Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Fabrizio uno di noi” di Fabrizio Tagliabracci

“Fabrizio uno di noi” di Fabrizio Tagliabracci

By admin
7 Novembre 2017
1403
0
Share:

“Fabrizio uno di noi”

di Fabrizio Tagliabracci

 

Per noi di UCIF, questa intervista ha un valore particolare. Incontriamo uno dei nostri primi iscritti, nostro Consigliere, autentica figura storica del nostro Gruppo e della nostra Associazione: Fabrizio Tagliabracci.
Ciao Fabrizio, parlaci di te, della tua esperienza equestre, di come ti sei avvicinato/a a questo mondo.
“Ho 58 anni e sono dottore commercialista. Ho cominciato a montare nel 2002, a 45 anni, insieme a mia moglie e mia figlia, trascinati ovviamente da mia figlia. Eravamo in vacanza a Bibione e nelle vicinanze c’era un maneggio. Mia figlia, all’epoca undicenne, insisteva continuamente per “andare dai cavalli”. Ci siamo andati e… i cavalli sono diventati la cosa più importante della nostra vita, dopo il lavoro. Ho il brevetto e non ho mai saltato più di una B110, ma la mia grande passione è il dressage. Ci metto l’anima anche se devo affrontare questa difficile disciplina sempre coi cavalli di scarto che mi arrivano da mia figlia quando li dismette dal salto ostacoli. Per lo più sono cavalli del tipo “mi spezzo ma non mi piego” e le giurie, inutile dirlo, se ne accorgono subito. Ma io non dispero: lavoro, lavoro, lavoro e mi accontento anche di piccoli miglioramenti. Avendo pochissime chance di vittoria mi accontento di gareggiare contro i miei limiti”.
Come hai conosciuto UCIF? Cosa ti piace e cosa vorresti invece cambiare nel nostro Gruppo e nella nostra Associazione?
“Ho conosciuto UCIF in rete, girando su facebook, di cui, nel tempo libero, sono un discreto frequentatore. Da lì è nata la frequentazione personale con i promotori del gruppo facebook ed è nata l’associazione di cui mi onoro di far parte come Consiglieri. Di questo gruppo mi è piaciuto subito l’approccio familiare, da “persone normali” al mondo dei cavalli, un mondo che pullula di V.I.P., emiri e grandi finanzieri, ma che credo possa (anzi, debba) essere alla portata di tutti i veri appassionati. Non ho grandi cambiamenti da proporre, sia per il gruppo che per l’associazione; mi auguro che continueremo sulla strada che abbiamo intrapreso e che possiamo crescere per numero e influenza sulle istituzioni in modo da essere più incisivi con le nostre proposte per la tutela della base”.
Che cosa vorresti cambiare in questo nostro mondo equestre?
“Vorrei che ci fosse più trasparenza e meno affarismo. Che si parlasse di “atleti” e non di “clienti”. Vorrei che i cavalli avessero un libretto sanitario in cui venissero riportate dai veterinari le patologie riscontrate e le cure prodigate. Che ci fossero più informazioni sui cavalli provenienti dall’estero. Che non ci fossero sovrapposizioni tra i vari ruoli, in particolare quello di cavaliere, di istruttore, di mediatore e di commerciante. Vorrei, in definitiva, che chi si approccia a questo sport fosse un po’ più tutelato perché in molti ne sono usciti con le ossa rotte”.
Immagina che ti stia leggendo il Presidente della nostra Federazione: che cosa vorresti chiedergli?
“Gli chiederei di prodigare ogni suo sforzo per trasformare profondamente la Federazione destinando maggiori risorse alla diffusione del nostro sport e al sostegno dagli atleti meritevoli. Gli chiederei di redigere un bilancio chiaro e trasparente e di pubblicare i contratti che vengono sottoscritti, accompagnati dalle relative delibere in modo che i tesserati possano capire cosa stanno pagando con le loro quote annue. Gli chiederei anche di pubblicare un organigramma della Federazione con le mansioni svolte e i relativi compensi, perché ogni tanto mi sorge il dubbio se siamo una Federazione sportiva o uno stipendificio”.
Grazie Fabrizio, come sempre affabile e interessante. Onorati di averti tra i nostri Consiglieri.
(La foto e’ spettacolare)

Previous Article

“Signora Equitazione” di Mady Michelli

Next Article

“Intervista con la base” di Cristina Palma

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “IO E I CAVALLI DEL CATRIA” di Giacomo Romitelli

    29 Novembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “I giovani e gli istruttori” di Filippo La Mantia

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Jumping Verona 2019: le interviste di Ucif”

    19 Novembre 2019
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “PATTI CHIARI” di Marco Tassoni

    26 Settembre 2020
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    Le Interviste di Ucif “UNA MANIFESTAZIONE CAPRILLIANA” di Giacomo Borlizzi

    20 Maggio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    ”Parlami di te, Pietro Sandei”

    25 Marzo 2019
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    “UN’ESTATE MEDITERRANEA”

  • Il Meteo

    ANCORA PIOGGIA

  • L’Editoriale

    “A QUESTO GIRO, NON CI PROVATE” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti