Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Interviste di Ucif
Home›Contenuti›Le Interviste di Ucif›“Con il microfono in mano, sorridendo” di Carletto Rotunno

“Con il microfono in mano, sorridendo” di Carletto Rotunno

By admin
7 Novembre 2017
1368
0
Share:

“Con il microfono in mano, sorridendo”

di Carletto Rotunno

 

“Sono diventato uno speaker solo perché ho una grande passione per il Cavallo e il mondo che lo circonda”.
Incontriamo Carletto Rotunno, come tante altre volte, nei concorsi nazionali e internazionali. A dire il vero, conosciamo meglio la sua voce, inconfondibile, a dettare e a descrivere percorsi e protagonisti. Cerchiamo di conoscerlo meglio, diamogli per l’ennesima volta il microfono in mano….
“Ho iniziato a montare molto presto e nella mia vita è sempre esistito l’amore per i Cavalli, proprio per il fatto che sono cresciuto e ho vissuto in Toscana, precisamente a Barbaricina, famosa realtà legata alle scuderie del galoppo…. a pochi passi dalla tenuta di San Rossore!
Ho iniziato in una piccola realtà vicino casa e poi mi sono trasferito a Migliarino Pisano, dove sono diventato istruttore di terzo livello, quindi ho iniziato la mia carriera di speaker…. tutto per divertimento”.
Come si è avviata la tua carriera di speaker?
“Il gestore del centro ippico, dato il mio spirito allegro e sempre sorridente, mi ha chiesto di parlare al microfono durante un concorso, ne organizzavano uno alla settimana, e io montavo, seguivo i ragazzi e correvo in giuria a parlare durante una premiazione! Finché un giorno, durante uno dei tanti eventi, Uliano Vezzani mi ha chiesto se mi poteva fare piacere fare lo speaker a Cortina, in uno dei concorsi che lui stava organizzando…. mi sono fatto coraggio e così è stato. Era il 2000 e sono passati 17 anni…. arrivando a commentare i concorsi più belli che abbiamo in Italia”.
Cosa ti piace di più e cosa di meno del nostro mondo?
“Di questo mondo, quello che mi piace di più è il cavallo e tutto quello che questo meraviglioso animale trasmette. Quello che non mi piace è non vedere ancora più giovani vivere questo mondo, dovrebbero essere molti di più. È proprio per questo che vorrei che i nostri concorsi diventassero ancora più festosi e divertenti, ma ci riusciremo sicuramente a realizzare tutto questo”.
Come ti prepari ai concorsi che vedono la tua voce protagonista?
“La preparazione varia molto da concorso a concorso: naturalmente, quando sono a un concorso nazionale, preparo qualche nuova musica o improvviso molto il commento in base ai concorrenti e il pubblico presente. Per quanto riguarda Coppa del Mondo, Piazza di Siena, Campionati Europei, o qualsiasi altro grande evento, la preparazione è più dettagliata e minuziosa, preparando scalette musicali diverse e specifiche e curriculum sportivi dei concorrenti iscritti all’evento; ma, credetemi, la carta vincente è sempre la stessa, improvvisare”.
Come è stata la recente esperienza a Piazza di Siena?
“Non era la mia prima edizione di Piazza di Siena, ma quella di quest’anno è stata particolare, tutto più bello, diverso, si respirava un’aria meravigliosa! Vi devo dire che l’organizzazione del nostro Staff era perfetta. Grande sintonia tra di noi e voglia di fare qualcosa di nuovo: direi che ci siamo riusciti”.
Assolutamente sì, Carletto.
Ci vediamo in concorso, ti sentiamo in concorso.

Previous Article

“Io e Tokyo, insieme da sempre” di ...

Next Article

“In diretta dalla Normandia” di Claudia Pazzini

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Interviste di Ucif

    “SENZA I CAVALLI SAREMMO NULLA” di Camilla Vittadini

    2 Marzo 2021
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Nessuno è più uguale degli altri” di Laura Carmela Morgante

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “Al servizio di tutti” di Luca D’Oria

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017 “Giulia Mazzalupi: vi presentiamo la nuova collezione Kask

    7 Novembre 2017
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “LE INTERVISTE DI UCIF, SPECIALE PIAZZA DI SIENA 2018: BRUNO CHIMIRRI”

    27 Maggio 2018
    By admin
  • Le Interviste di Ucif

    “SALTARE IN LIBERTÀ” di Simona Chiappi

    27 Aprile 2019
    By admin

You may interested

  • Il Meteo

    “PROGRESSIVO PEGGIORAMENTO”

  • Il Meteo

    “SPLENDE IL SOLE SULL’ITALIA”

  • Emergenza Coronavirus

    “VACCINI SENZA PRENOTAZIONI AI RAGAZZI CHE FANNO SPORT”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti