei video”.
Cosa c’è di più bello di ascoltare un ragazzo come Vlad, innamorato del suo sport, dei Cavalli, dei suoi istruttori, dei suoi genitori, dei suoi amici, della vita? È tale la sua spontaneità, che ci riconcilia, almeno per un attimo, con un mondo che sta perdendo sempre di più tutti questi valori. Ci piacerebbe fermarci subito qui, magari gustando insieme focaccia e nutella….
Ci piace lasciare questa immagine: chiediamogli, allora, risposte telegrafiche ma, ne siamo sicure, altrettanto vere.
Come hai conosciuto UCIF, cosa ti piace del nostro Gruppo, cosa vorresti chiederci?
“Ho conosciuto UCIF su Facebook e credo che sia un Gruppo molto importante per l’Equitazione, spero che continui ad essere imparziale e che possa aiutare i ragazzi e i genitori nel difficile mondo dell’Equitazione”.
Lo speriamo anche noi, Vlad, magari per aiutare il mondo equestre a cambiare. Ci dai, subito, un suggerimento anche qui? Cosa vorresti che cambiasse nel nostro tanto vituperato mondo?
“Vorrei che il mondo equestre fosse più vicino a noi ragazzi”.
Beh, qui abbiamo bisogno di un intervento importante, allora…. Proviamo a chiederglielo…. Presidente Orlandi, Vlad Stefanescu ha qualcosa da chiederle….
“Signor Presidente vorrei chiederle di occuparsi di più della base e meno di politica. Mi sembra che in questi mesi non si sia occupato per niente dei nostri problemi scolastici, ad esempio. Infatti, per partecipare al progetto giovani ho dovuto fare un giorno di assenza, per partecipare a Ponylandia devo fare un altro giorno di assenza, quando invece potevano spostare le gare di due giorni, cioè gareggiare di domenica, lunedi e martedì, dato che lunedi e martedi è festa. Ma questo pare non importi a nessuno….”.
Piccoli campioni crescono.
Grazie Vlad (ringrazia anche il tuo papà che ci ha concesso questa intervista).
E rimani sempre così, un ragazzo “focaccia e nutella”.

Previous Article

“Nessuno è più uguale degli altri” di ...

Next Article

“Io & Laghat” di Enrico Querci

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “L’equitazione consapevole e rispettosa” di Roberto Lambruschi

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    IO SALTO IN CAVEZZA di Domenico Tripoli

    15 Maggio 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA VITA A CAVALLO” di Andrea Pantano

    9 Luglio 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “UN GRANDE CAMPIONATO” di Marco Di Paola e Alvaro Casati

    14 Aprile 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “L’equitazione non è una passione.. è una malattia!” di Valeria Fava

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LO SPORT AGLI SPORTIVI” di Marco Danese

    2 Agosto 2020
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • In Edicola

    “TRASPORTA CAVALLI CON LA PATENTE SCADUTA”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti